■ 26
│
IT
│
MT SEMM 1470 A2
5) Far asciugare il coperchio del serbatoio del latte 4, nel caso in cui non lo
si adoperi immediatamente.
6) Richiudere la copertura in gomma.
Pulire i filtri per espresso, il portafiltro e l'erogatore
delcaffè
Dopo ogni preparazione di bevanda rimuovere i resti di polvere dal filtro per
espresso s d.
Pulire i filtri per espresso s d, il portafiltro p e l'erogatore del caffè q rego-
larmente.
1) Una volta preparato il caffè espresso o il cappuccino o il latte macchiato e
tolto il portafiltro p:
– fissare il filtro per espresso s d, rivoltando verso l'alto e tenendo fermo
il bloccafiltro a.
– Scuotere via la polvere di caffè dal filtro per espresso s d.
– Rimettere in posizione il bloccafiltro a.
– Estrarre il filtro per espresso s d dal portafiltro p.
– Pulire il filtro per espresso s d e il portafiltro p in acqua calda ed un
detergente delicato. Risciacquare tutte le parti con acqua pulita.
IB_359628_SEMM1470A2_LB5.indb 26 06.07.2021 15:08:24