SDRB 1000 B1
IT │ 119 ■
NOTA
► In caso di dubbi, cominciare con una
temperatura più bassa e quindi passare a
una temperatura più alta. In caso di materiali
sensibili consigliamo di eseguire una prova di
stiro su un punto non visibile (orlo interno).
♦ In caso di capi molto aggrinziti, utilizzare la
funzione di vapore premendo il tasto getto di
vapore 8. Per produrre vapore, il regolatore
della temperatura 3 deve essere impostato
almeno a ••• o superiore.
♦ Se la spia di controllo del riscaldamento 5 si
accende durante il funzionamento, non premere
nuovamente il tasto del getto di vapore 8 e
attendere qualche secondo fino a quando la
spia di controllo del riscaldamento 5 non si
rispegne.
♦ Premere il tasto getto di vapore 8 solo fino a
quando non si accende la spia di controllo del
riscaldamento 5 o fintantoché l’acqua sgoccio-
la dalla piastra da stiro 0. Attendere lo spegni-
mento della spia di controllo del riscaldamento
5 prima di eseguire un nuovo getto di vapore.
NOTA
► Premendo il tasto getto di vapore 8 mentre
la spia di controllo del riscaldamento 5 è
accesa, si crea condensa invece del vapore e
l’acqua gocciola dalla piastra da stiro 0.
♦ Se il serbatoio dell’acqua 1 si svuotasse du-
rante il lavoro, estrarre la spina di rete 7 dalla
presa prima di versare altra acqua.
♦ Se durante il funzionamento si desidera appog-
giare brevemente l’apparecchio, aprire in avanti
la base 9 e appoggiarvi su l’apparecchio. Se
si desidera riutilizzare l'apparecchio, richiudere
la base 9 all’indietro.
Dopo l’uso della spazzola a vapore
♦ Portare il regolatore della temperatura 3 alla
posizione "MIN".
♦ Dopo l'uso staccare sempre la spina di rete 7
dalla presa.
♦ Gettare via l’acqua residua nel serbatoio
dell’acqua 1 aprendo l’apertura di riempimen-
to 2 del serbatoio dell’acqua 1 e capovolgen-
do l’apparecchio con una leggera inclinazione.
Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA - PERICOLO DI LESIONI!
► Prima della pulizia, staccare sempre la spina
dalla presa di rete 7. Sussiste il pericolo di
scossa elettrica! Fare raffreddare l'apparec-
chio. Pericolo di ustioni!
ATTENZIONE
► Non usare detergenti aggressivi. Potrebbero
danneggiare le superfici.
♦ Pulire l'involucro esclusivamente con un panno
morbido e asciutto.
♦ Pulire le parti in metallo con un panno legger-
mente inumidito con acqua e un detergente
delicato, non abrasivo.
♦ Per pulire la piastra da stiro 0, strofinarla con
un panno inumidito con un po’ di detersivo.
Decalcificazione
Per far sì che l’apparecchio conservi la sua massi-
ma efficienza, è necessario liberarlo periodicamen-
te dal calcare. La frequenza di questa operazione
dovrebbe dipendere dalla qualità dell’acqua e
dalla frequenza di utilizzo dell’apparecchio.
Si raccomanda di eliminare il calcare dall’apparec-
chio almeno una volta all’anno o dopo una durata
di utilizzo di 50 ore. Si consiglia inoltre di eliminare
il calcare dall’apparecchio non appena si nota una
riduzione della quantità di vapore emesso.