47
it
46
• È possibile modificare il tempo di cottura premendo e regolarlo con i tasti e È
possibile impostare il timer tra 0 e 60 minuti.
• Regolare la temperatura con i pulsanti con i pulsanti e sul display digitale. Il
termostato varia da 40 a 230 °C.
• Premere il tasto
per iniziare la cottura con le impostazioni selezionate di temperatura
e tempo.
• La cottura ha inizio. Sul display viene visualizzato il tempo di cottura rimanente.
5. Durante la cottura, la luce interna permette il controllo del processo di cottura. Premere
per accendere. Premere di nuovo per spegnere.
6. È necessario scuotere alcuni alimenti a metà del tempo di cottura (vedere la sezione
«Guida alla cottura»). Per eseguire questa operazione, estrarre il recipiente dall’apparecchio
afferrandolo per la maniglia e scuoterlo. Quindi reinserire il recipiente nell’apparecchio e la
cottura si riavvierà automaticamente.
7. Quando si sente il suono del timer, il tempo di cottura impostato è terminato. Estrarre il
recipiente dall’apparecchio e poggiarlo su una superficie resistente al calore.
8. Controllare che il cibo sia pronto.
Se non è ancora pronto, è sufficiente reinserire il recipiente e impostare il timer per qualche
altro minuto.
9. Quando l’alimento è cotto, estrarre il recipiente. Per estrarre gli alimenti dal recipiente,
utilizzare un paio di pinze.
Attenzione: Dopo la cottura, la ciotola, e gli alimenti sono molto caldi. non toccare il
recipiente durante l’uso e per un po’ di tempo dopo l’uso, poiché diventa molto caldo. Il
recipiente va tenuto esclusivamente per la maniglia con entrambe le mani.
10.
Quando un lotto di alimenti è cotto, l’apparecchio è subito pronto per preparare un altro lotto.
PIZZA
1. Posizionare il alimento nel cestello e reinserire il cestello nell’apparecchio.
2. Premere , quindi premere o .
3. Impostare quindi il tempo di cottura pulsanti e . Regolare la temperatura con i pulsanti
e sul display digitale.
4. Premere il tasto di avvio
per iniziare la cottura. Sul display si alterneranno la temperatura
e il tempo di cottura rimanente.
Nota: la carne deve essere girata a metà cottura.
L’olio in eccesso proveniente dagli alimenti viene raccolto sul fondo del recipiente.
5. Quando si sente il suono del timer, la cottura è terminata. Estrarre il cestello dall’apparecchio
e poggiarlo su una superficie resistente al calore.
6. Controllare che il cibo sia pronto. Se non è ancora pronto, è sufficiente reinserire il recipiente
e impostare il timer per qualche altro minuto.
7. Quando l’alimento è cotto, estrarre il recipiente.
Attenzione: Dopo la cottura, la ciotola e gli alimenti sono molto caldi. non toccare il
recipiente durante l’uso e per un po’ di tempo dopo l’uso, poiché diventa molto caldo.
Il recipiente va tenuto esclusivamente per la maniglia con entrambe le mani.
DISIDRATAZIONE
1. Posizionare gli alimenti nel cestello e reinserire il cestello nell’apparecchio.
2. Premere
, quindi impostare la temperatura premendo i pulsanti e a 70°C sul
display digitale.
3. Impostare quindi il tempo
di cottura desiderato pulsanti e . È possibile impostare
la durata da 1 ora a 12 ore.
4. Premere il tasto di avvio
per iniziare il processo di disidratazione. Sul display si alterneranno
la temperatura selezionata e il tempo di cottura rimanente.
5. Quando si sente il suono del timer, la cottura è terminata. Estrarre la ciotola dall’apparecchio
e poggiarla su una superficie resistente al calore.
6. Controllare che il cibo sia pronto. Se non è ancora pronto, è sufficiente reinserire il recipiente
e impostare il timer per qualche altro minuto.
7. Quando l’alimento è cotto, estrarre il recipiente. Per estrarre gli alimenti dal recipiente.
Attenzione: Dopo la cottura, la ciotola, e gli alimenti sono molto caldi. non toccare il
recipiente durante l’uso e per un po’ di tempo dopo l’uso, poiché diventa molto caldo.
Il recipiente va tenuto esclusivamente per la maniglia con entrambe le mani.
GUIDA ALLA COTTURA
La tabella seguente è utile per selezionare le impostazioni di base per gli alimenti che si desidera preparare.
Nota: i tempi di cottura riportati di seguito sono solo indicativi e possono variare a seconda
della qualità e della quantità di patate utilizzate. Per gli altri alimenti, la dimensione,
la forma e la marca possono influire sui risultati. Pertanto, potrebbe essere necessario
regolare leggermente il tempo di cottura.
NOTA per patate e patatine fritte
• Limitare la temperatura di frittura a 180°C.
• Controllare la cottura. Non mangiare cibi bruciati.
• Si consiglia di friggere fino a ottenere un colore leggermente dorato anziché marrone.
• Conservare le patate fresche in un ambiente con temperatura superiore a 8°C.
• Prima di cucinare, mettere a bagno le patate fresche per 20 minuti per ridurre la quantità
di amido.