EasyManua.ls Logo

Telwin MASTERMIG 270/2 User Manual

Telwin MASTERMIG 270/2
44 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
Page #1 background imageLoading...
Page #1 background image
MANUALE ISTRUZIONE
I........... pag. 01 NL....... pag. 14 SF....... pag. 27
F..........pag. 04 E......... pag. 17 N......... pag. 30
GB.......pag. 07 P......... pag. 21 S......... pag. 33
D..........pag. 10 DK...... pag. 24 GR...... pag.36
Cod. 952603
INTRODUZIONE E DESCRIZIONE GENERALE
Questa macchina è una compatta sorgente per saldatura
ad arco (di seguito SALDATRICE) realizzata
specificatamente per la saldatura MAG degli acciai al
carbonio o debolmente legati con gas di protezione CO o
2
miscele Argon/CO utilizzando fili elettrodo pieni.
2
ATTENZIONE:
Sono inoltre adatti alla saldatura MIG degli acciai
inossidabili con gas Argon + 1-2% ossigeno e dell’alluminio
PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA LEGGERE
con gas Argon, utilizzando fili elettrodo di analisi adeguata
ATTENTAMENTE IL MANUALE DI ISTRUZIONE
al pezzo da saldare.
La saldatrice comprende un trasformatore di potenza con
NORME DI SICUREZZA
caratteristica piatta, completo di reattanza di smorzamento
e raddrizzatore a ponte di Graetz.
E’ integrato, inoltre, un gruppo motoriduttore a corrente
continua a magnete permanente posizionato in un vano
accessibile della saldatrice, capace di portare bobine fino a
- Evitare i contatti diretti con il circuito di saldatura; la
15 Kg.
tensione a vuoto fornita dal generatore può essere
Completa la dotazione una torcia e un cavo di ritorno
pericolosa in talune circostanze.
completo di relativo morsetto di massa.
- La connessione dei cavi di saldatura, le operazioni di
La saldatrice include un kit ruote.
verifica e di riparazione devono essere eseguite con la
La regolazione di potenza viene effettuata per mezzo di un
macchina staccata dalla presa di alimentazione.
commutatore rotativo ; la velocità del filo si ottiene con la
- Staccare l’alimentazione prima di sostituire i particolari
corrispondente manopola posta sul frontale.
d’usura della torcia.
Un termostato posto alla saldatrice assicura la saldatrice da
- Eseguire l’installazione elettrica secondo le previste
sovrariscaldamenti dovuti a guasti o uso gravoso.
norme e leggi antinfortunistiche.
Fig. A
-
DATI TECNICI
- Assicurarsi che la presa di alimentazione sia
I principali dati relativi all’impiego e alle prestazioni della
correttamente collegata alla terra di protezione.
macchina sono riassunti nella targa caratteristiche col
- Non utilizzare la macchina in ambienti umidi o bagnati o
seguente significato:
sotto la pioggia.
- Non utilizzare cavi con isolamento deteriorato o con
Fig. B
connessioni allentate.
1- Norma EUROPEA di riferimento per la sicurezza e la
costruzione delle macchine per saldatura ad arco.
2- Simbolo della struttura interna della macchina:
trasformatore - raddrizzatore .
3- Simbolo del procedimento di saldatura previsto:
- Non saldare su contenitori, recipienti o tubazioni che
saldatura con flusso continuo del filo di saldatura.
abbiano contenuto prodotti infiammabili liquidi o gassosi.
4- Simbolo della linea di alimentazione: tensione alternata
- Evitare di operare su materiali puliti con solventi clorurati o
trifase.
nelle vicinanze di dette sostanze.
5- Grado di protezione dell’involucro: IP21 o IP22: è’
- Non saldare su recipienti in pressione.
protetto contro corpi solidi estranei di diam. ³12.5mm
- Allontanare dall'area di lavoro tutte le sostanze
(es. dita) e contro la caduta verticale di gocce d’acqua
infiammabili (p.es. legno, carta, stracci, etc.)
(IP21) o con inclinazione fino a 15° sulla verticale
- Assicurarsi un ricambio d'aria adeguato o di mezzi atti ad
(IP22).
asportare i fumi di saldatura nelle vicinanze dell'arco.
6- Prestazioni del circuito di saldatura:
- Assicurare la bombola gas con l’apposita cinghia o catena
- U : tensione a vuoto (circuito di saldatura aperto).
0
fornita in dotazione.
- I/U: Corrente e tensione corrispondente normalizzata
22
- Mantenere la bombola al riparo da fonti di calore,
[U = (14+0,05 I ) V] che possono venire erogate dalla
22
compreso l’irraggiamento solare.
macchina durante la saldatura.
- X: Rapporto d’intermittenza: indica il tempo durante il
quale la macchina può erogare la corrente
corrispondente (stessa colonna). Si esprime in %, sulla
base di un ciclo di 10min (p.es. 60% = 6 minuti di lavoro,
4 minuti sosta; e così via).
,
*
- Proteggere sempre gli occhi con gli appositi vetri inattinici
- A/V - A/V: Indica la gamma di regolazione della corrente
montati su maschere o caschi. Usare gli appositi
di saldatura (minimo - massimo) alla corrispondente
indumenti e guanti protettivi evitando di esporre
tensione d’arco.
l’epidermide ai raggi ultravioletti prodotti dall’arco.
7- Dati caratteristici della linea di alimentazione:
- Non utilizzare la macchina per scongelare le tubazioni.
- U : Tensione alternata e frequenza di alimentazione
1
- Appoggiare la macchina su un piano orizzontale per
della macchina(limiti ammessi ±15%)
evitare il ribaltamento.
- I : Corrente massima assorbita dalla linea
max
- I : Massima corrente efficace di alimentazione
1eff
La saldatrice deve essere collegata esclusivamente ad
un sistema di alimentazione con neutro a terra.
copyrighted document - all rights reserved by FBC
Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Telwin MASTERMIG 270/2 and is the answer not in the manual?

Telwin MASTERMIG 270/2 Specifications

General IconGeneral
BrandTelwin
ModelMASTERMIG 270/2
CategoryWelding System
LanguageEnglish

Summary

General Safety Precautions

Product Overview

Technical Specifications

Installation and Setup

Installation Site Requirements

Location requirements for cooling air and environmental factors.

Power Connection Procedure

Connecting the machine to the mains power supply.

Power Supply Cable Replacement

Procedure for replacing the power cable, requires skilled personnel.

Optional Equipment

Welding and Operational Procedures

Wire Reel Setup

Instructions for attaching and setting up the wire reel.

General Welding Process

Instructions on how to perform the welding operation and adjust settings.

Aluminium Welding Guide

Guidelines and specific requirements for welding aluminum.

Spot Welding Technique

Instructions for performing spot welding using the machine.

Rivet Welding Method

Procedure for performing rivet welding with the machine.

Operation and Maintenance

Metal Sheet Hardening Process

Method for hardening metal sheets using a special kit.

Protective Mask Use

Importance and use of the protective mask during welding.

Assembly Kit Information

Information about the assembly kit for the machine.

Routine Maintenance

Instructions for routine inspection and upkeep of the machine.

Related product manuals