ISTRUZIONI D'USO
  1  APERTURA: Prima di aprire Ypsi Seat, se 
presenti,rimuovere (senza utilizzare lame) tutti i 
fustellati incartone.
 Aprire il seggiolino dalle estremità tirandolo fino al click.
  2  AGGANCIO AL CARRELLO: Per agganciare Ypsi 
Seat, posizionarlo sul carrello (fig_a) e premere con 
entrambi le mani fino al click (fig_b).
    Verificare che il Ypsi Seat sia correttamente agganciato.
  3  E’ possibile agganciare Ypsi Seat al carrello, sia 
disponendolo “fronte-strada” (fig_a) che “fronte 
mamma” (fig_b).
  4  Azionare sempre il freno del carrello prima di 
agganciarlo e sganciarlo.
  5  SGANCIO Ypsi Seat DAL CARRELLO: Per sganciare 
Ypsi Seat premere le levette che si trovano in 
corrispondenza degli attacchi al carrello (fig_a) e 
contemporaneamente sollevarlo (fig_b).
  6  CAPOTTINA: per utilizzare la capottina tenderla fino al 
click, per un’apertura completa.
  7  La capottina è dotata di un inserto che permette di 
vedere il bambino da ogni posizione. Per usufruirne 
è necessario aprire le cerniere (fig_a) e scorrere 
all’indietro lo spicchio della capottina (fig_b). In 
alternativa è anche possibile estendere ulteriormente 
in avanti la capottina (fig_c).
  8  Facendo scorrere gli attacchi della capottina lungo i 
montanti (fig_a), è possibile variare la distanza della 
stessa dalla seduta (fig_b).
  9  REGOLAZIONE POGGIAGAMBE: Per passare da 
“seduto” a “sdraiato” o viceversa è sufficiente premere 
sul poggiagambe per ottenere la configurazione che si 
desidera.
 10  FRONTALINO: Il frontalino è asportabile premendo i 
pulsanti alle estremità dello stesso (fig_a), oppure apribile 
da un lato premendo uno solo dei due pulsanti (fig_b).
 11  POSIZIONE LETTINO: il seggiolino è reclinabile in tre 
posizioni, che vanno da “seduto” a “sdraiato”, con una 
posizione intermedia disponibile (fig_a). E’ possibile 
passare da una posizione all’altra tirando la leva 
indicata in figura (fig_b).
 12  COPERTINA: per fissare la copertina a Ypsi Seat allacciare 
la cerniera disposta lungo il bordo (fig_a) e abbottonare 
i due bottoni laterali ai rispettivi montanti (fig_b).
 13 E’ possibile aprire la copertina frontalmente attraverso 
l’apposita cerniera come mostrato in figura.
 14 CINTURA DI SICUREZZA 5 PUNTI: per agganciare, 
inserire le due fibbie del cinturino girovita (con 
bretelle agganciate nel cinturino spartigambe fino al 
click (fig_a). Per sganciare, premere il pulsante tondo 
posto centralmente alla fibbia e tirare verso l’esterno il 
cinturino girovita (fig_b).
 15 Per stringere il cinturino girovita tirare, da entrambi i 
lati, nel senso della freccia, per allentarlo agire in senso 
contrario.
 16  E’ possibile regolare le cinture di sicurezza in 3 altezze in 
base all’altezza del bambino. E’ necessario passare
    alla posizione più alta, quando il bambino è più grande.
 17  Regolare l’altezza, infilando le bretelle comprese di 
spallacci, nelle asola dello schienale (fig_a) ed estrarle 
nelle asole desiderate (fig_b).
 18 CHIUSURA YPSI SEAT AGGANCIATO SU CARRELLO: è 
possibile chiudere Ypsi Seat agganciato al carrello solo 
in versione fronte mondo (fig_a).
    Per effettuare tale operazione :
  -  il poggiagambe deve essere in posizione “seduto”,
  -  chiudere la capottina,
  -  tirare le leve presenti sul montante (fig_b)
  -  ripiegare Ypsi Seat su se stesso (fig_c).
 19 ATTENZIONE: Se Ypsi Seat è agganciato fronte 
mamma, per effettuare la chiusura, è necessario 
sganciarlo (fig_a). E’ possibile ridurre l ‘ingombro 
chiudendolo (fig_b) e trasportarlo comodamente 
grazie alla maniglia in dotazione (fig. c).
 20 APERTURA CARRELLO CON YPSI SEAT AGGANCIATO:
    Premere verso il basso il gancio di chiusura laterale, 
impugnare le estremità superiori del maniglione e 
ruotarle verso di sè sino alla completa apertura del 
carrello (fig_a). Ypsi chassis aperto (fig_b). La corretta 
apertura è data dal click, corrispondente all’aggancio 
della base. Successivamente aprire il Ypsi Seat dalle 
estremità tirandolo fino al click (fig_c).
 21  CHIUSURA CARRELLO CON YPSI SEAT AGGANCIATO: 
rendere le ruote anteriori fisse (fig_a), ridurre 
completamente l’estensione del maniglione (fig b). 
Ruotare la leva di sicurezza verso sinistra (fig_c) e 
contemporaneamente tirare verso di sé la maniglia 
interna del telaio (fig_d).
 Sollevare la maniglia finché il telaio non è 
completamente piegato (fig_e).
 ATTENZIONE: Se il seggiolino è rivolto “fronte-
mamma” non è possibile effettuare la chiusura 
mantenendolo agganciato al carrello. É necessario 
sganciarlo.
 22  Per una corretta chiusura, verificare che il gancio laterale 
sia innestato (fig_a), in caso non si fosse agganciato 
automaticamente, comprimere leggermente il telaio. Il 
passeggino chiuso rimane in piedi da solo (fig_b).
 23  TRASPORTO: si può trasportare comodamente, tenendo 
le ruote anteriori fisse, impugnando la maniglia centrale.
 24 SFODERABILITA': per sfoderare la capottina sbottonare 
i 2 bottoni presenti in prossimità dei perni (fig_a), 
quindi premere i pulsanti sui due attacchi e rimuoverla 
(fig_b). Infine sfilare i due supporti rigidi (fig_c).
 25 Per sfoderare il seggiolino, sbottonare i laccetti laterali 
al telaio.
 26 Aprire la zip che vincola la sacca alla barra orizzontale 
(fig_a) ed aprire la zip lungo il telaio (fig_b) quindi 
sfilare la sacca dallo stesso.
 27  Sfilare dal retro dal poggiagambe il tondino di ferro. 
 28  Per sfoderare la sacca, sfilare dal retro il pannello rigido 
fino a rendere visibili le asole dalle quali passano i 
terminali delle cinture (fig_a); infilare gli stessi nelle 
relative asole in modo da poter separare le cinture dalla 
piastra e poterla asportare (fig_b).
   T-MATIC SYSTEM
 
T-Matic System é il sistema pratico e veloce che ti 
permette di agganciare a Ypsi Chassis  Ypsi Seat ,grazie ai 
pratici attacchi T_Matic
   NUMERI DI SERIE
 29  Ypsi Seat, riporta sul telaio sotto la sacca le informazioni 
relative alla data di produzione dello stesso.
  _  Nome del prodotto, data di produzione e numerazione 
del carrello.
    Queste informazioni sono indispensabili in caso di reclamo.
 THE ORIGINAL ACCESSORY  
PEG PEREGO
    Gli accessori Peg Perego sono stati concepiti come utile 
e pratico supporto per semplificare la vita dei genitori. 
Scopri tutti gli accessori dedicati al tuo prodotto Peg 
Perego su www.pegperego.com
 
 PULIZIA E MANUTENZIONE
    Le operazioni di pulizia devono essere effettuate solo 
da adulti
    MANUTENZIONE DELL'ARTICOLO: proteggere da 
agenti atmosferici: acqua, pioggia o neve; l’esposizione 
continua e prolungata al sole potrebbe causare 
cambiamenti di colore in molti materiali; conservare 
questo articolo in un posto asciutto.
    PULIZIA DEL SEGGIOLINO: periodicamente pulire le parti 
in plastica con un panno umido senza utilizzare solventi 
o altri prodotti simili; mantenere asciutte tutte le parti 
in metallo per prevenire la ruggine; mantenere pulite 
tutte le parti in movimento (meccanismi di regolazione, 
meccanismi di aggancio, ruote...) da polvere o sabbia e 
se occorre, lubrificarle con olio leggero.
    PULIZIA DEL PARAPIOGGIA: lavare con una spugna e 
dell'acqua saponata, senza utilizzare detersivi.
- 14 -