EasyManua.ls Logo

SWR WorkingPro 400

SWR WorkingPro 400
44 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
27
PP
PP
aa
aa
nn
nn
nn
nn
ee
ee
ll
ll
ll
ll
oo
oo
PP
PP
oo
oo
ss
ss
tt
tt
ee
ee
rr
rr
ii
ii
oo
oo
rr
rr
ee
ee
ss ww rr ss oo uu nn dd .. cc oo mm
- - -
- - -
- - - - -
- - -
- -
Q. PARALLEL SPEAKER OUTPUTS - Gli amplificatori
della Serie WorkingPro™ sono dotati di uscite con
connettori jack da 1/4" e Speakon
®
che permettono la
massima flessibilità in fase di collegamento dei
diffusori. Se possibile, è consigliabile utilizzare le
connessioni Speakon
®
,
in quanto caratterizzate da una
maggiore efficienza nel trasferimento del segnale di
potenza oltre a fornire la possibilità di bloccaggio dei
connettori
.
Tutte le connessioni sono Full Range e
collegate in parallelo
. Prima di effettuare qualsiasi
collegamento al tuo amplificatore, leggi le sezioni
Collegare i Diffusori e Indicazioni sull’Impedenza.
COLLEGARE I DIFFUSORI
Collega UNICAMENTE un amplificatore al/ai cabinet
per basso. Il collegamento di due amplificatori NON
funziona e potrebbe danneggiare le tue
apparecchiature.
Per prevenire eventuali danni, NON collegare diffusori
con un carico totale di impedenza inferiore al minimo
indicato nell’amplificatore (4–ohms). Per maggiori
dettagli, consulta la sezione “Indicazioni
sull’Impedenza”.
Collega UNICAMENTE diffusori in grado di gestire una
potenza totale superiore alla potenza in uscita
dell’amplificatore. In questo modo eviterai eventuali
danni alle tue apparecchiature.
Ricordati SEMPRE di disattivare il sistema prima di
connettere o disconnettere i diffusori.
Per la connessione dei cabinets, utilizza
UNICAMENTE cavi per diffusori schermati, con
diametro da 1mm o superiore (meglio se 1,2mm o
1,6mm). L’impiego di normali cavi schermati per
strumenti NON è adatto e potrebbe causare danni alle
apparecchiature.
R. HEADPHONES - Uscita per il collegamento di cuffie
stereo o mono. Il livello di ascolto in cuffia è regolabile
agendo sul controllo MASTER Volume. Per disabilitare le
uscite ai diffusori, attiva il MUTE {C}. NOTA: Benche sia
possibile utilizzare qualsiasi cuffia, per unscolto ottimale
ti consigliamo di utilizzarne un modello a 75–ohms.
INDICAZIONI SULL’IMPEDENZA -
Controlla i limiti
d’impedenza riportati nell’amplificatore e nei diffusori in
modo da determinare se una particolare combinazione di
diffusori risulti essere adeguata per il tuo amplificatore.
NOTA: Tutti i Cabinet Bass Speakers SWR
®
(e molti altri)
sono cablati in parallelo (NON in serie); quindi,
queste Indicazioni sull’Impedenza sono valide
solo per gli altoparlanti collegati in parallelo. La
seguente illustrazione mostra il carico
d’impedenza totale per varie combinazioni di
diffusori collegati tra loro.
Per un utilizzo normale, il carico totale
d'impedenza dei diffusori dev'essere uguale al
valore d'impedenza minimo dell'amplificatore
collegato
(4–ohms per il tuo amplificatore
WorkingPro™).
Operando con un'impedenza inferiore a quella
minima si rischia di surriscaldare l'amplificatore e
causare dei danni, mentre con un'impedenza
superiore si genera una riduzione della massima
potenza in uscita dell'amplificatore.
È bene notare che, combinando diffusori diversi, è
comunque possibile ottenere il carico totale d'impedenza.
Se l'impedenza è uguale in ciascun diffusore, questi
riceveranno la stessa quantità di potenza
dall'amplificatore, mentre se ogni diffusore possiede
un'impedenza differente, quello col valore
d'impedenza più basso riceverà più potenza. Ad
esempio, collegando dei diffusori da 4, 8 e
16, il diffusore da 4 riceverà la maggior
quantità di potenza mentre quello a 16 ne
riceverà una quantità minima. Quindi, in fase di
collegamento e posizionamento del cabinet,
onde calcolare la potenza necessaria, occorre
tenere conto di tale considerazione
.
Per informazioni più approfondite
riguardanti l’impedenza e il calcolo della
potenza, visita il sito SWR
®
www.swrsound.com (in Inglese), clicca su
“Press” e quindi su “Articles”, quindi clicca
su “Plug and Play: Setup Tips for Amps and
Speakers”—si tratta di un articolo scritto da Steve
Rabe, fondatore di SWR
®
, pubblicato nella rivista Bass
Player Magazine (Agosto ’92).

Other manuals for SWR WorkingPro 400

Related product manuals