EasyManua.ls Logo

Scheppach BASA3 - Page 37

Scheppach BASA3
124 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
37 IT
Azionamento
Motore Corrente monofa-
se 230-240V
Drehstrom
400V 3pha-
se
Potenza assorbita nomi-
nale P1 (kW)
0,8kW (S1)
1,1 kW (S6 40%)
0,7kW (S1)
1,1kW (S6
40%)
Potenza erogata P2 (kW) 0,56 kW (S1)
0,74kW (S6 40%)
0,48 kW (S1)
0,77kW (S6
40%)
Parametri dei rumori
Sulla base delle condizioni di lavoro di cui alla norma ISO
7904 allegato A, i valori di emissione acustica rilevati sulla
postazione di lavoro – secondo la norma EN 23746 per il
livello di rumorosità o secondo la norma EN 31202 (fattore
di correzione k3 calcolato secondo l’allegato A.2 della EN
31204) per il livello di pressione acustica – corrispondono a:
Livello di rumorosità in dB
Corsa a vuoto LWA = 80,3 dB(A)
Lavorazione LWA = 100,2 dB(A)
Livello di pressione acustica sulla postazione di lavoro in dB
Corsa a vuoto LpAeq = 64,1 dB(A)
Lavorazione LpAeq = 85,9 dB(A)
Per i suddetti valori di emissione vale un coefciente di
insicurezza di misurazione K = 4 dB.
Descrizione della macchina
La macchina è applicabile in maniera versatile, in quanto
essa è stata concepita nella sua costruzione per la lavo-
razione del legno e dei materiali plastici nel settore delle
ofcine.
Il passaruota superiore e quello inferiore sono rivestiti da
una protezione montata ssa e da un coper chio della sca-
tola articolato. Se il coperchio articola to viene aperto la
macchina viene disinserita. L’inserimento della macchina
è possibile solo se il coper chio è chiuso. La parte non
tagliente del nastro della segatrice sopra il banco è co-
perta da un dispositivo di protezione ssato nella guida
del nastro, il quale a sua volta è assicurato dall’apertura
involontaria mediante il dispositivo di protezione montato
sso. La parte non tagliente del nastro sotto il banco del-
la segatrice è rivestita da una protezione montata ssa.
La parte del banco orientabile da - 20° no a + 47° per-
mette diverse possibilità di taglio, ad es.:
Taglio longitudinale
Taglio trasversale
Taglio diagonale
Taglio per profili curvilinei ed irregolari
Taglio per incastri a coda di rondine e a tenone e mortas
Taglio di coltello per legname squadrato
Osservare, per questo scopo anche le indicazioni per la lavora-
zione nelle istruzioni per l’uso.
Pezzi di completamento
Utensile per il montaggio
1 chiave a forcella apertura 13
– non fa parte della dotazione fornita –
Il piano della tavola non è montato per ragioni dovute
all’imballaggio.
Montaggio del basamento, Fig. 1.1
1. Posizzionare un blocco di legno dietro la macchina e
quindi ribaltarla in modo da far poggiare la piastra di
base sul blocco di legno.
2. Avvitare leggermente i piedi dell’incastellatura con la
piastra di base per mezzo di 12 viti (M6 x 12).
3. Inserire il fondo intermedio e avvitare quindi legger-
mente 8 viti (M6 x 12) per ssario.
4. Ora inlare i cappucci sui piedi dell’incastellatura.
5. Avvitare le piastre di supporto (1) per l’impugnatura
(2) sulla parte inferiore della piastra di base.
6. La prima piastra va avvitata al bordo esterno, la se-
conda al primo listello.
7. Riportare la macchina in posizione dritta, allinearla e
stringere tutte le viti.
8. Avvitare gli alloggiamenti per le ruote (3) ai piedi sul
lato sinistro del basamento e serrare bene le viti.
9. Inserire le ruote (4) e l’asse ruote (5) negli alloggia-
menti delle ruote.
10. Fissare l’asse ruote in posizione assiale mediante l’a-
nello di sicurezza (6).
11. Serrare ora le viti degli alloggiamenti delle ruote.
12. Inserire l’impugnatura per il trasporto nelle piastre di
supporto e girare l’impugnatura no a che è comple-
tamente inserita.
13. Durante il trasporto estrarla solo no a che la vite po-
steriore appoggia alla seconda piastra di supporto.
14. Il trasporto è consentito solo su superci piane e di-
ritte.
Attenzione: Se la macchina è inclinata, rischia di ribaltarsi.
Montaggio del piano della tavola – Fig. 1
1. Aprire il coperchio della scatola e ruotare a 30° i seg-
menti orientabili.
2. Avvitare parzialmente il piano della tavola.
4 viti a testa esagonale M 8 x 20
4 rondelle A 8,4
Fig. 2
Ruotare il piano della tavola in posizione 0° e serrare la
leva di bloccaggio.
Fig. 3
Allineare il piano della tavola nel modo seguente:
1. Appoggiare sulla tavola un’assicella di legno diritta lun-
ga circa 50 cm in modo da metterla a contatto sia della
parte ascendente che di quella discentente del nastro
della sega.
2. Mettere una squadra d’arresto a contatto dell’assicella
e dello spigolo di scanalatura della tavola. Allineare la
tavola e stringere a fondo alla tavola le due viti a testa
esagonale anteriori.

Other manuals for Scheppach BASA3

Related product manuals