MANUALE ISTRUZIONE
I........... pag. 01 NL....... pag. 15 SF....... pag. 30
F..........pag. 04 E......... pag. 19 N......... pag. 33
GB.......pag. 08 P......... pag. 23 S......... pag. 37
D..........pag. 11 DK...... pag. 27 GR...... pag.40
Cod. 952653
INTRODUZIONE E DESCRIZIONE GENERALE
Questa macchina è una 4 sorgente per saldatura ad arco (di
seguito SALDATRICE) realizzata specificatamente per la
saldatura MAG degli acciai al carbonio o debolmente legati
con gas di protezione CO o miscele Argon/CO utilizzando
22
fili elettrodo pieni.
Sono inoltre adatti alla saldatura MIG degli acciai
ATTENZIONE:
inossidabili con gas Argon + 1-2% ossigeno e dell’alluminio
PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA LEGGERE
con gas Argon, utilizzando fili elettrodo di analisi adeguata
ATTENTAMENTE IL MANUALE DI ISTRUZIONE
al pezzo da saldare.
La saldatrice comprende un trasformatore di potenza con
NORME DI SICUREZZA
caratteristica piatta, completo di reattanza di smorzamento
e raddrizzatore a ponte di Graetz.
- Evitare i contatti diretti con il circuito di saldatura; la
tensione a vuoto fornita dal generatore può essere
pericolosa in talune circostanze.
- La connessione dei cavi di saldatura, le operazioni di
verifica e di riparazione devono essere eseguite con la
Completa la dotazione una torcia e un cavo di ritorno
macchina staccata dalla presa di alimentazione.
completo di relativo morsetto di massa.
- Staccare l’alimentazione prima di sostituire i particolari
La saldatrice include un kit ruote.
d’usura della torcia.
La regolazione di potenza viene effettuata per mezzo di un
- Eseguire l’installazione elettrica secondo le previste
commutatore rotativo ; la velocità del filo si ottiene con la
norme e leggi antinfortunistiche.
corrispondente manopola posta sul frontale.
-
Un termostato posto alla saldatrice assicura la saldatrice da
sovrariscaldamenti dovuti a guasti o uso gravoso.
- Assicurarsi che la presa di alimentazione sia
Fig. A
correttamente collegata alla terra di protezione.
- Non utilizzare la macchina in ambienti umidi o bagnati o
DATI TECNICI
sotto la pioggia.
I principali dati relativi all’impiego e alle prestazioni della
- Non utilizzare cavi con isolamento deteriorato o con
macchina sono riassunti nella targa caratteristiche col
connessioni allentate.
seguente significato:
Fig. B
1- Norma EUROPEA di riferimento per la sicurezza e la
costruzione delle macchine per saldatura ad arco.
2- Simbolo della struttura interna della macchina:
- Non saldare su contenitori, recipienti o tubazioni che
trasformatore - raddrizzatore .
abbiano contenuto prodotti infiammabili liquidi o gassosi.
3- Simbolo del procedimento di saldatura previsto:
- Evitare di operare su materiali puliti con solventi clorurati o
saldatura con flusso continuo del filo di saldatura.
nelle vicinanze di dette sostanze.
4- Simbolo della linea di alimentazione: tensione alternata
- Non saldare su recipienti in pressione.
trifase.
- Allontanare dall'area di lavoro tutte le sostanze
5- Grado di protezione dell’involucro: IP21 o IP22: è’
infiammabili (p.es. legno, carta, stracci, etc.)
- Assicurarsi un ricambio d'aria adeguato o di mezzi atti ad
protetto contro corpi solidi estranei di diam. ³12.5mm
asportare i fumi di saldatura nelle vicinanze dell'arco.
(es. dita) e contro la caduta verticale di gocce d’acqua
- Assicurare la bombola gas con l’apposita cinghia o catena
(IP21) o con inclinazione fino a 15° sulla verticale
fornita in dotazione.
(IP22).
- Mantenere la bombola al riparo da fonti di calore,
6- Prestazioni del circuito di saldatura:
compreso l’irraggiamento solare.
- U : tensione a vuoto (circuito di saldatura aperto).
0
- I/U: Corrente e tensione corrispondente normalizzata
22
[U = (14+0,05 I ) V] che possono venire erogate dalla
22
macchina durante la saldatura.
- X: Rapporto d’intermittenza: indica il tempo durante il
quale la macchina può erogare la corrente
,
*
corrispondente (stessa colonna). Si esprime in %, sulla
- Proteggere sempre gli occhi con gli appositi vetri inattinici
base di un ciclo di 10min (p.es. 60% = 6 minuti di lavoro,
montati su maschere o caschi. Usare gli appositi
4 minuti sosta; e così via).
indumenti e guanti protettivi evitando di esporre
- A/V - A/V: Indica la gamma di regolazione della corrente
l’epidermide ai raggi ultravioletti prodotti dall’arco.
di saldatura (minimo - massimo) alla corrispondente
- Non utilizzare la macchina per scongelare le tubazioni.
tensione d’arco.
- Appoggiare la macchina su un piano orizzontale per
7- Dati caratteristici della linea di alimentazione:
evitare il ribaltamento.
- U : Tensione alternata e frequenza di alimentazione
1
La saldatrice deve essere collegata esclusivamente ad
un sistema di alimentazione con neutro a terra.
L'alimentatore di filo, capace di portare bobine da 15Kg è
normalmente contenuto in apposito vano accessibile sul
lato sinistro del generatore di corrente, da cui tuttavia può
essere immediatamente separato, senza modifiche, per
aumentare la distanza operativa tra macchina e punto di
lavoro, sfruttando i cavi di prolunga (max 9m) fornibili su
richiesta.
copyrighted document - all rights reserved by FBC