EasyManuals Logo
Home>Numark>Music Mixer>SCRATCH

Numark SCRATCH User Manual

Numark SCRATCH
52 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #35 background imageLoading...
Page #35 background image
35
Pannello posteriore
1
2
3
4 5 6 8 7 7
9
10
1. Interruttore di alimentazione: servirsi di questo interruttore per accendere e spegnere il
Scratch. Accendere il Scratch solo dopo aver collegato tutti i dispositivi di ingresso e prima di
accendere amplificatori e casse. Spegnere amplificatori e casse prima di spegnere il Scratch.
2. Ingresso di alimentazione: quando il Scratch è spento, collegare il cavo di alimentazione in
dotazione a questo ingresso e quindi a una presa di alimentazione.
3. Porta USB (USB Tipo B): servirsi il cavo USB per collegare questa porta USB ad una porta USB
libera del computer. Questo collegamento invia e riceve audio e informazioni di controllo MIDI da
e verso il computer.
4. Uscita Master (XLR): collegare questa uscita ad altoparlanti o a un impianto di amplificazione. Il
mix di programma sarà inviato a questa uscita. Servirsi della manopola Master sul pannello
superiore per controllare il livello del volume.
5. Uscita Master (RCA): collegare questa uscita ad altoparlanti o a un impianto di amplificazione. Il
mix di programma sarà inviato a questa uscita. Servirsi della manopola Master sul pannello
superiore per controllare il livello del volume.
6. Uscita Booth (1/4”/6,35 mm, TRS): collegare questa uscita a monitor booth o a un impianto di
amplificazione booth. Il mix di programma sarà inviato a questa uscita. Servirsi della manopola
Booth sul pannello superiore per controllare il livello del volume.
7. Ingressi Deck Line/Phono (livello di linea/livello phono) (RCA): collegare questi ingressi a un
giradischi, a un lettore CD o a un altro dispositivo a livello di linea. Ricordarsi di impostare il
selettore Line/Phono corrispondente nella posizione adeguata e impostare il selettore di
ingressi deck per quel deck su Line/Phono. Se da un lato questi ingressi consentono di mixare
l’audio proveniente da dispositivi esterni senza l’uso di un computer, dall'altro consentono anche
di utilizzare un giradischi o un lettore CD per controllare la testina di riproduzione nel software
Serato DJ Pro. Per maggiori informazioni, si veda Operazione > Utilizzo del DVS con Scratch.
8. Selettore Line/Phono (livello di linea/livello phono): impostare questo interruttore sulla
posizione adeguata, a seconda del dispositivo collegato agli ingressi Line/Phono del deck
corrispondente. Se si utilizzano giradischi a livello phono, impostare l’interruttore su Phono per
garantire l’amplificazione aggiuntiva necessaria per i segnali a livello phono. Se si utilizza un
dispositivo a livello di linea (quale un giradischi a livello di linea, un lettore CD o un
campionatore), impostare l’interruttore su Line.
9. Phono Ground: se si utilizzano un giradischi a livello phono dotati di cavo di messa a terra,
collegare quest’ultimo a questo terminale. Se si verifica un “ronzio” o un “brusio” basso, ciò può
significare che il giradischi non sono messi a terra.
Nota bene: alcuni giradischi hanno il cavo di messa a terra incorporato nel collegamento RCA e,
di conseguenza, non è necessario collegare nulla al terminale di messa a terra.
10. Ingressi Mic (XLR / 1/4”/6,35 mm, TS): collegare un microfono o un dispositivo a livello di linea a
questo ingresso mono. Servirsi della manopola Mic Level sul pannello superiore per controllare
il livello del volume.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Numark SCRATCH and is the answer not in the manual?

Numark SCRATCH Specifications

General IconGeneral
BrandNumark
ModelSCRATCH
CategoryMusic Mixer
LanguageEnglish

Related product manuals