CS Series · Capsule Select Microphone
29
EN FR DE ES IT
Notesull’utilizzo
Diagrammapolare
Ogni microfono ha un diagramma polare caratteristico che ne determina la sensibilità ai segnali che arrivano dai 360° circostanti. Le capsule CS1
e CS2 sono unidirezionali supercardioidi: catturano e riproducono prevalentemente il suono prodotto direttamente di fronte al microfono, con un
angolo di copertura approssimativo di 115°, evitando i suoni ambientali fuori asse.
Evitareilfeedback
Quando usi un microfono in una situazione live, puoi imbatterti in problemi di feedback. Il feedback è il caratteristico suono
stridente che si produce quando un microfono è posizionato troppo vicino a un altoparlante: il segnale dell’altoparlante viene
ripreso dal microfono, riprodotto dall’altoparlante, e così via, no a che non viene generato un tono oscillante. Se insieme usi
spie da palco insieme al microfono Serie CS, dovresti posizionarle circa 55° fuori dall’asse posteriore. La stessa considerazione va
fatta quando i microfoni Serie CS sono usati per batterie o amplicatori per chitarra: i microfoni vanno posizionati in modo da
evitare di ricevere suoni prodotti dietro di essi.
Eettodiprossimità
L’eetto di prossimità è un fenomeno audio caratteristico dei microfoni unidirezionali. Quando il microfono è posto vicino alla sorgente sonora
(a circa 6,35 mm) si verica un incremento delle basse frequenze sotto i 100 Hz. Conoscendo questo incremento di frequenze, puoi usarlo a tuo
vantaggio per migliorare le registrazioni della voce, e per aggiungere calore a quelle degli strumenti.
Lineeguidaperl’utilizzodelmicrofono
• Punta il microfono verso la sorgente interessata. Mantieni le sorgenti sonore indesiderate a un angolo di circa 126° dal fronte del microfono.
• Posiziona il microfono il più vicino possibile alla sorgente sonora.
• Usa l’eetto di prossimità a tuo vantaggio: più il microfono è vicino alla sorgente sonora, più la risposta sui bassi sarà enfatizzata.
• Usa un ltro antivento per ridurre i ridurre i rumori causati dal vento.
• Non chiudere mai la griglia del microfono con la mano: la risposta del microfono ne verrebbe alterata e si potrebbe vericare il feedback.