EasyManua.ls Logo

Scheppach PL55 - Page 40

Scheppach PL55
48 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
40
Le cause sono:
Schiacciature, laddove i cavi di allacciamento vengono
fatti passare per interstizi di porte e nestre.
Piegature in seguito a ssaggio o condutture del cavo
di allacciamento eseguiti in modo non appropriato.
Tagli provocati dal passaggio di veicoli sopra il cavo
di allacciamento.
Danni all’isolamento dovuti all’estrazione dalle prese
a muro.
Crepe da invecchiamento dell’isolamento.
Cavi di allacciamento elettrico che presentano tali guasti
non devono essere ed a causa dell’isolamento danneg-
giato sono pericolosissimi.
Vericare periodicamente lo stato dei cavi di allaccia-
mento elettrico. Assicurarsi, per la verica, che il cavo di
allacciamento non sia collegato a rete.
I cavi di allacciamento elettrico devono rispondere alle
norme vigenti nel vostro paese. Utilizzare soltanto i cavi
di alimentazione con la dicitura H05VV-F. La stampa del-
la denominazione del modello sul cavo di alimentazione
è obbligatoria.
Motore monofase
La tensione di alimentazione deve essere di 230 V
I cavi di prolungamento no a 25 m di lunghezza de-
vono disporre di una sezione trasversale di 1,5 mm2
Collegamenti e riparazioni dell’attrezzatura elettrica de-
vono essere eseguiti esclusivamente dall’elettricista.
In caso di richiesta di chiarimenti preghiamo di fornire i
dati seguenti:
Ditta produttrice del motore
Tipo di corrente del motore
Dati della targhetta della macchina
Dati della targhetta dell’inseritore
Accessori
GUIDA 1400 MM
Manutenzione
I lavori di riparazione, manutenzione e pulizia, così
come la rimozione di errori di funzionamento, van-
no effetuati in linea di principio solo a motore spento
Dopo aver effettuato riparazioni o lavori di manuten-
zione. Procedere subito al rimontaggio di tutti i dispo-
sitivi di prevenzione e sicurezza.
INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA
I normali lavori di manutenzione possono essere condot-
ti anche non da personale esperto e sono tutti descritti
nei paragra seguenti e in questo capitolo.
La sega ad immersione non deve essere lubricata, in
quanto taglia sempre superci asciutte; tutte le parti
movibili sono autolubricanti.
Durante le operazioni di manutenzione, indossate per
quanto possibile i mezzi personali di protezione (oc-
chiali antinfortunistici e guanti)
Rimuovete i trucioli residui di lavorazione ogni qual-
volta si renda necessario, intervenendo nella zona di
taglio e sui piani di appoggio.
E’ consigliato l’uso di un aspiratore o di un pennello.
ATTENZIONE: Non usate getti di aria compressa !!!
Vericate periodicamente le condizioni della lama: se
doveste riscontrare difcoltà nel taglio, fatela aflare da
personale specializzato, oppure sostituitela, se dovesse
presentarsene la necessita’.
ASSISTENZA CLIENTI
Nel caso risulti necessario ricorrere a personale spe-
cializzato per lavori di manutenzione straordinaria o per
riparazioni durante e dopo il periodo di garanzia, vi pre-
ghiamo di rivolgervi sempre ai punti di assistenza da noi
segnalati o direttamente al costruttore.

Other manuals for Scheppach PL55

Related product manuals