EasyManua.ls Logo

Pentair N20 - Page 8

Pentair N20
44 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
8
Se l’alimentatore è installato su impianti che prevedono un numero limitato di partenze della pompa la quantità di aria pompata può
essere insuciente a mantenere il cuscino d’aria all’interno del serbatoio. In questo caso, quando l’utilizzo viene chiuso, la pompa inizia
ad azionarsi e questo continuo start/stop permette l’aspirazione di aria e quindi il ripristino del cuscino d’aria, consentendo nuovamente
al sistema di funzionare.
Eseguire almeno una volta all’anno una verica del serbatoio e della sua installazione, controllando la pressione di precarica, la tenuta
stagna delle giunzioni, e visivamente la presenza di eventuali danni e/o tracce di corrosione.
Per eseguire la verica della pressione di precarica, spegnere la pompa e scaricare acqua dall’impianto nché la pressione nell’impianto
non sia tornata a zero.
IT
Assicurarsi che il punto di collegamento all’impianto e la posizione del serbatoio siano scelti in base al peso del serbatoio a
pieno carico d’acqua e che questo non comprometta meccanicamente la stabilità di entrambi.
Le operazioni di installazione devono essere eseguite da personale esperto e qualicato. Usare le apposite protezioni e
attrezzature secondo le norme antinfortunistiche.
Osservare rigorosamente le norme vigenti di sicurezza e antinfortunistica.
Assicurarsi che l’impiego dell’alimentatore sia consentito dalle regolamentazioni nazionali e locali, in particolare quando il
sistema viene collegato alla rete di distribuzione di acqua destinata al consumo umano.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione e/o riparazione, scollegare l’elettropompa dalla rete di
alimentazione elettrica e portare la pressione all’interno dell’impianto a zero.
Nel caso fuoriesca acqua dalla valvola dell’aria eseguendo la verica della pressione di precarica questo signica che la
membrana è difettosa e che va sostituita.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
MANUTENZIONE E RICERCA GUASTI
CAPITOLO 5
5.1 MODELLI CON MEMBRANA INTERCAMBIABILE
5.2 MODELLI CON ALIMENTATORE AD ARIA
Se il serbatoio non mantiene più
l’impianto in pressione quando la
pompa si ferma e di seguito si riavvia
immediatamente occorre controllare la
pressione di precarica e ripristinarla al
valore corretto
Eseguire almeno una volta all’anno
una verica del serbatoio e della sua
installazione, controllando la tenuta
stagna delle giunzioni e visivamente la
presenza di eventuali danni e/o tracce
di corrosione
Il serbatoio e l’alimentatore non
necessitano nessuna manutenzione
particolare
A tale scopo va rimosso il coperchio
che copre la valvola dell’aria, collegare
ad essa un compressore oppure
pompa a mano, e ripristinare il valore
corretto di precarica prestando
attenzione a non superare la pressione
massima del sistema
In caso di sostituzione
dell’alimentatore occorre scaricare
l’acqua del serbatoio no al foro
laterale da 1⁄2” e ripetere le operazioni
indicate nella sezione dedicata
all’installazione
Se il serbatoio non mantiene più
l’impianto in pressione quando la
pompa si ferma, occorre controllare se
l’alimentatore aspira aria dalla valvola
Dopo aver scollegato il compressore
oppure la pompa installare
nuovamente il coperchio sulla valvola
dell’aria
Nel caso non risulti possibile
ripristinare il corretto valore della
pressione di precarica va vericata
l’integrità della membrana e la tenuta
della valvola d’aria
Se l’alimentatore funziona si deve
procedere con lo svuotamento
dell’acqua del serbatoio no al foro
laterale da 1⁄2” e ripetere l’installazione
Se dopo questa operazione il
sistema continua a non funzionare
correttamente occorre rivolgersi ad un
centro d’assistenza autorizzato

Related product manuals