EasyManuals Logo

PRESIDIUM Refractive Index Meter II User Manual

Default Icon
116 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #79 background imageLoading...
Page #79 background image
I risultati dei test vengono visualizzati nel modo
seguente:
• L’unità comprende un elenco di riferimento degli
indici di rifrazione che consente all’utente nale di
controllare facilmente gli indici di rifrazione. Questo
elenco comprende le gemme più comuni disponibili
sul mercato. Le gemme sono organizzate in ordine
decrescente in base all’indice di rifrazione. Fare
riferimento alla tabella allegata.
• Questo elenco comprende l’intervallo di indici di
rifrazione delle gemme con le rispettive tolleranze
inserite tra parentesi.
• La tolleranza dell’indice di rifrazione dipende dalla
tolleranza del sensore fotograco utilizzato.
• Esempio: l’indice di rifrazione dello zafro è 1.757
(-0.016) – 1.790. La lettura tra parentesi corrisponde
alla tolleranza. In altre parole, la lettura R.I. dello
zafro registrata dall’unità è compresa tra 1.741 e
1.790.
• In caso di ottenimento di letture prossime al limite,
pulire nuovamente la pietra e il tampone prima di
ripetere il test e/o spostare leggermente la pietra dal
centro del tampone. Riposizionando la pietra, è
possibile evitare il riesso distorto di un’area grafata
della supercie. Ripetere il test.
3. LETTURA DEI RISULTATI DI UN TEST su
Presidium Refractive Index Meter II
79

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the PRESIDIUM Refractive Index Meter II and is the answer not in the manual?

PRESIDIUM Refractive Index Meter II Specifications

General IconGeneral
BrandPRESIDIUM
ModelRefractive Index Meter II
CategoryMeasuring Instruments
LanguageEnglish

Related product manuals