EasyManuals Logo

Scheppach Aero2 Spade User Manual

Scheppach Aero2 Spade
Go to English
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #31 background imageLoading...
Page #31 background image
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
31 І 124
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
Dati tecnici
Lunghezza totale 820 mm
Pressione di servizio 6,3 bar
Consumo aria minimo 160 l/min
Consumo aria massimo (a 6,3 bar) 280 l/min
Numero di impulsi 2100 bpm
Supporto utensile 18 mm
Diametro interno tubo essibile 8 mm
Rumore e vibrazioni
I valori di rumore e vibrazione sono stati rilevati con una
procedura di misurazione standardizzata.
Livello di pressione acustica L
pA
86,69 dB(A)
Livello di potenza acustica L
wA
100,7 dB(A)
Incertezza K
WA
1,66 dB
Vibrazione massima dell’impu-
gnatura destra a
h
15,53 m/s²
Vibrazione massima dell’impu-
gnatura sinistra a
h
16,22 m/s²
Incertezza K 1,5 m/s²
Portate cufe antirumore.
Leff etto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell’apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare allapparecchio.
Non sovraccaricate l’apparecchio.
Fate eventualmente controllare lapparecchio.
Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
Indossate i guanti.
Prima della messa in funzione
Prima del funzionamento, controllare che lo strumento,
tutti gli utensili e gli accessori non presentino danni visi-
bili. Gli utensili danneggiati non devono essere utilizzati.
Per l‘alimentazione dell‘aria dello strumento ad aria
compressa è necessaria una sorgente di aria com-
pressa con potenza sufciente da 3 a 6,3 bar (ad es.
un compressore) ed una potenza di aspirazione di al-
meno 160 l/min.
m Attenzione! Pericolo di danni allo strumento
quando la pressione di esercizio è superiore a 6,3
bar.
Sono raccomandati i seguenti compressori:
24 litri lavori leggeri
50 litri lavori medi
100 litri e p lavori pesanti
Non utilizzare questo utensile in caso di mancata con-
centrazione. Essere vigili, prestare attenzione a quel-
lo che si fa e procedere in modo ragionevole quando
si lavora con un utensile ad aria compressa. Non
utilizzare l‘apparecchio quando si è stanchi o sotto
l‘effetto di droghe, alcool o medicinali. Un momento di
disattenzione durante l‘uso può causare lesioni gravi.
Tenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata. Zone
di lavoro disordinate e non illuminate potrebbero pro-
vocare infortuni.
Mettere in sicurezza gli utensili ad aria compressa
fuori dalla portata di bambini.
Non conservare l‘utensile all‘aperto o in ambiente
umido, privo di protezione.
Proteggere l‘utensile ad aria compressa dalla polvere
e dalla sporcizia, in particolare il collegamento dell‘a-
ria compressa e gli elementi di comando.
Rischi residui
Anche quando si utilizza correttamente questo stru-
mento, rimangono sempre rischi residui. In relazione
alla modalità costruttiva e alla realizzazione di questo
strumento possono presentarsi i seguenti pericoli:
1 Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui non
venga indossata una maschera antipolvere ade-
guata.
2 Danni all’udito nel caso in cui non vengano indossate
cufe antirumore adeguate.
3 Danni alla salute derivanti da vibrazioni mano- brac-
cio se l’apparecchio viene utilizzato a lungo, non
viene tenuto in modo corretto o se la manutenzione
non è appropriata.
Utilizzo proprio
Gli strumenti descritti sono idonei, in base all‘utilizzo
dell‘utensile, esclusivamente a comprimere, conccare,
raschiare, tagliare, sezionare, spianare, bocciardare,
dissotterrare, pulire, scavare, staccare materiali diver-
si. Ogni altro utilizzo non è conforme alla destinazione
d‘uso ed è pertanto vietato. È pure vietata la trasfor-
mazione, l‘inserimento di utensili di altri produttori, co
come la compromissione o la modica degli elementi di
comando o di regolazione. È vietato l‘utilizzo in aree EX
(a rischio di esplosione). I lavori in acqua o sott‘acqua
non sono permessi.
m Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale o
industriale. Non riconosciamo alcuna garanzia se l’ap-
parecchio viene usato in imprese commerciali, artigia-
nali o industriali, o in attività equivalenti.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach Aero2 Spade and is the answer not in the manual?

Scheppach Aero2 Spade Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelAero2 Spade
CategoryNail Gun
LanguageEnglish

Related product manuals