PFS 450 A1
IT
│
111 ■
Accensione/spegnimento
dell'apparecchio
Istruzioni operative
♦ Mantenere la pistola a spruzzo sempre alla
medesima distanza dall'area da spruzzare. La
distanza ideale di spruzzatura è di 15 cm circa.
♦ Stabilire la regolazione corretta effettuando un
test pratico.
♦ Non accendere o spegnere l'apparecchio sulla
superficie da spruzzare, bensì iniziare e termi-
nare la spruzzatura a circa 10 cm al di fuori
della superficie di spruzzatura.
Accensione
♦ Connettere la spina di rete alla presa.
♦ Per avviare la spruzzatura premere il grilletto
amolla
e tenerlo premuto.
Spegnimento
♦ Per interrompere la spruzzatura rilasciare il
grilletto a molla
.
♦ Se si intende cessare il lavoro, staccare la spina
dalla presa.
Impostazione del quadro
di spruzzatura
Impostazione della quantità di prodotto da
spruzzare
♦ Girare la ruota di regolazione della quantità
di prodotto da spruzzare
portandola nella
posizione desiderata:
(–) = quantità minima da spruzzare
(+) = quantità massima da spruzzare
NOTA
► Si consiglia di iniziare con l’impostazione
minima.
Impostazione del tipo di getto
♦ Svitare il dado per raccordi .
♦ Ruotare le parti sporgenti della testa dell’u-
gello
in modo tale che siano rivolte sul
simbolo desiderato presente sull’unità di
spruzzatura .
L’apparecchio dispone delle seguenti impostazioni:
▯ getto circolare
getto piatto verticale
getto piatto orizzontale
♦ Stringere nuovamente il dado per raccordi
.
Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA! Staccare la spina
dalla presa anche nelle pause e nel
caso di interventi sull’apparecchio.
ATTENZIONE!
► Non immergere mai completamente la pistola
a spruzzo per vernici in un solvente.
NOTA
► La pulizia accurata dopo ogni utilizzo
rappresenta un aspetto molto importante per
la sicurezza e il funzionamento dell'appa-
recchio. In caso contrario può ad esempio
accadere che l'ago si intasi, così che non
viene più garantito il perfetto funzionamento
dell'apparecchio.
■ Quando si svolgono lavori di pulizia indossare
guanti appropriati.
■ Dopo ogni utilizzo spruzzare acqua attraverso
l'apparecchio.
♦ Per pulire l’unità di spruzzatura , la testa
dell’ugello , gli ugelli
e i fori di spruzzo
che si trovano al loro interno, utilizzare la
spazzola di pulizia
e l’ago di pulizia
in dotazione o un panno. Non utilizzare mai
benzina, solventi o detergenti che possono
aggredire la plastica.
♦ Per evitare la formazione di ruggine, dopo la
pulizia spruzzare olio per macchine da cucire.
♦ Di tanto in tanto lubrificare tutti i componenti in
movimento.
♦ Non utilizzare lubrificanti contenenti silicone.
♦ Utilizzare l'apparecchio solo in luoghi asciutti.