ATTENZIONE: La pulizia e la manutenzione dell’impianto refrigerante e della zona compressori richiede
l’intervento di un tecnico specializzato e autorizzato, per questo motivo non può essere effettuato da
personale non idoneo.
Con una aspirapolvere, un pennello o una spazzola non metallica pulire con cura il condensatore del gruppo
refrigerante e l’evaporatore interno dopo aver tolto le protezioni.
Prima di iniziare con le operazioni procedere come segue:
- portare l’interruttore generale nella posizione OFF;
- togliere la spina dalla presa e attendere che sia avvenuto il completo sbrinamento dell’apparecchio.
Per accedere al condensatore è necessario:
1. rimuovere il cruscotto inferiore afferrandolo lateralmente e liberandolo dai quattro perni di ritenuta.
2. rimuovere il cavo dalla scheda di controllo.
ATTENZIONE: per assicurare un regolare funzionamento dell’impianto è necessario pulire il condensatore
almeno ogni 30 giorni.
Pulire le superfici esterne ed interne con acqua e sapone o detergente neutro; un poco di aceto aggiunto
all’acqua eliminerà eventuali cattivi odori. Risciacquare abbondantemente con acqua pura e asciugare con cura.
A questo punto le operazioni di manutenzione e pulizia generali sono terminate.
CONSIGLI UTILI PER LA MANUTENZIONE DELL’ACCIAIO INOSSIDABILE
Per la pulizia e manutenzione delle parti costruite in acciaio inossidabile, attenersi a quanto di seguito
specificato, tenendo presente che la prima e fondamentale regola è di garantire la non tossicità e la massima
igiene dei prodotti trattati.
L’acciaio inossidabile ha un sottile strato di ossido che impedisce la formazione di ruggine.
Ci sono sostanze o detergenti che però possono distruggere o intaccare questo strato e dare così origine a
corrosioni.
Prima di usare qualsiasi prodotto detergente informatevi sempre presso il vostro fornitore di fiducia quale è il
tipo più adatto di detergente neutro che non provoca corrosioni sull’acciaio.
In caso di graffi sulle superfici è necessario levigarle con lana di ACCIAIO INOX finissima o spugnette
abrasive di materiale sintetico fibroso strofinando nel senso della satinatura.
ATTENZIONE: Per la pulizia dell’ACCIAIO INOX non usare mai pagliette di ferro e non lasciarle appoggiate
sopra alle superfici in quanto i depositi ferrosi molto piccoli potrebbero rimanere sulle superfici e provocare
formazione di ruggine per contaminazione e compromettere lo stato d’igiene.
INTERRUZIONI D’USO
In caso di prolungata inattività dell’apparecchio e per mantenerlo nelle migliori condizioni operare come
segue:
- portare l’interruttore di rete in posizione OFF.
- togliere la spina dalla presa.
- vuotare l’apparecchio e pulirlo come descritto al capitolo “PULIZIA”.
- lasciare le porte dell’apparecchio socchiuse per evitare la formazione di cattivi odori.