EasyManua.ls Logo

Numark NS6 II - Pannello Anteriore

Numark NS6 II
52 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
37
Display
1. Deck attivo: indica il deck attivo.
2. Posizione del piatto: mostra a display la
posizione della traccia corrente.
3. Barre di tempo: forniscono un riferimento visivo
del tempo rimanente nella traccia corrente.
Quando la traccia è quasi finita, le barre
lampeggiano per avvertimento.
4. Tempo trascorso/rimanente: mostra a display il
tempo trascorso o rimanente della traccia
corrente. Premere Shift e il tasto Scratch per
modificare la visualizzazione a display.
5. BPM: mostra a display il BPM della traccia
selezionata.
6. Regolazione del pitch: indica la direzione in cui
muovere il fader del pitch per far corrispondere il
BPM della traccia corrente alla traccia presente
sull'altro deck.
7. Pitch: mostra a display il pitch della traccia corrente.
8. Gamma del pitch: mostra a display la gamma corrente del pitch.
9. Blocco tasti: questa icona si illumina quando il blocco tasti è attivo per il deck in uso. Si veda il
manuale del Serato DJ Intro per maggiori informazioni sul blocco tasti.
Pannello anteriore
1
2
3
4
5
6
7
6
8
8
7
1. Cuffie (6,35 mm o 3,5 mm): Collegare le cuffie da 6,35 mm o 3,5 mm (1/4" o 1/8") a questa
uscita per il monitoraggio del mix e il cueing.
2. Volume cuffie: Regola il livello del volume dell'uscita cuffie.
3. Split Cue: Quando questo interruttore è impostato su On, l'audio delle cuffie sarà "suddiviso" in
modo che tutti i canali inviati a Cue vengano mixati a mono e applicati al canale cuffie di sinistra,
e che il mix Program venga mixato a mono e applicato al canale destro. Quando l'interruttore è
impostato su Off, l'audio Cue e Program verranno "miscelati" insieme.
4. Cue Mix: Passa a mixare tra Cue e Program nel canale cuffie. Quando impostato all'estrema
sinistra, si udranno unicamente i canali convogliati a Cue. Quando impostato all'estrema destra,
si udrà solo il mix programma.
5. Crossfader Contour (variazione crossfader): regola la variazione della curva del crossfader.
Girare la manopola verso sinistra per una dissolvenza uniforme (mix) oppure verso destra per un
taglio netto (scratch). La posizione centrale è un’impostazione tipica per esibizioni in discoteca.
6. Gain Microfono: Regola il livello audio del canale microfono.
7. Mic High (acuti di microfono): Regola le frequenze alte (treble) del canale microfono.
8. Mic Low (bassi di microfono): Regola le frequenze basse (bass) del canale microfono.
2
3
4
5
6
7
8
1
9

Related product manuals