EasyManuals Logo

Scheppach HG34 Instruction Manual

Scheppach HG34
Go to English
136 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #47 background imageLoading...
Page #47 background image
47IT
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
Controllare regolarmente il cavo di collegamento
dell‘elettroutensile e farlo sostituire da un tecnico
in caso di danneggiamento.
Vericare regolarmente i cavi di prolunga e sosti-
tuirli qualora fossero danneggiati.
Mantenere le maniglie asciutte, pulite e prive di
olio e grasso.
15 Estrarre la spina dalla presa
In caso di inutilizzo dell‘elettroutensile, prima della
manutenzione e durante la sostituzione degli uten-
sili, ad es. lama, perforatrice, fresatrice.
16 Non lasciare inserita alcuna chiave dell‘utensile
Vericare prima dell‘accensione che chiave e
utensile di regolazione siano stati rimossi.
17 Evitare l‘avviamento inavvertito
Accertarsi che l‘interruttore sia spento quando si
inserisce la spina nella presa.
18 Utilizzare il cavo di prolunga per la zona esterna
All‘aperto utilizzare solo cavi di prolunga consen-
titi e opportunamente contrassegnati a tale scopo.
Utilizzare il tamburo avvolgicavo solo in stato
srotolato.
19 Prestare attenzione
Fare attenzione a cosa si sta facendo. Lavorare
con consapevolezza. Non utilizzare l’elettrouten-
sile in caso di mancata concentrazione.
20 Vericare che l‘elettroutensile non sia danneg-
giato
Prima dell‘ulteriore utilizzo dell‘elettroutensile,
controllare attentamente che i dispositivi di pro-
tezione ed altri componenti funzionino perfetta-
mente e in modo conforme.
Vericare che i componenti mobili funzionino per-
fettamente e non siano incastrati o che i compo-
nenti non siano danneggiati. Tutti i componenti
devono essere montati correttamente e tutte le
condizioni devono essere soddisfatte al ne di
garantire un esercizio perfetto dell‘elettroutensile.
La calotta protettiva mobile non deve essere bloc-
cata in posizione aperta.
Dispositivi di protezione e componenti danneggiati
devono essere riparati o sostituiti da un‘ofcina
specializzata riconosciuta in modo conforme, sal-
vo diversamente indicato nelle istruzioni per l‘uso.
Interruttori danneggiati devono essere sostituiti
presso un‘ofcina di assistenza clienti.
Non utilizzare cavi di collegamento difettosi o
danneggiati.
Non utilizzare elettroutensili in cui l‘interruttore
non può essere acceso o spento.
21 ATTENZIONE!
L‘utilizzo di altri utensili e accessori può implicare
un pericolo di lesione per le persone.
22 Far riparare l‘elettroutensile da un tecnico elet-
tricista qualicato
Questo elettroutensile soddisfa le disposizioni di
sicurezza in vigore. Le riparazioni devono essere
effettuate solo da un esperto elettricista utilizzan-
do pezzi di ricambio originali, altrimenti si rischia-
no infortuni dell‘utilizzatore.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo ma-
gnetico durante l‘esercizio. Tale campo può danneg-
giare impianti medici attivi o passivi in particolari con-
dizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si
raccomanda alle persone con impianti medici di con-
sultare il proprio medico e il produttore dell‘impianto
medico prima di utilizzare l‘elettroutensile.
m Indicazioni di sicurezza speciche per la sme-
rigliatrice da banco
Non entrare in contatto con il cavo di rete quando
questo viene danneggiato o tranciato durante l‘eserci-
zio. Estrarre subito la spina di rete e poi fare riparare
il dispositivo esclusivamente da un tecnico specializ-
zato o dal servizio di assistenza competente.
Non utilizzare il dispositivo quando è umido ed anche
quando si trova in ambiente umido.
Quando si lavora all‘aperto collegare il dispositivo
con un interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(FI), con massima corrente d‘intervento di 30 mA. Uti-
lizzare solo una prolunga ammessa per uso esterno.
In caso di pericolo estrarre subito la spina dalla presa.
Fare sempre passare il cavo lontano dal dispositivo
passando da dietro.
Pericolo d‘incendio a causa di scintille volanti!
Quando si smerigliano metalli si producono scintille
volanti. Pertanto prestare la massima attenzione che
nessuna persona sia messa in pericolo e che nessun
materiale inammabile si trovi nelle vicinanze dell‘a-
rea di lavoro.
m Avviso! Vapori nocivi!
La lavorazione con polveri dannose /nocive costituisce
un pericolo per la salute dell‘operatore o per le persone
che si trovano nelle vicinanze.
Indossare occhiali di sicurezza, protezione per
l‘udito, maschera di protezione contro la pol-
vere e calzature di sicurezza. Pericolo di
ustione!
Il pezzo da lavorare diventa caldo durante la smeriglia-
tura. Non afferrarlo mai dalla parte in lavorazione e farlo
raffreddare per un tempo sufciente. Nel caso di lavori
di smerigliatura prolungati, interrompere ripetutamen-
te la lavorazione e far raffreddare il pezzo da lavorare,
prima di continuare la smerigliatura. Non si deve oltre-
passare un funzionamento continuo di 30 minuti.
La macchina smerigliatrice è progettata per la retti-
ca di superci di metallo asciutte. Il dispositivo deve
essere utilizzato solo per smerigliatura a secco.
Non devono essere lavorati materiali contenen-
ti amianto. L‘amianto è un materiale cancerogeno.
Non utilizzare dischi per smerigliatura danneggiati.
Utilizzare solo dischi per smerigliatura con speci-
che che coincidono con quelle indicate sulla targhetta
della macchina. La velocità di rotazione deve essere
uguale o superiore al valore specicato.
Regolare periodicamente il supporto di protezione
(parascintille) e le lastre di protezione, in modo che
l‘usura dei dischi per smerigliatura sia uniforme. Man-
tenere la distanza il più ridotta possibile.
IT

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HG34

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HG34 and is the answer not in the manual?

Scheppach HG34 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHG34
CategoryGrinder
LanguageEnglish

Related product manuals