EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Power Tool>HP3000S

Scheppach HP3000S Translation From The Original Instruction Manual

Scheppach HP3000S
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #29 background imageLoading...
Page #29 background image
Se lasciata attaccata ad un pezzo rotante della
macchina, una chiave o una chiave per dadi
può causare delle lesioni personali. State sem-
pre attenti, pensate a quello che fate e fate
prova di buon senso nell‘operare la macchina.
Non tentate di strafare. Non operate la macchi-
na a piedi nudi,
con dei sandali o calzature leggere simili. In-
dossate calzature protettive che non solo vi
proteggano i piedi, ma che vi rendano anche
più stabili su superci scivolose. Appoggiate
sempre bene i piedi e mantenete un equilibrio
stabile. Questo vi permetterà di controllare me-
glio la macchina in situazioni impreviste. Evita-
te un avviamento accidentale.
Accertatevi che il motore sia spento prima di
trasportare la macchina o di eseguire lavori di
manutenzione o revisione sull‘unità. Traspor-
tando la macchina o eseguendone la manuten-
zione o la revisione quando è accesa, rischiate
di provocare degli incidenti.
LA SICUREZZA E IL CARBURANTE
Il carburante è altamente inammabile e i suoi
vapori possono esplodere se accesi. Prendete
le precauzioni necessarie per ridurre le possibi-
lità di gravi lesioni personali. Per le operazioni
di riempimento o svuotamento del serbatoio
del carburante, utilizzate un recipiente di imma-
gazzinaggio del carburante autorizzato stando
in un‘area pulita e ben ventilata all‘aperto. No
fumate, evitate le scintille, le amme libere o
qualsiasi altra forma di accensione in vicinanza
della zona nella quale state aggiungendo car-
burante o operando l‘unità. Non riempite mai di
carburante all‘interno. Tenete eventuali oggetti
conduttori collegati alla terra, come ad esem-
pio degli utensili, lontano da elementi elettrici
in tensione e connessioni per evitare scintille
o archi elettrici. Questi potrebbero accendere
fumi o vapori.
Spegnete sempre il motore e lasciatelo raffred-
dare prima di riempire il serbatoio di carburan-
te. Non rimuovete mai il tappo del serbatoio del
carburante se il motore è in moto o se è caldo.
Non operate la macchina se sapete della pre-
senza di perdite nel sistema di alimentazione.
Svitate il tappo del serbatoio del carburante
lentamente per permettere l‘evacuazione pro-
gressiva dell‘eventuale pressione contenuta
nel serbatoio. Non riempite mai troppo il ser-
batoio del carburante (il carburante non deve
superare il segno di livello massimo) Riavvitate
bene i tappi del serbatoio del carburante e del
recipiente carburante e asciugate il carburante
eventualmente rovesciato. Non operate l‘unità
senza avere chiuso bene il tappo del carburan-
te. Evitate di accendere fonti di ignizione del
carburante eventualmente rovesciato.
Se rovesciate del carburante, non tentate di av-
viare il motore, ma spostate la macchina dalla
zona in cui si è rovesciato il carburante e evita-
te di accendere fonti di ignizione nché i vapori
del carburante non siano dissipati. Immagazzi-
nate il carburante in recipienti specicamente
previsti e approvati a tal ne. Immagazzinate il
carburante in luogo fresco e ben ventilato, si-
curo e lontano da scintille, amme libere o altre
fonti di ignizione. Non immagazzinate mai del
carburante o la macchina con del carburante
nel serbatoio all‘interno di un edicio ne quale
i fumi possano entrare in contatto con scintil-
le, amme libere o altre fonti di ignizione come
scalda-acqua, forni o asciuga-abiti e simili. La-
sciate raffreddare il motore prima di immagaz-
zinarlo in un luogo cintato.
■ USO E MANUTENZIONE DELLA MACCHINA
Non rimorchiate e non trasportate mai la mac-
china con il motore acceso. Non forzate la mac-
china. Utilizzate la macchina adatta alla vostra
applicazione. La macchina corretta eseguirà il
lavoro meglio, in modo più sicuro e alla velocità
di esecuzione per la quale è stata concepita.
Non modicate le impostazioni del regolatore
motore e non fate funzionare il motore a veloci-
eccessiva. Il regolatore del motore controlla
la velocità operativa massima sicura del moto-
re. Non fate funzionare il motore ad alta veloci-
tà se non state compattando. Non avvicinate le
mani e i piedi ai pezzi rotanti. Evitate il contatto
con il carburante, l‘olio e i fumi di scarico caldi
e con le superci calde. Non toccate il motore
e la marmitta. Durante il servizio, questi pezzi
diventano estremamente caldi.
Dopo lo spegnimento, essi rimangono caldi an-
core per un po‘ di tempo. Lasciate che il motore
si raffreddi prima di eseguire la manutenzione
o delle regolazioni. Se la macchina inizia a
produrre rumori o vibrazioni anomali, spegne-
te immediatamente il motore, staccate il cavo
candela e ricercate la causa del problema. In
regola generale, rumori o vibrazioni anomali
indicano un problema. Utilizzate solo attacchi
e accessori autorizzati dal fabbricante. In caso
contrario si rischiano lesioni personali. Esegui-
te le manutenzioni prescritte della macchina.
Controllate se i pezzi sono disallineati , bloccati
rotti o se presentano altri problemi che possa-
no inuenzare l‘operazione della macchina. Se
la macchina è danneggiata, fatela riparare pri-
ma di metterla in servizio.
Molti incidenti sono dovuti ad una manutenzio-
ne insufciente delle attrezzature. Per ridurre il
rischio di incendio, accertatevi che non vi siano
mai erba,foglie, troppo grasso o depositi di car-
bonio nel motore e nella marmitta. Non gettate
e non spruzzate acqua o altri liquidi sull‘unità.
Mantenete le maniglie asciutte, pulite e prive
di corpi estranei. Pulitele dopo ogni impiego.
Osservate le disposizioni e le leggi relative allo
smaltimento del gas, dell‘olio ecc. per preser-
vare l‘ambiente. Quando non utilizzata, imma-
gazzinate la macchina fuori dalla portata dei
bambini e non permettete a persone che non
siano familiari con la macchina o con le presen-
ti istruzioni di operarla. La macchina, lasciata
nelle mani di persone inesperte, può essere
pericolosa.
■ REVISIONE
Prima della pulizia, della riparazione, dell‘ispe-
zione o della regolazione, spegnete il motore e
accertatevi che tutti i pezzi mobili si siano arre-
stati. Accertatevi sempre che l‘interruttore del
motore si trovi in posizione „OFF“. Scollegate
il cavo candela e accertatevi che il cavo non
possa entrare in contatto con la candela per
evitare che la macchina possa essere avvia-
ta accidentalmente. Afdate la revisione della
macchina a personale riparatore qualicato
che usi solo pezzi di ricambio identici agli origi-
nali. In tal modo, garantirete la sicurezza della
macchina.
Regole speciche di sicurezza m
Per evitare lesione, tenete le mani, le dita e i
piedi a distanza dalla piastra di base. Impugna-
te fermamente la maniglia del compattatore a
piastra con entrambe le mani. Se entrambe le
mani tengono la maniglia e se i piedi sono suf-
cientemente lontani dalla base del compatta-
tore, non rischierete di ferirvi mani, dita e piedi
con la base del compattatore. Operate sempre
la macchina da dietro, non passate e non sta-
te mai davanti alla macchina quando il motore
è in moto. Non mettete mai nessun utensile o
altri oggetti sotto il compattatore a piastra. Se
l‘unità urta un oggetto, arrestate il motore, scol-
legate ila candela, ispezionate attentamente
la macchina per identicare eventuali danni e,
se necessario, riparatela prima di riavviarla e
operarla.
Non oltrepassate le capacità della macchina
compattando troppo profondamente in un solo
passaggio o troppo velocemente. Non opera-
te l‘unità ad alta velocità su superci dure o
sdrucciolevoli. Siate estremamente prudenti
durante l‘uso su o attraversando passaggi,
sentieri o strade ghiaiosi. Siate sempre all‘er-
ta per identicare a tempo eventuali pericoli o
in caso di trafco. Non trasportate passeggeri.
Non abbandonate mai la posizione di guida e
non lasciate il compattatore senza sorveglian-
za se il motore è in moto. Spegnete sempre il
motore se posponete il compattamento o se vi
spostate da una zona ad un‘altra. State lontani
dal bordo dei fossi e evitate qualsiasi movimen-
to che possa causare il ribaltamento del com-
pattatore. In salita, sia in marcia avanti che in
marcia indietro,
siate sempre prudenti per evitare che il com-
pattatore a piastra possa ribaltarsi travolgendo
l‘operatore.
Parcheggiate sempre l‘unità su una supercie
piana e spegnetela. Per ridurre l‘esposizione
alle vibrazioni, limitate le ore di operatività e
fate pause regolari per limitare la ripetitività e
per riposare le mani. Riducete la velocità e la
forza con la quale eseguite il movimento ripeti-
tivo. Cercate di prevedere tutti i giorni dei lavori
che non richiedano l‘uso di attrezzature elettrici
operate a mano.
IT
29

Other manuals for Scheppach HP3000S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HP3000S and is the answer not in the manual?

Scheppach HP3000S Specifications

General IconGeneral
Engine power9 hp
Power source typeGasoline
Product typeVibratory plate
Travel speed- m/min
Plate materialSteel
Compaction depth- cm
Compaction force30500 N
Fuel tank capacity6.5 L
Engine displacement270 cm³
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth1400 mm
Width600 mm
Height850 mm
Weight160000 g
Plate depth730 mm
Plate width450 mm
Package weight173000 g

Related product manuals