84
SOSTITUIRE LA BOMBOLA DEL GAS
• Spegnere il riscaldatore.
• Chiudere la valvola della bombola del gas.
• Scollegare il regolatore dalla bombola seguendo le istruzioni fornite con il
vostro regolatore.
• Sostituire la bombola.
• Assicurarsi che non vi è alcuna fiamma. Solo quando non c’è alcuna fiamma:
staccare la spina o il dado di tenuta dal rubinetto della bombola.
• Verificare la presenza ed il buono stato della guarnizione prima di collegare
il regolatore alla nuova bombola.
• Controllare che la guarnizione del regolatore sia ben fissata e in grado di
assolvere la propria funzione.
• Eseguire la prova di tenuta con soluzione di acqua saponata.
ATTENZIONE: Sostituire la bombola del gas solo in un’area ampiamente ven-
tilata, lontano da qualsiasi fonte di accensione (candela, sigarette, altri elet-
trodomestici che producono fiamme,...).
STOCCAGGIO
• Assicurarsi che il riscaldatore sia in posizione off.
• Chiudere sempre la valvola della bombola del gas dopo l’uso o in caso di una
dispersione.
• Scollegare il serbatoio del gas dalla stufa.
• Conservare il serbatoio del gas in una stanza ben ventilata. Posizionarla lon-
tano da materiali infiammabili, esplosivi o caldi e, preferibilmente, non in
casa. Inoltre non deve mai essere riposto in cantina o in soffitta.
• La bombola deve essere conservata fuori dalla portata dei bambini.
• La bombola scollegata deve avere tappi valvola filettati saldamente instal-
lati e non deve essere conservata in garage o in qualsiasi altra area chiusa.
Stoccare solo in una zona aerata!
• Lo stoccaggio del riscaldatore al chiuso è ammissibile soltanto se la bombola
è disconnessa e rimossa dal riscaldatore.
• Verificare il serraggio dei collegamenti della linea di alimentazione del gas
(valvola della bombola di gas / regolatore, regolatore/tubo flessibile, tubo
flessibile/ingresso dell’apparecchio). Se si sospetta un danno, farla sostituire
dal rivenditore di gas.
• Non conservare mai la bombola di gas liquido in un seminterrato o in luoghi
senza una ventilazione adeguata.
PULIZIA E CURA
Avvertenza: Assicurarsi che il riscaldatore sia in posizione off e sia freddo
Avvertenza: Non pulire il riscaldatore con detergenti infiammabili o corrosivi.
• Pulire le superfici verniciate a polvere con acqua sapone e un panno morbido
e umido.
• Rimuovere detriti, nidi di ragni e insetti dalle apertura di ventilazione del
contenitore della bombola, dal vano del controllo, dal bruciatore e dai pas-
saggi dell’aria di circolazione del riscaldatore con uno scovolino robusto o
con aria compressa per mantenere l’apparecchio pulito e sicuro per l’uso.
• Non pulire mai sportelli o altre aperture con stuzzicadenti o altri oggetti che
possono rompersi e bloccare le porte.
>