6
INSTALLAZIONE
CAPITOLO 4
Le operazioni di installazione devono essere eseguite da personale esperto e qualicato.
Usare le apposite protezioni e attrezzature secondo le norme antinfortunistiche.
Osservare rigorosamente le norme vigenti di sicurezza e antinfortunistica.
Non è previsto l’uso di questo apparecchio da parte di persone (bambini compresi) con capacità siche, sensoriali o mentali
ridotte, o prive di esperienza e conoscenza, tranne in caso di supervisione o istruzione sull’uso dell’apparecchio di una
persona responsabile per la loro sicurezza.
E’ necessario controllare che i bambini non giochino con questo apparecchio.
Assicurarsi di eseguire l’operazione di installazione solo dopo aver interrotto l’alimentazione elettrica della pompa, di avere
portato la pressione dell’impianto a zero e che non ci siano rischi di fuoriuscite eccessive d’acqua.
I vasi d’espansione non sono dotati di dispositivi contro la sovrapressione, i quali sono a carico dell’utilizzatore.
Assicurarsi che il punto di collegamento all’impianto e la posizione del serbatoio siano scelti in base al peso del serbatoio a
pieno carico d’acqua e che questo non comprometta meccanicamente la stabilità di entrambi.
Riferirsi al manuale d’istruzione dell’elettropompa per completare correttamente l’installazione dell’insieme pompa e
serbatoio. Assicurarsi che tutte le condizioni e restrizioni siano rispettate.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Vericare che la precarica del serbatoio sia inferiore alla pressione d’avviamento della pompa di circa 0,2 bar.
Eventualmente correggere questo valore agendo sulla valvola dell’aria che si trova sul lato opposto all’attacco tubazione.
4.1 MODELLI CON MEMBRANA INTERCAMBIABILE - VERTICALE
4.2 MODELLI CON MEMBRANA INTERCAMBIABILE - ORIZZONTALE
• Il serbatoio dotato di membrana ed in
congurazione verticale deve essere
installato direttamente sulle tubazioni
dell’impianto tramite una connessione
rigida usando raccordi metallici
opportunamente scelti in base alle
caratteristiche dell’impianto
• I serbatoi dotati di membrana ed
in congurazione orizzontale sono
stati concepiti per l’installazione di
un’elettropompa sulla staffa superiore
• Il serbatoio deve essere ssato
su un piano stabile inserendo uno
strato di gomma (o altro materiale
antivibrazioni) fra supercie
d’appoggio e piedi di supporto per
ridurre le vibrazioni
• Vericare che la precarica del
serbatoio sia inferiore alla pressione
d’avviamento della pompa di circa 0,2
bar, eventualmente agire sulla valvola
dell’aria che si trova sul lato opposto
all’attacco tubazione
• Assicurarsi che l’elettropompa abbia
un peso che permetta un’installazione
sulla staffa del serbatoio senza
che quest’ultima sia sollecitata
eccessivamente
• L’elettropompa deve essere ssata
sulla staffa in modo stabile
• Il collegamento fra serbatoio ed
elettropompa avviene tramite l’impiego
di un tubo essibile con rete metallica
esterna che deve essere scelto in base
alla pressione massima prevista per
l’impianto
• Vericare che la precarica del
serbatoio sia inferiore alla pressione
d’avviamento della pompa di circa 0,2
bar, eventualmente agire sulla valvola
dell’aria che si trova sul lato opposto
all’attacco tubazione
IT