Italiano
5/8
Hyperchill-Precision Control ICE076-116
4.4 De nizione parametri
Generalità
Esistono due livelli di protezione per i parametri:
a) Diretto (D): con accesso immediato, Modi cabili;
b) Sotto password (U): con accesso con password; Parametri da non
modi care.
4.4.1 Parametri macchina
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Unità di misura
C-F
U
0
Indirizzo unità
Adr
U
1
Abilitazione on / o remoto
(paragrafo 4.4.1.1).
rE
U
0
Gestione relè allarme
(paragrafo 4.4.1.2)
rAL
U
0
Con gurazione uscita digitale 3
Ud3
U
0
Con gurazione uscita digitale 6
Ud6
U
0
Gestione allarme termico pompa
AtP
U
1
Contaore macchina
HUL
U
-
Contaore macchina
HUH
U
-
Soglia allarme contaore macchina
tHU
U
0
4.4.1.1 Modalità On / O remoto
0
On/O remoto disabilitato.
1
On/O remoto abilitato assieme al On/O da locale
2
Solo On/O remoto , On/O da locale disabilitato
4.4.1.2 Gestione relè allarme
0
Relè normalmente diseccitato, viene eccitato in presenza di
un allarme.
1
Relè normalmente eccitato (anche con controllo in OFF),
viene diseccitato in presenza di un allarme.
2
Relè normalmente eccitato (solo con in ON), viene disecci-
tato in presenza di un allarme o con controllo in OFF.
4.4.2 Termostatazione
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Set point termostatazione
SEt
D
20.0
Limite inferiore set point
LI5
U
5.0
4.4.3 Parametri sonda B1
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Con gurazione alta temperatura
cHAI
U
0
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Allarme alta temperatura
HAI
D
60.0
Allarme bassa temperatura
LAI
D
-20.0
Calibrazione sonda
CAI
U
0.0
Di erenziale riarmo allarme
bassa temperatura
dbI
U
1.0
4.4.4 Parametri sonda B2
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Con gurazione alta temperatura
cHA2
U
0
Allarme alta temperatura
HA2
U
60.0
Allarme bassa temperatura
LA2
U
3.0
Calibrazione sonda
CA2
U
0.0
Presenza sonda B2
Ab2
U
1.0
4.4.5 Parametri sonda B3
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Allarme alta temperatura
HA3
U
60.0
Allarme bassa temperatura
LA3
U
-20.0
Calibrazione sonda
CA3
U
0.0
4.4.6 Parametri sonda B5
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Allarme alta temperatura
HA5
U
60.0
Allarme bassa temperatura
LA5
U
-20.0
Calibrazione sonda
CA5
U
0.0
4.4.7 Parametri compressore
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Rotazione compressori
rot
D
1
Contaore compressore 1.
HI
D
-
Contaore compressore 2.
H2
D
-
Soglia allarme contaore
compressore 1
tHI
U
0
Soglia allarme contaore
compressore 2
tH2
U
0
4.4.8 Parametri pompa
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Ritardo spegnimento pompa
dP5
U
5
Ritardo accensione pompa
dPA
U
5
4.4.9 Parametri resistenza antigelo
PARAMETRO CODICE TIPO DEFAULT
Set point regolazione (B1)
SEA
U
7.0
Di erenziale termostatazione (B1)
dIA
U
1.0
Modalità funzionamento resisten-
za antigelo (paragrafo 4.4.8.1)
FUA
U
0
Modalità attivazione resistenza
antigelo (paragrafo 4.4.8.2)
AbrA
U
2
Set point attivazione (B3)
ArA
U
5.0
4.4.9.1 Modalità funzionamento resistenza antigelo FUA
0
Termostatazione resistenza da B1 con set SEA, attivazione
pompa da B3 (sonda ambiente) con setARA, resistenza ttiva-
ta se pompa attivata.
1
Termostatazione resistenza + attivazione pompa da B3 (son-
da ambiente) con set ARA.
2
Termostatazione resistenza da B1 con set SEA, attivazione
pompa da B3 (sonda ambiente) con setARA, resistenza e
pompa con attivazione separata.
4.4.9.2 Modalità attivazione resistenza antigelo AbrA
0
Attivazione solo con scheda in On
1
Attivazione anche con scheda in O
2
Attivazione anche con scheda in O . Durante il funziona-
mento della resistenza c’è l’attivazione della pompa.
4.5 Gestione parametri
4.5.1 Regolazione temperatura (vedere g.1)
1. Dare tensione alla macchina mettendo in on il sezionatore generale
QS, ed attendere la visualizzazione della temperatura.
2. Premere contemporaneamente i tasti “P3” e “P5” per entrare nei
parametri tipo “dIrE” (D) .
3. Premere il tasto “P4” per selezionare il parametro “SEt” , premere
il tasto “P5” per conferma.
4. Modi care il valore usando i tasti “P3”e “ P4” su e giù e premere il
tasto “P5” per confermare e uscire.
6. Premere “P3” per tornare su “dIrE” .
7. Premere “P5” per uscire.
4.5.2 Regolazione del di erenziale (vedere g.1)
1. Dare tensione alla macchina mettendo in on il sezionatore generale
QS, ed attendere la visualizzazione della temperatura.
2. Premere contemporaneamente i tasti “P3” e “P5” per entrare nei
parametri tipo “dIrE” (D) .
3. Premere il tasto “P4” due volte per selezionare il parametro “diF” ,