EasyManua.ls Logo

Oregon Scientific OUTBREAKER RS109 - Zone DI Allenamento

Oregon Scientific OUTBREAKER RS109
276 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT
20
inviato e il vostro battito cardiaco ben presto comparirà del
grosso 0. Il vostro battito cardiaco verrà visualizzato con un
carattere più largo in ogni schermata di questa modalità, e può
anche essere visualizzato con un carattere più piccolo, sotto la
linea, mentre in modalità BIKE. Se togliete la fascia toracica, o
se l’orologio viene allontanato troppo, il segnale si interromperà.
NOTA La modalità CARDIO smetterà di funzionare dopo
che non viene ricevuto nessun segnale per 5 minuti o oltre.
NOTA Mentre state misurando il battito cardiaco tenete
l’orologio lontano da fonti che generano segnali, come TV, PC
e motori della macchina, dal momento che possono alterare la
lettura.
ZONE DI ALLENAMENTO
L’orologio OUTBREAKER è munito di una
speciale caratteristica di zona di allenamento
che vi permette di pre-selezionare la gamma
ottimale del battito cardiaco (50-240 battiti al
minuto) per la vostra attività. Per esempio, lo
sforzo richiesto da una passeggiata nel parco è
diverso da quello richiesto per sollevare dei
pesi per costruire massa muscolare. Con la caratteristica di
zona di allenamento, potete impostare e monitorare i limiti
massimi e minimi del battito cardiaco (zona di allenamento) che
si adattano meglio alla vostra attività di allenamento e ai vostri
obiettivi.
Il calcolo per determinare i limiti massimo e minimo del vostro
battito cardiaco è il seguente.
Sesso Massima battito Limite inferiore Limite superiore
cardiaco (MHR)
Uomini 220 – età = MHR MHR x (zona di MHR x (zona di
allenamento inferiore %) allenamento superiore %)
Donne 230 – età = MHR
Una volta conosciuto il massimo battito cardiaco, potete
impostare le 5 zone d’allenamento (descritte sotto) con il
software del PC (fare riferimento all’aiuto on-line). Con l’orologio
OUTBREAKER, potete impostare direttamente i limiti massimo
e minimo per la zona di allenamento 5, e un segnale di allarme
che entri in funzione ogni volta che superate i limiti per la zona
di allenamento prescelta.
Avvertenza: I limiti del battito cardiaco per le zone di
allenamento 1 – 4 sono basate sul profilo di un giovane di 20
anni. Se non corrispondete a questo profilo, vi
RACCOMANDIAMO VIVAMENTE che impostiate i limiti per le
zone 1 – 4 usando il software del PC, o seguiate i passaggi che
seguono per impostare i limiti della zona di allenamento 5.
Le zone di allenamento raccomandate sono le seguenti:
RX109-Italian.P65 2004.9.2, 3:49 PM20

Table of Contents

Related product manuals