EasyManuals Logo

Scheppach DP5000 User Manual

Scheppach DP5000
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #34 background imageLoading...
Page #34 background image
34
Se la macchina è arrestata su un pendio scosceso, biso-
gnerà posizionare un cuneo contro uno dei cingoli.
Regime minimo
Portare la leva dell‘acceleratore sulla posizione „LEN-
TO“ per ridurre la tensione sul motore quando non si
sta lavorando. Ridurre la velocità del motore al minimo
contribuirà a prolungare la vita del motore, a risparmiare
carburante e a ridurre il livello di rumore della macchina.
Arresto del motore
Per arrestare il motore durante una situazione di emer-
genza basta ruotarne l‘interruttore sulla posizione „OFF“.
In condizioni normali fare ricorso alla procedura seguen
-
te.
1. Spostare la leva dell‘acceleratore sulla posizione
„LENTO“.
2. Lasciare il motore al minimo per uno o due minuti.
3. Ruotare l‘interruttore del motore sulla posizione
„OFF“.
4. Ruotare la leva della valvola del carburante sulla
posizione „OFF“.
m Non spostare la leva dell‘aria su „ARIA“ per ar-
restare il motore. Potrebbero prodursi un ritorno di
amma o dei danni al motore.
Manutenzione
Una manutenzione e una lubricazione corrette contri-
buiranno a mantenere la macchina in perfette condizioni
di funzionamento.
Manutenzione preventiva
Spegnere il motore e disinserire le leve di tutti i coman-
di. Il motore deve essere freddo. Staccare il cappuccio
della candela dalla candela.
Vericare lo stato generale dell‘unità. Controllare se ci
siano viti allentate, disallineamento o inceppamento de-
gli elementi mobili, componenti incrinati o rotti e qualsi-
asi altra condizione possa incidere sulla sicurezza del
funzionamento.
Togliere tutti i frammenti e gli altri materiali che potrebbe-
ro essersi accumulati sui cingoli e sull‘unità. Pulirli dopo
ciascun utilizzo. Poi fare uso di un olio per macchinari
leggero e di ottima qualità per lubricare tutti i compo-
nenti in movimento.
m Non usare mai un „pulitore a pressione“ per pulire
l‘unità. L‘acqua può penetrare in zone a tenuta erme-
tica della macchina e causare danni a mandrini, in-
granaggi, cuscinetti o al motore. L‘utilizzo di pulitori
a pressione comporterà un accorciamento della vita
dell‘apparecchio e ne ridurrà lo stato di efcienza.
Regolazione della frizione
Dal momento che la frizione si usura, la leva stessa po-
trebbe avere un‘apertura più ampia, essendo così disa-
gevole da usare.
Ciò signica che è necessario regolare il cavo, portan-
do la leva della frizione sulla sua posizione originaria
con un intervento sul dispositivo di regolazione e sul
controdado.
Regolazione dello sterzo
Se si hanno difcoltà di sterzata sull‘unità, bisognerà re-
golare le leve dello sterzo con gli specici dispositivi di
regolazione. Allentare il dado autobloccante e svitare i
dispositivi di regolazione per eliminare il gioco sul cavo,
che può manifestarsi dopo l‘utilizzo iniziale o con la nor-
male usura. Fare molta attenzione a non svitare troppo
i dispositivi di regolazione perché ciò potrebbe creare
un altro problema: la perdita di trazione. Ricordarsi di
serrare il dado autobloccante quando si ha terminato.
Lubricazione
Il cambio è prelubricato e sigillato in fabbrica.
Controllare il livello dell‘olio ogni cinquanta ore di lavoro.
Togliere il tappo e vericare che, tenendo la macchina
orizzontale, l‘olio raggiunga le due tacche. Se necessa-
rio aggiungere olio.
Usare un lubricatore portatile per grasso al
SAE80-W90/GL4.
Olio motore
Controllare il livello dell‘olio prima di ogni utilizzo. Rimuo-
vere il tappo e controllare per la macchina orizzontale
che il livello dell‘olio sia compreso tra i due marchi. Se
necessario, aggiungere olio.
Cambio olio motore
L‘olio deve ogni 50 ore e sostituito con il motore ancora
caldo. Ciò può eventualmente eseguire un breve periodo
di tempo il motore. Poi lasciare scaricare l‘olio in un con-
tenitore video appropriato dal Öleinfüllöffnungsdeckel e il
tappo di scarico è stato rimosso. Può prendere un tubo
o tubo per aiutare adatto. Dopo l‘olio si è scaricato, so-
stituire il tappo del serbatoio e riempire con olio nuovo.
Olio motore consigliato
SAE 10W-30 o SAE 10W-40 (a seconda della tempera-
tura di applicazione).
Tensione dei cingoli
Con l‘uso i cingoli tendono ad allentarsi. Se i cingoli so-
no allentati, durante il lavoro tendono a scivolare sulla
ruota motrice causandone degli sbalzi all‘interno del suo
alloggiamento o il funzionamento in condizioni precarie,
provocando così danneggiamenti e usura dell‘alloggia-
mento.
Per controllare la tensione dei cingoli procedere come
indicato di seguito.
1. Posizionare la macchina su una supercie piana,
con un fondo compatto, meglio se su una pavimen-
tazione asfaltata o in pietra.
2. Sollevare la macchina e appoggiarla su blocchi o
supporti scelti in base al peso della macchina in mo-
do che i cingoli si trovino a circa 100 mm dal suolo.
3. Misurare la linea mediana del cingolo a fronte del-
la sua linea orizzontale. Il risultato della lettura non
deve superare 10-15 mm.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP5000 and is the answer not in the manual?

Scheppach DP5000 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDP5000
CategoryTrucks
LanguageEnglish

Related product manuals