EasyManua.ls Logo

Stanley SG 2200 - Pulizia, Manutenzione E Conservazione

Stanley SG 2200
151 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
43
-Controllare la tensione della batteria. La tensione non
deve essere minore di 12 V. Se è minore di 12 V
caricare la batteria prima di avviare il generatore.
-Non collegare alcun attrezzo al generatore prima di
avere avviato il motore.
-Girare la leva dell’aria nella posizione |Ø|.
-Aprire il rubinetto della benzina (16) girandolo verso il
basso.
-Girare l’interruttore ON/OFF (12) nella posizione “I”.
-Girare l’interruttore elettrico (15) con la chiave nella
posizione “START” nché il motore non si è avviato.
-A motore avviato, girare nuovamente la leva dell’aria.
7.3 Collegare utensili al generatore
Collegare l’utensile che si vuole utilizzare alle prese (3/4)
Importante:
-Queste prese possono essere alimentate sia in modalità
S1 (continua) che in modalità S2 (temporanea)
-Non collegare il generatore alla rete di alimentazione
domestica: questo potrebbe provocare danni al
generatore o agli elettrodomestici presenti in casa.
Nota: alcuni utensili possono avere un consumo di
potenza più elevato in particolari condizioni di utilizzo.
7.4 Spegnere il motore
-Prima di spegnere il motore lasciarlo funzionare senza
utensili collegati per qualche minuto in modo da
lasciarlo raffreddare.
-Muovere l’interruttore ON/OFF nella posizione “O”.
-Chiudere il rubinetto della benzina.
7.5 Sicurezza contro il sovraccarico per le prese
Importante! Il generatore è dotato di un dispositivo di
sicurezza contro il sovraccarico.
Questo dispositivo disattiva le prese di corrente (3) del
generatore in caso di sovraccarico. Per riattivare le
prese di corrente (3/4) premere il dispositivo di sicurezza
(7).
Importante! In caso di attivazione della sicurezza, ridurre
il carico sul generatore o rimuovere eventuali
utensili difettosi collegati al generatore.
Importante! Un dispositivo di sicurezza difettoso deve
essere sostituito esclusivamente da un dispositivo
identico e con le stesse caratteristiche tecniche. Se sono
necessarie riparazioni consultare l’assistenza
tecnica.
8 Pulizia, manutenzione e conservazione
Spegnere il motore e rimuovere la candela
dall’alloggiamento prima di effettuare qualunque
intervento di
manutenzione.
Importante: spegnere immediatamente il generatore e
contattare un centro assistenza
-In caso di vibrazioni o rumori inusuali
-Se il motore appare in sovraccarico o ammeggia.
8.1 Pulizia
-Tenere il più possibile il generatore (in particolare le
ventole ed il corpo motore) puliti e privi di polvere.
Pulire il generatore con un panno asciutto o con aria
compressa a bassa pressione.
-Raccomandiamo di pulire il generatore dopo ogni utilizzo
(Importante: lasciarlo raffreddare prima di
toccarlo)
-Pulire regolarmente il generatore con un panno umido
(non bagnato) e sapone dolce. Non usare solventi:
potrebbero danneggiare le parti in plastica del
generatore.
8.2 Filtro dell’aria (Figure 15 e 16)
Leggere le seguenti informazioni di servizio.
-Pulire il ltro dell’aria a intervalli regolari e sostituirlo
quando necessario.
-Aprire entrambi i ganci e rimuovere il coperchio del ltro
dell’aria (Fig. 15)
-Rimuovere gli elementi del ltro (Fig. 16)
-Non usare detergenti abrasivi o petroli.
-Pulire gli elementi spolverandoli su una supercie piana.
In caso di incrostazioni pulire prima con acqua
insaponata, quindi risciacquare con acqua pulita e
asciugare con aria.
-Montare nuovamente seguendo le istruzioni in senso
inverso.
8.3 Candela (Fig. 17)
Controllare la candela a intervalli regolari ogni 20 ore di
utilizzo. Se sporca di polvere o detriti pulire con una
I
8 Pulizia
,
manutenzione e conservazion
e

Table of Contents

Related product manuals