www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
40
|
IT
Il detergente viene aspirato soltanto se è montata
la spazzola rotante (21) o la spazzola di pulizia (22).
Utilizzo dei rialzi (Fig. 1)
Turbougello 90° (13): per la pulizia del telaio inferiore
delle auto e delle grondaie.
Adattatore Kärcher (14): Con questo adattatore si
possono montare gli accessori di marca Kärcher.
Pulitrice per esterni (15): Per la pulizia di pavimenti
e superci di pareti.
Flessibile per la pulizia di tubi (16): per la pulizia di
tubi, scarichi, WC e per sbloccare gli intasamenti
Turbougello (19): per rimuovere lo sporco ostinato.
Ugello (20): per lavori di pulizia sommari.
Spazzola rotante (21): per la pulizia delle superci
Spazzola di pulizia (22): per la pulizia delle superci.
9. Manutenzione
m Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, riparazio-
ne o manutenzione, staccare la spina!
Misure di manutenzione generali
• Tenete il più possibile i dispositivi di protezione, le
fessure di aerazione e la carcassa del motore li-
beri da polvere e sporco. Passate un panno pulito
sull’apparecchio o pulitelo con un getto di aria com-
pressa a bassa pressione.
• Consigliamo di pulire l’apparecchio subito dopo
averlo usato.
• Pulite l’apparecchio regolarmente con un panno
umido ed un po’ di sapone. Non usate detergenti
o solventi, perché questi ultimi potrebbero danneg-
giare le parti in plastica dell’apparecchio. Fate at-
tenzione che non possa penetrare dell’acqua all’in-
terno dell’apparecchio.
Lunghi periodi di inattività della pompa elettrica
Se si prevedono lunghi periodi di inattività dell’appa-
recchio (più di 3 mesi) in ambienti a rischio di gelo
si consiglia di riempire la macchina con un prodotto
antigelo (simili a quelli per le auto).
Se l’apparecchio non viene utilizzato per diverso
tempo nella pompa elettrica si formano depositi di
calcare che possono causare dicoltà nella fase di
avviamento.
10-30m: 2,5mm
2
• Inserite la spina di rete del cavo di alimentazione
nella presa.
• Il prodotto soddisfa i requisiti della EN 61000-3-11
ed è soggetto a condizioni speciali per l’allaccia-
mento. Ciò signica che non ne è consentito l’uso
con collegamento a punti scelti a proprio piaci-
mento.
• In caso di condizioni di rete sfavorevoli, l’appa-
recchio può portare a temporanee oscillazioni di
tensione.
• Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso in
proprietà che hanno una portata di corrente con-
tinua di almeno 100 A per fase e sono forniti da
un sistema di distribuzione con tensione nomina-
le di 230V.
• È necessario assicurarsi che come utente, se ne-
cessario con la società elettrica che la continua
capacità di trasporto di corrente del sistema nel
punto di collegamento è suciente, in consulta-
zione con la rete pubblica per collegare il prodotto.
8. Uso
L’apparecchio è composto da un gruppo con una
pompa coperta da una carcassa a prova di urto. L’ap-
parecchio è dotato di una lancia e una pistola ergo-
nomica per assicurare una posizione di lavoro otti-
male con forma e dotazione rispondenti alle norme
in vigore.
Messa in funzione:
Quando l‘idropulitrice ad alta pressione è completa-
mente montata e sono stati eseguiti tutti i raccordi,
è possibile procedere nel seguente modo:
Aprire l‘alimentazione dell‘acqua. Togliere la sicura
dalla pistola (17) sull‘interruttore di blocco (C). Tira-
re indietro la leva di erogazione (D) in modo che l‘a-
ria presente nel dispositivo possa scaricarsi. (Fig.4)
Accedere il dispositivo, posizionando l‘interruttore
di accensione / spegnimento (4) su „ON“. Azionare
a questo punto la leva di erogazione (D). (Fig.1/4)
Per spegnere, rilasciare la leva di regolazione (D); il
dispositivo passa in modalità stand-by. Non appena
si aziona la leva di erogazione (D), l‘idropulitrice ad
alta pressione si riavvia. (Fig.4)
Per spegnere completamente il dispositivo, posizio-
nare l‘interruttore di accensione / spegnimento (4)
su „OFF“. (Fig.1)
Serbatoio del detergente (9)
Riempire il serbatoio del detergente con il detergente
adatto. La miscelazione del detergente si svolge in
automatico in modalità a bassa pressione.