7 INFORMAZIONI D'USO (PAGINA 6)
7.1 Comandi
-  Dispositivo di avviamento (A1). 
Vedere fig.8
.
Mettere il dispositivo di avviamento in pos. (ON/I).
Se il dispositivo di avviamento è dotato di spia, questa si deve accendere. 
Mettere il dispositivo di avviamento in pos. (OFF/0) per arrestare il 
funzionamento dell'apparecchio.
Se il dispositivo di avviamento è dotato di spia, questa si deve spegnere.
Attenzione - pericolo!
L'apparecchio  deve  funzionare appoggiato  su  di un  piano sicuro  e 
stabile, posizionato come indicato. Vedere fig.8.
7.2 Avviamento
7.2.1 Aspirazione a secco. 
Vedere fig.9.
Lavorare solo con ltri (B2 - B11) asciutti! Prima di utilizzarli, 
vericare se i ltri presentano danneggiamenti e sostituirli 
se necessario. Per l’aspirazione di sporco secco, osservare 
la  corretta  regolazione  della  spazzola  per  pavimenti  e 
collegare accessori corrispondenti (usare la spazzola B13).
Per  l’aspirazione  di  sporco  secco,  all’occorrenza  può 
essere  utilizzato  aggiuntivamente  un  sacchetto  ltro  che 
può essere in carta (B11) od in tessuto (B10) (Optional).
Indicazioni riguardo al sacchetto ltro:
– Il livello di riempimento del sacchetto ltro dipende dallo 
sporco che viene aspirato.
– Nel caso di polveri ni, sabbia, ecc. sostituire spesso il 
sacchetto ltro.
–  Il  sacchetto  ltro  usurato  può  scoppiare,  pertanto  va 
sostituito in tempo!
Attenzione - pericolo!
Aspirare ceneri fredde.
7.2.2 Aspirazione liquidi 
Vedere. fig.10.
Attenzione - pericolo!
In caso  di  formazione  di schiuma o fuoriuscita di liquido, 
spegnere immediatamente l’apparecchio o staccare la 
spina di rete! Non utilizzare il sacchetto ltro (né in carta 
né in tessuto) !
Attenzione
Se il contenitore è pieno, un galleggiante chiude l’apertura 
di aspirazione e l’apparecchio gira con maggiore velocità. 
Spegnere subito l’apparecchio e svuotare il contenitore.
Per l’aspirazione di umidità o bagnato, osservare la corretta 
regolazione  della  spazzola  per  pavimenti  e  collegare 
accessori corrispondenti (Usare la spazzola B6).
7.2.3 Lavori con utensili elettrici. 
Vedere fig 11.
Per la sequenza di montaggio vedere fig.11.
Accendere l’apparecchio (interruttore girevole a SX in 
posizione 
 o interruttore a 2 pulsanti in posizione II) 
e procedere con il lavoro. 
Avviso: Non appena l’utensile elettrico si accende, la turbina 
di aspirazione parte con un ritardo di 0,5 secondi.
Quando l’utensile elettrico viene spento, la turbina di 
aspirazione continua a funzionare per altri 6 secondi circa 
per consentire di aspirare lo sporco residuo nel tubo di 
aspirazione.
7.2.4 Funzione di sofatura. 
Vedere fig 12.
Pulizia di punti difcilmente accessibili o in cui l’aspirazione 
non è possibile, ad es. foglie dal letto di ghiaia.
Inserire il tubo essibile di aspirazione nell’apposito attacco. 
In questo modo la funzione di sofaggio è attivata.
Per una maggiore efcacia dell'effetto sofante si consiglia 
di usare la bocchetta per fessure B8.
7.3  Interrompere il funzionamento (Sosta)
  Spegnere l’apparecchio. Vedere. fig.8.
  Agganciare la spazzola per pavimenti nella posizione di parcheggio.
7.4  Fine lavoro
  Spegnere l’apparecchio. Vedere. fig.8.
  Staccare la spina.
7.5  Svuotare il contenitore
Per sporco secco e polveri: rimuovere la testa dell’apparecchio e 
svuotare il serbatoio. Vedere. fig.13.
Per liquidi: usare la vite di scarico ove presente (vedere. fig.14.), 
oppure procedere come sopra. 
8 MANUTENZIONE (PAGINA 135)
Attenzione - pericolo!
Tutte le operazioni d’installazione e montaggio devono essere effettuate con 
l'apparecchio scollegato dalla rete elettrica.
Per la sequenza di montaggio vedere pag.135.
Prima di ogni intervento di cura e di manutenzione, spegnere l’apparecchio e 
staccare la spina. Lavori di riparazione e lavori sugli impianti elettrici possono 
essere effettuati solo dal servizio clienti autorizzato.
Attenzione - pericolo!
Non usare detergenti abrasivi, detergenti per il vetro o detergenti universali! 
Non immergere mai il coperchio 
con motore (A10)
 in acqua. Pulire 
l’apparecchio e gli accessori in plastica con un normale detergente per 
materiale  sintetico. Sciacquare  all’occorrenza il  contenitore  e  gli  accessori 
con acqua ed asciugarli prima del loro riutilizzo.
8.1  Pulizia il filtro cartuccia (B2). Vedere fig.15
Aprire  l'aspiratore  agendo  sui  ganci  (A6).  Rovesciare  il 
coperchio con motore (A10) e smontare il ltro cartuccia (B2).
Sciacquare con cura sotto acqua corrente e lasciare asciugare. 
Rimontarlo da asciutto.
8.2  Sostituzione sacchetto filtro di carta (B11). Vedere fig.17
Aprire l'aspiratore agendo sui ganci (A6). Smontare il sacchetto 
ltro (B11) pieno, gettarlo e rimontarne uno nuovo.
8.3  Pulizia sacchetto filtro in tessuto (B10) (Optional). Vedere fig.16
Aprire  l'aspiratore  agendo  sui  ganci  (A6).  Smontare  il 
sacchetto ltro (B10). Svuotare il sacchetto ltro, sciacquare 
con cura sotto acqua corrente e lasciare asciugare. Rimontarlo 
da asciutto.
9 RIMESSAGGIO (PAGINA 135)
Attenzione - pericolo!
Tutte le operazioni d’installazione e montaggio devono essere effettuate con 
l'apparecchio scollegato dalla rete elettrica.
A  lavori  ultimati,  dopo  aver  pulito  l'apparecchio,  riporre  lo  stesso  e  gli 
accessori cone indicato in 
fig.18.
Conservare l’apparecchio in luoghi asciutti.