EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Lawn Mower>MP135-42

Scheppach MP135-42 User Manual

Scheppach MP135-42
Go to English
132 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #87 background imageLoading...
Page #87 background image
www.scheppach.com
IT
|
87
Pulire le alette di raffreddamento del cilindro e l‘al-
loggiamento.
Sganciare il comando a fune di avvio (17) dal gan-
cio. Rilasciare la leva di serraggio rapido (5) e rove-
sciare la staffa scorrevole superiore verso il basso.
Nel fare questo, assicurarsi di non piegare i coman-
di a cavo essibile durante il ribaltamento.
Avvolgere alcuni strati di cartone ondulato tra la
staffa superiore e inferiore e il motore, per evitare
sfregamenti.
11. Smaltimento e riciclaggio
Lapparecchio si trova in una confezione per evitare
i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rap-
presenta una materia prima e può perciò essere uti-
lizzato di nuovo o riciclato. L’apparecchio e i suoi
accessori sono fatti di materiali diversi, per es. me-
tallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di riuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all’amministrazione comunale!
12. Risoluzione dei guasti
Ricerca errori
La tabella indica i possibili errori, le possibili cause
e le possibilità di porvi rimedio. Qualora non sia co-
munque possibile risolvere il problema, richiedere la
consulenza di un tecnico specializzato.
m CAUTELA!
Spegnere per prima cosa il motore ed estrarre il cavo
della candela prima di procedere alle ispezioni e alla
messa a punto.
m CAUTELA!
Se dopo una messa a punto o una riparazione, il mo-
tore è stato azionato, ricordarsi che lo scarico e altri
componenti risultano caldi. Non toccarli dunque, per
evitare ustioni.
Avviso importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione dello strumento per riparazio-
ne, tenere presente che lo strumento, per motivi di
sicurezza, deve essere rispedito alla stazione di assi-
stenza tecnica senza olio né benzina.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un‘usura naturale o do-
vuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Candela di accensione, l-
tro dell’aria, ltro benzina, lama, cinghia trapezoidale
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
10. Stoccaggio
Non conservare mai il tosaerba con benzina nel
serbatoio all‘interno di un edicio nel quale è pos-
sibile il contatto di vapori di benzina con amme
libere o scintille.
Lasciare che il motore si raffreddi prima di posizio-
nare il tosaerba in ambienti chiusi.
Per evitare pericoli di incendio, tenere il motore, lo
scarico e l‘aria attorno al serbatoio del carburante
privi di erba, foglie o grasso (olio) fuoriuscito.
Preparazione alla messa a magazzino del tosa-
erba
Avvertenza: Non rimuovere la benzina in ambienti
chiusi, vicino a amme libere o fumando. I vapori di
gas possono provocare esplosioni o amme.
Svuotare il serbatoio della benzina con una pompa
di aspirazione della benzina stessa.
Avviare il motore e lasciarlo funzionare no a quan-
do non si è consumata la benzina residua.
Eseguire un cambio dell‘olio al termine di ogni sta-
gione. A tal ne scaricare l‘olio motore vecchio dal
motore caldo e immettere olio nuovo.
Rimuovere la candela dalla testa del cilindro.
Versare con un bidone di olio circa 20 ml di olio nel
cilindro.
Tirare lentamente la maniglia dello starter, in modo
tale che, così facendo, l‘olio protegga l‘interno del
cilindro.
Riavvitare la candela.
Pulire le alette di raffreddamento del cilindro e l‘al-
loggiamento.
Pulire l‘intero dispositivo per proteggere il colore
della vernice.
Conservare l‘apparecchio in una posizione o luogo
ben ventilato.
Preparazione del tosaerba per il trasporto
(Fig. 22)
Svuotare il serbatoio della benzina con una pompa
di aspirazione della benzina stessa.
Lasciare funzionare il motore no a quando non si
è consumata la benzina residua.
Scaricare l‘olio motore dal motore caldo.
Rimuovere la pipetta della candela di accensione.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach MP135-42 and is the answer not in the manual?

Scheppach MP135-42 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelMP135-42
CategoryLawn Mower
LanguageEnglish

Related product manuals