EasyManuals Logo

Orion vortex R10 User Manual

Orion vortex R10
29 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
La ringraziamo per avere scelto un regolatore brushless Team Orion. Questo regolatore e provvisto delle
ultime tecnologie. Il nostro team campione del mondo a sviluppato questo regolatore affinché possiate avere
le migliori prestazioni possibili.
Vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni per sfruttare al meglio il vostro regolatore.
CARATTERISTICHE
Per uso su pista o fuori strada
Gestione della potenza efficiente e progressiva
Sistema BEC ad alta potenza integrato per un’alimentazione stabile dei servi e ricevente
Impostazione semplice tramite pulsante o programmatore opzionale
Marcia avanti e retromarcia
Vari parametraggi possibili (vedi foglio annesso)
Sistemi di sicurezza : tensione batteria bassa , surriscaldamento, perdita segnale radio, bloccaggio motore
COLEGAMENTO DEL MOTORE E DEL REGOLATORE (vedi foglio annesso)
Motore brushless sensorless (tutti i regolatori)
Con i motori sensorless, l’ordine dei fili non e importante. Se il motore gira nel senso sbagliato, basta invertire due fili
per cambiare il senso di rotazione del motore.
Motore brushless con sensor (solo certi regolatori)
Con i motori a sensor, dovete adoperare un cavo specifico per collegare i sensor del motore all’regolatore. Una volta il
cavo collegato, il regolatore rileva la presenza di sensor e passa in modo sensor.
ATTENZIONE ! Con i motori a sensor, dovete imperativamente collegare i fili del motore nel ordine corretto
A-B-C.
CALIBRAZIONE DEL REGOLATORE (vedi foglio annesso)
Per garantire un funzionamento ottimale del regolatore, dovete calibrare il regolatore in relazione ai segnali del
trasmettitore. Prima di procedere, centrate il trim del gas e disattivate tutte le funzioni speciali del trasmettitore.
Seguite queste istruzioni per calibrare il regolatore
A) Col regolatore spento, accendete il trasmettitore, centrate il trim del gas e impostate il fine corsa a 100%.
Disattivate tutte le funzioni speciali che potrebbero essere attivi nel trasmettitore.
B) Premete sul pulsante SET (situato sul regolatore o l’interruttore) e accendete il regolatore. Rilasciate il pulsante
quando la LED si accende.
C) Calibrate il gas premendo sul tasto dopo ogni tappa.
1. Neutro (1 flash)
2. Gas max (2 flash)
3. Freno/retromarcia max (3 flash)
D) Il regolatore funziona 3 secondi dopo la fine della calibrazione.
FUNZIONAMENTO DEI LED DI CONTROLLO
Al neutro nessuna LED si accende.
La LED rossa si accende quando la macchina va avanti, in retromarcia o frena.
SEGNALI ACUSTICI
1. Problema alimentazione: quand’e acceso, il regolatore verifica la tensione di alimentazione. Se un problema
avviene il regolatore emette due segnali acustici con 2 secondi di pausa entro le ripetizioni (xx-xx-xx).
2. Problema segnale radio: quand’e acceso, il regolatore verifica il segnale radio. Se un problema avviene il
regolatore emette un segnale acustico con 2 secondi di pausa entro le ripetizioni (x-x-x).
PARAMETRAGGIO DEL REGOLATORE
Vari parametri del regolatore possono essere impostati tramite il pulsante localizzato sul regolatore o linterruttore o
adoperando il programmatore digitale opzionale (ORI65150).
A secondo del tipo di regolatore, i parametri disponibili possono variare (vedi foglio annesso).
Per modificare i parametri tramite il pulsante seguite queste istruzioni (vedi foglio annesso).
A) Accendete il regolatore.
B) Premete sul pulsante finche la LED verde lampeggia e rilasciate il pulsante (se lo mantenete premuto per 5
secondi le impostazioni vengono ripristinate in modalità di fabbrica).
C) Premete ancora una volta sul pulsante.
D) La LED verde lampeggia una volta, indicando che il parametro nr.1 e selezionato.
E) Premendo sul pulsante, passate al parametro nr.2 è cosi via.
F) Per modificare un parametro, premete sul pulsante per 3 secondi mentre la LED verde sta lampeggiando il
numero di volte che si riferisce al parametro che desiderate modificare.
G) La LED rossa lampeggia un certo numero di volte, indicando limpostazione attuale. 1 lampeggiamento indica
valore 1, due lampeggiamenti valore 2, è cosi via.
H) Premete sul pulsante per aumentare il valore di una tacca, è cosi via.
I) Una volta limpostazione eseguita, premente il pulsante durante 3 secondi per salvaguardare la modifica.
J) Spegnete e riaccendete il regolatore per validare la modifica.
NB : Potete modificare un solo parametro alla volta. Per modificare un altro parametro e validare una
modifica, dovete spegnere e riaccendere il regolatore.
PARAMETRI
Modo di funzionamento (running mode)
1)Marcia avanti con freno modo destinato alla competizione. In questo modo non ce retromarcia.
2)Marcia avanti/retromarcia con frenomodo di base multiuso. In questo modo potete andare avanti, indietro e
frenare. Quando tirate/spingete il stick del gas mentre la macchina va avanti, il freno viene azionato finche la
macchina si fermi. Una volta la macchina ferma, rilasciate il stick del gas e poi tirate/spingete per azionare la
retromarcia. Mentre la macchina va in retromarcia o frena, potete a qualunque momento ripartire in marcia avanti.
3) Marcia avanti/retromarciamodo ideale per il Rock Crawler. In questo modo, il regolatore passa dalla marcia avanti
alla retromarcia senza pausa. Non adoperate questo modo di funzionamento con auto standard perche potrebbe
danneggiare il regolatore.
Freno motore (drag brake)
Questo parametro imposta la forza del freno che viene applicato quando il regolatore e al neutro. Questo permette di
migliorare il feeling generale e lentrata in curva.
Cut-off tensione batteria bassa (low voltage cut-off)
Con questo sistema, il regolatore controlla continuamente la tensione della batteria. Se la tensione della batteria
passa sotto una soglia predefinita per 2 secondi, il regolatore ferma lalimentazione e la LED rossa lampeggia due
volte in modo continuo . La soglia e calcolata in rapporto a una batteria LiPo. Con una batteria NiMH, se la tensione
originale e di p di 9V, la soglia sa calcolata come per una batteria LiPo 3 celle, sotto 9V sa calcolata come per
una LiPo 2 celle. Per esempio con una batteria NiMH con una tensione di 8V e un impostazione di 2.6V/cella, la soglia
sa basata su quella per una LiPo 2 celle, sa dunque di 5.2V (2.6x2=5.2V).
Utilizzando il programmatore opzionale (ORI68150), si possono definire valori personalizzati. In questo caso, il valore
impostato si riferisce alla tensione totale della batteria.
Accelerazione (start modepunch”)
Questo parametro imposta la potenza delaccelerazione. Il livello 1 da un’accelerazione dolce e il livello 9 da
laccelerazione la p potente. Se impostate il livello 7, 8 o 9, dovete adoperare una batteria potente. Se adoperate
una batteria di scarsa qualità, questo potrebbe provocare malfunzionamenti.
16 www.teamorion.com
ITALIANO

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Orion vortex R10 and is the answer not in the manual?

Orion vortex R10 Specifications

General IconGeneral
BrandOrion
Modelvortex R10
CategoryController
LanguageEnglish

Related product manuals