33
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
Assemblaggio
Avvertenza! Prima dell’assemblaggio, togliere la batteria 
dall'elettroutensile e accertarsi che la lama si sia fermata.  
Le lame della sega usate possono essere calde.
Montaggio della lama della sega (Fig. F)
u  Tenere l’elettroutensile lontano dal corpo.
u  Ruotare il collare di serraggio della lama (6) nella 
direzione indicata nella Figura F.
u  Inlare completamente il codolo della lama (7) del 
rispettivo collare di serraggio (6).
u  Rilasciare il collare di serraggio della lama e tirare la lama 
con un leggero strappo per assicurarsi che sia bloccata 
saldamente.
Nota: la lama può essere montata con i denti all’insù per 
facilitare il taglio a lo.
Rimozione della lama della sega (Fig. F)
Avvertenza! Fare attenzione a non ustionarsi: non toccare la 
lama subito dopo l'uso. Il contatto con la lama potrebbe 
causare lesioni personali.
u  Ruotare il collare di serraggio della lama (6) sulla 
posizione di rilascio.
u  Rimuovere la lama (7)
Selettore di velocità e pulsante di blocco di 
sicurezza
L'elettroutensile consente di scegliere tra due impostazioni 
della velocità di rotazione, per una maggiore versatilità.
Nota: non cambiare velocità quando l'elettroutensile è in 
funzione.
Attendere sempre che si sia arrestato completamente prima di
cambiare velocità.
u  Per selezionare la velocità 1 (bassa velocità), fare 
scorrere il selettore di velocità (4), in modo che la freccia 
si allinei con la posizione 1.
u  Per selezionare la velocità 2 (alta velocità), fare scorrere il 
selettore di velocità
  in modo che la freccia si allinei con la posizione 2.
u  Per bloccare l'elettroutensile fare scorrere il selettore di 
velocità sulla posizione di
  blocco. Quando il selettore di velocità e pulsante di blocco 
si trova nella
  posizione bloccata l'elettroutensile è bloccato e il grilletto 
di azionamento
  non può essere tirato.
Accensione e spegnimento
Il grilletto di azionamento a velocità variabile consente di 
scegliere velocità diverse per migliorare notevolmente il ritmo 
di taglio con materiali diversi.
u  Per accendere l’elettroutensile, premere Grilletto di 
azionamento a velocità variabile (6).
u  Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare il grilletto di 
azionamento a velocità variabile (5).
Posizione corretta delle mani (Fig. G)
Avvertenza! Per ridurre il rischio di gravi lesioni personali, 
tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta, come 
illustrato.  Avvertenza! Per ridurre il rischio di gravi lesioni 
personali, mantenere SEMPRE una presa sicura per 
prevenire reazioni improvvise.
La posizione corretta delle mani richiede una mano 
sull'impugnatura secondaria (9), e l'altra mano 
sull'impugnatura principale (8).
Segatura
u  Tenere sempre l’elettroutensile con entrambe le mani.
u  Prima di iniziare a segare, lasciare che la lama ruoti 
liberamente per alcuni secondi.
u  Esercitare solo una leggera pressione sull’elettroutensile 
mentre si esegue il taglio.
u  Se possibile, lavorare con il piedino di scorrimento lama 
(5) premuto contro il pezzo in lavorazione. In questo modo 
si esercita un maggiore controllo sull’elettroutensile, 
riducendone al tempo stesso le vibrazioni e si evita anche 
che la lama subisca danni.
Suggerimenti per un utilizzo ottimale 
Segatura del legno
Quando si taglia del legno utilizzare la velocità 2 per 
massimizzare le prestazioni.
u  Bloccare il pezzo in lavorazione ed estrarre tutti i chiodi e 
gli oggetti metallici.
u  Afferrando la sega con entrambe le mani, lavorare con il 
piedino di scorrimento lama (5) premuto contro il pezzo in 
lavorazione.
Taglio a lo
Il design compatto dell’alloggiamento del motorino della sega 
alternativa e il piedino scorrimento lama orientabile, 
permettono di eseguire tagli ravvicinati su pavimenti, angoli e 
in altre zone difcili.
Per migliorare la capacità di taglio a lo:
u  Inserire il codolo della lama nel morsetto con i denti della 
lama rivolti verso l'alto.
u  Regolare l'angolo dell'impugnatura sull'elettroutensile in 
modo da essere il più possibile vicini alla supercie di 
lavoro.
Segatura del metallo
Tenere presente che la segatura del metallo richiede molto più 
tempo di quella del legno.
Quando si taglia del metallo utilizzare la velocità 1 per 
massimizzare la durata della lama.
u  Usare una lama idonea per a segatura del metallo.