EasyManua.ls Logo

Scheppach MP135-42

Scheppach MP135-42
132 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com
82
|
IT
Tirare la leva del freno motore (3) e tirare poi con
forza sul comando a fune di avvio (17). (Fig. 14)
ATTENZIONE: La lama di taglio ruota anche in
caso di leva del freno motore rilasciata quando si
tira il comando a fune di avvio. Assicurarsi che non
siano presenti oggetti/componenti esterni nell‘area
di pericolo della lama di taglio.
Prima di iniziare la falciatura del prato, si dovrebbe
ripetere questo processo qualche volta per assicu-
rarsi che tutto funzioni correttamente.
•
m AVVISO
Ogni volta che si devono eseguire operazioni di
regolazione e/o riparazione sul proprio tosaerba,
attendere che le lame smettano di ruotare.
Avviso! Pericolo di lesioni a causa del movimen-
to di parti pericolose!
Spegnere il motore prima di qualsiasi operazio-
ne di regolazione, manutenzione e riparazione ed
estrarre la pipetta della candela.
Azionamento:
Freno motore (3): Utilizzare la leva per arrestare il
motore. Quando si rilascia la leva, il motore si ar-
resta e la lama di taglio si ferma automaticamente.
Per procedere alla tosatura tirare la leva del fre-
no motore (3) verso l’impugnatura (1). Prima della
falciatura vera e propria, è opportuno controllare
più volte la leva del freno motore. Accertarsi che la
fune di trazione sia di facile accesso.
Avvertenza: La lama di taglio ruota quando si avvia
il motore.
Importante: Prima dell‘avvio del motore, muovere
più volte il freno motore per vericare che anche la
fune di arresto funzioni correttamente.
N.B.: Il motore è concepito per una certa velocità di
taglio dell‘erba, e l‘espulsione di quest‘ultima nella re-
lativa cesta di raccolta, nonché per una lunga durata
del motore.
Controllare il livello dell‘olio.
Aprire il coperchio del serbatoio e riempire il ser-
batoio della benzina (6) no al punto inferiore del
bocchettone di riempimento del serbatoio con circa
0,85 litro di benzina. Utilizzare per il riempimento
un imbuto e un contenitore graduato. Non sovrari-
empire il serbatoio. Utilizzare carburante nuovo e
pulito, non usato.
Non miscelare in nessun caso olio e benzina. Pro-
curarsi una quantità di carburante tale da poter es-
sere consumata in 30 giorni, al ne di garantire in
questo modo la freschezza del carburante.
N.B.: Utilizzare benzina normale senza piombo con
max 5% di bioetanolo.
3. Avvitare la staffa scorrevole superiore (4) alla
staffa scorrevole inferiore (4a) su entrambi i lati
utilizzando su ciascuno di essi una vite a testa
tonda (a), 1 rondella di rasamento (b), 1 dado a
stella in plastica (5) (g.4-5).
4. Attaccare l‘impugnatura del comando (17) a fune
di avvio all‘apposito gancio, come indicato in Fig.
6.
5. Fissare i comandi a cavo essibile con i morset-
ti fermacavo in dotazione (18) (Fig.7) sulla staffa
scorrevole.
6. Aprire la cesta di raccolta dell‘erba (16) ed inne-
stare i morsetti in plastica sul telaio. (Fig. 8)
7. Falciatura con cesta di raccolta dell‘erba:
Sollevare lo sportello di espulsione (15) con una
mano e agganciare la cesta di raccolta dell‘erba
(16) come indicato in Fig. 9.
Regolazione dell‘altezza di taglio
m Attenzione! La regolazione dell‘altezza di ta-
glio può essere eseguita solo a motore arrestato
e pipetta della candela estratta.
Prima di iniziare la falciatura, controllare che gli
strumenti di taglio non siano smussati e che i propri
strumenti di ssaggio non siano danneggiati.
Sostituire gli strumenti di taglio smussati e/o dan-
neggiati, eventualmente come gruppo completo, al
ne di non creare sbilanciamento. Durante questo
controllo, spegnere il motore ed estrarre la pipetta
della candela di accensione.
La regolazione dell‘altezza di taglio si esegue me-
diante il sistema di regolazione in altezza della ruo-
ta (Fig. 13/ Pos.14). Si possono impostare 7 diversi
altezze di taglio.
Tirare la leva di regolazione verso l‘esterno e rego-
lare l‘altezza di taglio desiderata. La leva si innesta
nella posizione desiderata (Fig. 13).
8. Uso
m Attenzione!
Il motore è consegnato senza olio. Prima della
messa in funzione, rabboccare dunque con olio.
Utilizzare a tale proposito un olio multiuso nor-
male (SAE 30). Il livello dell‘olio deve essere con-
trollato prima di ogni falciatura.
Allo stesso modo, occorre rabboccare con ben-
zina, in quanto essa non è contenuta al momento
della spedizione.
Per evitare un avvio indesiderato del tosaerba,
esso è dotato di un freno motore (Fig.1, Pos. 3),
che deve essere azionati prima di avviare il tosa-
erba stesso. Al rilascio della leva del freno motore,
occorre riportarla in posizione iniziale e il motore si
arresta automaticamente.

Table of Contents

Related product manuals