12
I
1) Togliere alimentazione alla centrale.
2) Portare il cancello o il portone a metà corsa.
3) Premere il tasto PROG./STOP.
4,5,6) Alimentare la centrale tenendo premuto il tasto PROG./STOP (part. 6 di fig. 1) per almeno 3 sec. Si
accende il led di programmazione L1. La stessa funzione può essere fatta tenendo premuto il tasto PROG./
STOP,cortocircuitando per un attimo i pin di reset (part. 15 di fig. 1) e rilasciando il tasto PROG./STOP
quando si accende il led L1.
7) Dare un comando pedonale, il motore chiude.
8,9) Arrivato in chiusura il motore si ferma e riparte automanticamente in apertura.
10) Dare nuovamente un comando pedonale all’apertura desiderata.
11) Il cancello si ferma e chiude automaticamente.
12) Arrivato in chiusura il motore si ferma ed il led L1 si spegne.
Programmazione apertura PEDONALE: Tipologia 2
MOTORE SENZA FINECORSA ELETTRICI ED ENCODER
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
PED
PED
PED
PED
1) Togliere alimentazione alla centrale.
2) Portare il cancello o il portone a metà corsa.
3) Premere il tasto PROG./STOP.
4,5,6) Alimentare la centrale tenendo premuto il tasto PROG./STOP (part. 6 di fig. 1) per almeno 3 sec. Si
accende il led di programmazione L1. La stessa funzione può essere fatta tenendo premuto il tasto PROG./
STOP,cortocircuitando per un attimo i pin di reset (part. 15 di fig. 1) e rilasciando il tasto PROG./STOP
quando si accende il led L1.
7) Dare un comando pedonale, il motore chiude.
8,9) Arrivato in chiusura dare un comando pedonale, il motore si ferma e riparte automaticamente in apertura.
10) Dare nuovamente un comando pedonale all’apertura desiderata. Il cancello si ferma e chiude
automaticamente.
11) Arrivato in chiusura ripremere il pulsante pedonale, il motore si ferma
12) Il led L1 si spegne.