6
TANK
CHILLER LINE
6 MANUTENZIONE
6.1 MANUTENZIONE ORDINARIA
L’apparecchio non necessita di alcuna manutenzione ordinaria.
7 DIAGNOSTICA, INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
7.1 Tabella inconvenienti, cause e rimedi
Inconvenienti Cause Rimedi
Il display non si ac-
cende.
Mancanza di alimen-
tazione elettrica.
Controllare che la spina sia inserita a fondo nella presa di
corrente (Rif. A5 Fig. 4).
Scarso raff redda-
mento
dell’acqua.
Flusso acqua insuffi ciente.
Controllare il corretto funzionamento della pompa (non fornita).
Isolamento acquario
non suffi ciente
Provvedere a isolare le pareti dell’acquario e le tubazioni per
ridurre le dispersioni termiche
Aria in uscita dalla gri-
glia di ventilazione a
temperatura ambiente.
Mancanza gas nel compressore, rivolgersi al rivenditore
TECO S.r.l. di zona.
Sul display compare
il messaggio “HA2”,
(surriscaldamento).
Filtro aria sporco. Pulire il fi ltro come indicato nel capitolo 6 Manutenzione.
Temperatura ambiente
troppo elevata.
Ripristinare le condizioni ambientali ottimali. La temperatura
ambiente massima consentita è di 38 °C (100 °F).
Sistema di ventilazio-
ne ostruito.
Liberare o pulire la griglia metallica e collocare il climatizzato-
re in ambiente idoneo.
Sistema di ventilazio-
ne guasto.
Rivolgersi al rivenditore TECO S.r.l. di zona
Scarso riscaldamen-
to dell’acqua.
Flusso acqua insuffi -
ciente.
Controllare il corretto funzionamento della pompa (non forni-
ta) (Rif. A1 Fig. 12-13).
Resistenza guasta. Rivolgersi al rivenditore TECO S.r.l. di zona.
Sul display compare
il messaggio “P1”.
Guasto della sonda di
temperatura acqua.
Rivolgersi al rivenditore TECO S.r.l. di zona.
Sul display compare
il messaggio “P2”.
Guasto della sonda di
surriscaldamento
Rivolgersi al rivenditore TECO S.r.l. di zona.
Sul display compare
il messaggio “HA”.
Alta temperatura
dell’acqua.
Controllare il corretto funzionamento della pompa (non forni-
ta) (Rif. A1 Fig. 12-13).
Verifi care che non ci siano strozzature delle tubazioni.
Verifi care che la funzione di raff reddamento sia attiva.
Sul display compare
il messaggio “LA”.
Bassa temperatura
dell’acqua.
Controllare il corretto funzionamento della pompa (non forni-
ta) (Rif. A1 Fig. 12-13).
Verifi care che non ci siano strozzature delle tubazioni.
Verifi care che la funzione di riscaldamento sia attiva (ove presente).
La temperatura vi-
sualizzata sul display
dell’apparecchio non
corrisponde a quella
eff ettiva dell’acqua-
rio.
L’acqua non circola
correttamente all’inter-
no del circuito idraulico.
Verifi care eventuali strozzature delle tubazioni.
Verifi care l’effi cienza della pompa (non fornita).
Tubazioni lunghe e
non isolate.
Accorciare il più possibile le tubazioni e isolarle termicamen-
te.
Sonda termica non
tarata.
Tarare la sonda termica come indicato al paragrafo 5.2.2 Re-
golazioni Termostato.
Tab. 7-1
ATTENZIONE: prima di scollegare l’apparecchio dalle tubazioni è necessario spegnere l’appa-
recchio e staccare tutte le spine elettriche delle apparecchiature collegate all’acquario.
L’operatore deve poter essere in grado di verifi care da tutte le posizioni cui ha accesso che la
spina resti disconnessa.
Provvedere inoltre a chiudere le tubazioni per evitare la fuoriuscita dell’acqua.
IT