u Premere saldamente e in modo uniforme il foglio di carta
vetrata sulla base di levigatura, vericando che i fori
presenti sul foglio siano allineati con quelli della base.
Rimozione di un foglio di carta vetrata
u Staccare il foglio di carta vetrata dalla base di levigatura
(4).
Attenzione! Non utilizzare mai la base di levigatura senza
aver prima montato un foglio di carta vetrata o un accessorio.
Montaggio dell'adattatore di estrazione della polvere (g.
E)
u Allineare l'adattatore di estrazione della polvere (5) alla
base di levigatura (4) come illustrato.
u Premere saldamente e in modo uniforme l'adattatore nella
base di levigatura.
u Serrare l'adattatore ruotando il dado di bloccaggio (11) in
senso orario.
u Collegare un aspirapolvere all’adattatore di estrazione
della polvere.
Rimozione dell'adattatore di estrazione della polvere
u Ruotare il dado di bloccaggio (11) in senso antiorario.
u Estrarre l'adattatore di estrazione della polvere (5) dalla
base di levigatura (4).
Montaggio della guida di profondità/taglio (g. F)
La guida di profondità/taglio consente di tagliare con preci-
sione il materiale a una determinata profondità e di seguire
con maggior esattezza una linea di taglio tracciata.
u Montare il blocchetto di profondità/taglio (8) inserendo le
linguette nelle fessure sul corpo principale.
u Fissare il blocchetto sul corpo principale con il bullone (12)
e serrare con la chiave esagonale fornita.
u Inserire la guida (13) nella posizione richiesta e ssarla
ruotando in senso orario il pomello di regolazione della
profondità/taglio (14).
Montaggio degli accessori alternativi (g. G)
u Inlare il distanziale (6) sul collare (15).
u Appoggiare l'accessorio alternativo (16) sul collare (15).
u Avvitare saldamente il bullone di ssaggio (7) in sede per
garantire che l'accessorio alternativo sia ben ssato (16).
Nota: il distanziale e il bullone di ssaggio non sono usati per
il montaggio degli accessori Stanley Fat Max. Gli accessori
Stanley Fat Max sono montati usando la leva di serraggio
degli accessori Super-lok
TM
che non richiede l'uso di attrezzi.
Utilizzo
Attenzione! Lasciare che l'elettroutensile funzioni al suo
ritmo. Non sovraccaricarlo.
Attenzione! Prima di eseguire tagli in pareti, pavimenti o sof-
tti, controllare l’ubicazione di li e tubazioni.
Comando velocità variabile (g. H)
Il comando della velocità variabile consente di adattare la
velocità dell’elettroutensile all'applicazione.
u Regolare la manopola di comando della velocità variabile
(2) sul valore richiesto. Sul valore 1, l'elettroutensile
funziona a bassa velocità, 10,000 min-1. Sul valore 6,
l'elettroutensile funziona alla velocità massima, 22,000
min-1.
Accensione e spegnimento (g. I)
u Per accendere l’elettroutensile, far scorrere in avanti
l’interruttore di accensione (1) (posizione I).
u Per spegnere l’elettroutensile, far scorrere indietro
l’interruttore di accensione (1) (posizione O).
Guida di taglio (gg. F e J)
Questa caratteristica consente di seguire con maggior preci-
sione una linea di taglio tracciata.
u Per usarla, inserire la guida di taglio (13) come illustrato
nella gura J nella fessura anteriore sul blocchetto della
guida di profondità/taglio (8).
u Regolare la lunghezza della guida tirandola verso l'esterno
o spingendola verso l'interno per ottenere la profondità di
taglio desiderata.
u Fissare la guida in sede ruotando in senso orario il
pomello di regolazione della profondità/taglio (12). Per
staccare la guida, ruotare in senso antiorario il pomello di
regolazione della profondità/taglio.
Guida di profondità (gg. F e K)
Questa caratteristica consente di tagliare con precisione il
materiale a una determinata profondità.
u Per usarla, inserire la guida di profondità (13) come illus-
trato nella gura K nella fessura anteriore sul blocchetto
della guida di profondità/taglio (8).
u Regolare la lunghezza della guida tirandola verso l'esterno
o spingendola verso l'interno per ottenere la profondità di
taglio desiderata.
u Fissare la guida in sede ruotando in senso orario il
pomello di regolazione della profondità/taglio (12). Per
staccare la guida, ruotare il pomello di regolazione della
profondità/taglio in senso antiorario.