EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Drill>DP60

Scheppach DP60 User Manual

Scheppach DP60
Go to English
100 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #52 background imageLoading...
Page #52 background image
www.scheppach.com
52
|
IT
Potenza laser.......................................................< 1 mW
* Ad una durata di funzionamento ininterrotto di 5 minu-
ti segue una pausa sino a che la temperatura dell‘appa-
recchio si scosta meno di 2 K ( 2 °C) dalla temperatura
ambiente.
Il pezzo deve avere almeno un‘altezza di 3 mm e
una larghezza di 45 mm.
Accertarsi che il pezzo sia ssato sempre con il di-
spositivo di bloccaggio.
Rumore
I valori del rumore sono stati rilevati secondo la norma
EN 62841.
Livello di pressione acustica L
pA
.....................89,6 dB(A)
Incertezza K
pA
...........................................................3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
.....................102,6 dB(A)
Incertezza K
WA
..........................................................3 dB
Indossate cufe antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
I valori di emissione dei rumori indicati sono stati mi-
surati con una procedura di controllo standardizzata e
possono essere utilizzati per confrontare un elettrou-
tensile con un altro.
I valori di emissione dei rumori indicati possono essere
utilizzati anche per una prima valutazione del carico
di vibrazioni.
m Avviso:
I valori di emissione dei rumori possono differire dai
valori specicati durante l’uso effettivo dell’elettrou-
tensile, a seconda del modo in cui l’elettroutensile
viene utilizzato e, in particolare, del tipo di pezzo
che viene lavorato.
Provare a mantenere il carico il più basso possibile.
Provvedimento di esempio: la limitazione del tempo
di lavoro. A tal ne è necessario prendere in consi-
derazione tutte le parti del ciclo di lavoro (per esem-
pio, i tempi in cui l’elettroutensile rimane spento, e
quelli in cui, è acceso, ma in assenza di carico).
7. Prima della messa in esercizio
Aprite l’imballaggio e togliete con cautela l’apparec-
chio dalla confezione.
Togliete il materiale d’imballaggio e anche i fermi di
trasporto / imballaggio (se presenti).
Non aprire mai il modulo laser. Se ciò avviene, è
possibile produrre un esposizione involontaria ai
raggi.
Non e consentito sostituire il laser con uno di un altro
tipo.
Le riparazioni devono essere eseguite solo dal fab-
bricante del laser oppure da un rappresentante au-
torizzato.
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utilizza-
to secondo le norme, continuano a sussistere ri-
schi residui. In relazione alla struttura e al funzio-
namento di questo elettroutensile potrebbero pre-
sentarsi i seguenti pericoli:
Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui non ven-
ga indossata una maschera antipolvere adeguata.
Danni all’udito nel caso in cui non vengano indossa-
te cuf e antirumore adeguate.
Danni alla salute derivanti da vibrazioni mano- brac-
cio se l’apparecchio viene utilizzato a lungo, non
viene tenuto in modo corretto o se la manutenzione
non è appropriata.
m Avviso!
Questo elettroutensile genera un campo magnetico
durante l‘esercizio. Tale campo può danneggiare im-
pianti medici attivi o passivi in particolari condizioni.
Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si racco-
manda alle persone con impianti medici di consultare
il proprio medico e il produttore dell‘impianto medico
prima di utilizzare l‘elettroutensile.
6. Caratteristiche tecniche
Motore a corrente alternata..............220 - 240 V~ 50 Hz
Potenza nominale S1.........................................710 Watt
Modalità di esercizio...............................S2 5min* 900W
Numero di giri a vuoto n
0
- 1. stadio.................................................
.
170 - 880 min
-1
- 2. stadio...............................................490 - 2600 min
-1
Velocità max. di foratura
- Acciaio..................................................
.
170 - 880 min
-1
- Legno..................................................490 - 2600 min
-1
Campo di serraggio del mandrino...............1,5 - 13 mm
Corsa di foratura max.........................................100 mm
Dimensioni piastra di base......................350 x 300 mm
Peso........................................................................9,4 kg
Classe di protezione ...............................................II /
Classe laser....................................................................2
Lunghezza d’onda laser.......................................650 nm

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP60

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP60 and is the answer not in the manual?

Scheppach DP60 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDP60
CategoryDrill
LanguageEnglish

Related product manuals