IT
│
141 ■
SMA 500 F1
Conservazione
♦ Fare raffreddare completamente l'apparecchio prima di riporlo.
♦ Avvolgere il cavo di alimentazione sempre in senso orario attorno
all'avvolgicavo q. Le frecce indicano la direzione di avvolgimento. Si
tenga presente che il cavo di alimentazione va tolto dall'avvolgicavo in
senso contrario a quello della freccia.
♦ Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e pulito.
Risoluzione degli errori
Guasto Causa Rimedio
L'apparecchio non
funziona.
La spina di alimentazione
non è inserita nella presa.
Verificare che la spina sia colle-
gata correttamente alla presa.
L'apparecchio non è
acceso.
Accendere l'apparecchio.
L'apparecchio è guasto. Rivolgersi al servizio clienti.
La spia di controllo
5/6/7/8
lampeggia e l'appa-
recchio non si avvia.
Il recipiente 4 è vuoto ed è
scattato il dispositivo di pro-
tezione dal funzionamento
a secco.
Versare latte freddo e riavviare il
programma.
È scattato il dispositivo di
protezione dal surriscalda-
mento.
Lasciar raffreddare l'apparec-
chio e sostituire il latte caldo con
latte freddo.
Smaltimento
Smaltimento del dispositivo
Il simbolo del bidone dei rifiuti su ruote barrato, raffigurato lateralmente,
indica che l'apparecchio è soggetto alla Direttiva 2012/19/EU. Questa
direttiva prescrive che l'apparecchio al termine della sua durata utile non
venga smaltito assieme ai normali rifiuti domestici, bensì conferito ad
appositi centri di raccolta, centri di riciclaggio o aziende di smaltimento.
Questo smaltimento è gratuito per l'utente. Rispettare
l'ambiente e smaltire l'apparecchio in modo conforme alle
direttive pertinenti.
Per conoscere ulteriori possibilità di smaltimento del prodotto smesso
rivolgersi alla propria amministrazione comunale.