N. ordinazione: 3ZX1012-0TK28-3DA1 5
SIRIUS
Dispositivo di sicurezza
3TK2820
DIN EN 60 947-5-1 (2005-02)
Istruzioni operative
Italiano
In considerazione delle condizioni ambientali, gli apparecchi devono essere
montati in centraline con grado di protezione IP32, IP43 e IP54.
I prodotti qui descritti sono stati concepiti per svolgere funzioni rilevanti per la si-
curezza in interi impianti. Un sistema di sicurezza completo prevede normalmen-
te sensori, dispositivi di segnalazione, apparecchiature e unità di valutazione e
dispositivi per disinserzioni sicure. È compito del costruttore di macchine garan-
tire il funzionamento sicuro dell’impianto o della macchina. La Siemens AG, le
sue filiali e consociate (qui di seguito "Siemens") non sono in grado di garantire
tutte le caratteristiche di un impianto o una macchina non ideati da Siemens.
Siemens declina ogni responsabilità per raccomandazioni contenute nella pre-
sente descrizione. Non è possibile in nome della presente documentazione arro-
gare diritti di garanzia e/o responsabilità che vadano oltre quanto contenuto nelle
condizioni generali di vendita e fornitura.
L'apparecchio di manovra di sicurezza 3TK2820 può essere utilizzato in
dispositivi di arresto di emergenza a norma DIN EN ISO 13850 e in circuiti
elettrici di sicurezza secondo VDE 0113-1 o DIN EN 60204-1, ad esempio in caso
di coperture mobili e porte di protezione. A seconda del cablaggio esterno,
questo apparecchio permette di implementare SIL3 a norma IEC 61508 o il PL"e"
a norma EN 13849-1. A seconda della valutazione del rischio possono essere
necessarie delle misure supplementari nel circuito del sensore (p.es. posa
protetta). In caso di utilizzo dell'apparecchio di manovra di sicurezza in modalità
di "Avvio automatico", occorre adottare misure adeguate per impedire il riavvio
automatico (secondo EN 60 204-1, paragrafo 9.2.5.4) dopo la disattivazione di
emergenza (arresto d'emergenza).
L'apparecchio di manovra di sicurezza 3TK2820 dispone di tre circuiti di abilita-
zione (circuiti sicuri, contatti NA) e di un circuito di segnalazione (non sicuro, con-
tatto NC). Il numero di circuiti di abilitazione può essere completato aggiungendo
uno o più moduli di ampliamento 3TK2830. Due LED mostrano lo stato operativo
dell'apparecchio.
Allo sblocco del tasto d’emergenza o del finecorsa e al comando del tasto di chiu-
sura viene verificato il corretto funzionamento del circuito interno del dispositivo
di sicurezza e dei contattori esterni.
Collegare il tasto d’emergenza ed il finecorsa ai morsetti T1/IN1 e T2/IN2. Il tasto
d’inserzione viene collegato in serie ai contatti NC del contattore esterno (circuito
di recupero) sui morsetti T3/IN3.
Protezione da cortocircuito per circuiti di abilitazione e segnalazione
Rispettare assolutamente le protezioni prescritte in modo che sia
garantito un disinserimento sicuro in caso di guasto.
A ogni prima attivazione e dopo ogni sostituzione dell'apparec-
chio occorre verificare il funzionamento di tutte le funzioni di si-
curezza della macchina/dell'impianto per rilevare errori di ca-
blaggio o lo scambio accidentale dei morsetti.
Per altri dati e per le sigle di ordinazione degli accessori vedere il catalogo.
Leggere con attenzione queste istruzioni prima di installare,
utilizzare o eseguire manutenzione su questa apparecchiatura.
PERICOLO
Tensione pericolosa.
Può provocare morte o lesioni gravi.
Scollegare l’alimentazione prima di eseguire interventi
sull'apparecchiatura.
CAUTELA
Il funzionamento sicuro dell'apparecchiatura è garantito soltanto
con componenti certificati.
Avviso importante
Campo d’impiego
Descrizione del funzionamento e indicazioni per il collegamento
Collegamento dei morsetti
Tensione di
esercizio
A1
A2
L / +
N / –
Sensori IN1
IN2
IN3
Sensore canale 1
Sensore canale 2
Tasto di chiusura, circuito retroazione
Uscite di test T1
T2
T3
Uscita di test 1 (per IN1)
Uscita di test 2 (per IN2)
Uscita di test 3 (per IN3)
Uscita 13 - 14
23 - 24
33 - 34
41 - 42
Circuito di abilitazione 1 (contatto NA, contatto a relè)
Circuito di abilitazione 2 (contatto NA, contatto a relè)
Circuito di abilitazione 3 (contatto NA, contatto a relè)
Circuito di segnalazione (contatto NC, contatto a relè)
Stati d'esercizio
LEDs Funzionamento
DEVICE OUT Rete ARRESTO DI
EMERGENZA
ON Circuito di
sgancio
ON non azionato azionato chiuso
azionato non azionato aperto
non azionato non azionato aperto
Errore
Corto trasversale nel circuito del sensore aperto
Commutatore
sopra Avvio automatico
sotto Avvio monitorato
Dati tecnici
Temperatura ambiente ammissibile T
u
di funzionamento/magazzinaggio
–25 ... +60 °C
–40 ... +80 °C
Grado di protezione secondo EN 60 529 IP40, IP20 ai morsetti
Tensione nominale d’isolamento U
i
300 V
Tensione nominale di tenuta ad impulso U
imp
4kV
Tensione nominale di comando U
s
3TK2820-.CB30
3TK2820-.AJ20
3TK2820-.AL20
24 V CA/CC
115 V CA
230 V CA
Potenza assorbita 2,5 W
Campo di lavoro
per comando CA
per comando CC
0,85 ... 1,1 x U
s
0,85 ... 1,2 x U
s
Tempo di rilascio
ridondante, SIL 3
monocanale, SIL 1
≤ 10 ms
≤ 70 ms
Categoria di utilizzazione
sec. IEC 60947-5-1
Tensione nominale
d’impiego U
e
Corrente nom.
d’impiego I
e
(con carico
su tutti i circ. di sgancio)
CA-15 230 V 4 A
CC-13 24 V 4 A
115 V 0,2 A
230 V 0,1 A
Corrente permanente I
th
5A
Cartucce fusibili DIAZED/NEOZED gL/gG o rapido 10A
Interruttore automatico cavo Caratteristica C 1,6 A /
Caratteristica B 2 A
Modulo diagnostico SITOP select N. di ordinazione 6EP1961-2AB00
67$57
$872
021,725('