SSG000\08
12-2005
56
I>> 0.525 In
t>> 0.20 s
BCK IN t>> OFF
BCK OUT t>> OFF
BF I>> OFF
BCKRUN I>> ON
Submenu 67,BANK A (or B)
This submenu concerns the setting parameters referring to the
three thresholds of directional overcurrent function, the
characteristic angle θ, the selection, for the first threshold
I
θ
>, of
the operation curve (with independent or dependent time), the
possible assignment of the blocking function for the
I
θ
>> and
I
θ
>>> functions, the activaction of the inrush blocking (inhibition
of the selected funcion for a programmable time) and the enabling
of the breaker failure funcion.
Example of messages:
θθ
θθ
θ 30°
t
θθ
θθ
θS DEPA 0.45 s
I
θθ
θθ
θ>> 3.00 In
t
θθ
θθ
θ>> 0.10 s
BCK IN t
θθ
θθ
θ>> OFF
BCK OUTt
θθ
θθ
θ>> OFF
Submenu 50N-51N,BANK A (or B)
This submenu concerns the setting parameters referring to the
three thresholds of the residual current function, the selection, for
the first threshold
I
E
>, of the operation curve (with independent or
dependent time), the possible assignment of the blocking function
for the
I
>> and
I
>>> functions, the activaction of the inrush
blocking (inhibition of the selected funcion for a programmable
time) and the enabling of the breaker failure funcion.
Example of messages:
IE> 0.005 IEn
tE> INDEP 2.30 s
IE>> 0.200 IEn
tE>> 0.20 s
BCK IN tE>> OFF
BCK OUT tE>> OFF
Submenu 59N,BANK A (or B)
This submenu concerns the setting parameters referring to the
two thresholds of the residual voltage function and the enabling
of the breaker failure funcion.
Example of messages:
UE> 0.05 UEn
tUE> 1.00 s
UE>> 0.40 UEn
tUE>> 0.15 s
Submenu 67N,BANK A (or B)
This submenu concerns the setting parameters referring to the
three directional earth fault functions, the selection, for the first
threshold
I
ED
>, of the operation curve (with independent or
dependent time), the possible assignment of the blocking function
for the
I
ED
>> and
I
ED
>>> functions, the activaction of the inrush
blocking (inhibition of the selected funcion for a programmable
I>> 0.525 In
t>> 0.20 s
BCK IN t>> OFF
BCK OUT t>> OFF
BF I>> OFF
BCKRUN I>> ON
Sottomenù 67,BANK A (o B)
Questo sottomenù comprende i parametri di taratura relativi
alle tre soglie direzionali di massima corrente, l'angolo caratte-
ristico q,la selezione, per la prima soglia
I
θ
>, del tipo di curva
d'intervento (a tempo indipendente o dipendente), l'eventuale
attivazione della funzione di blocco sulle funzioni
I
θ
>> e
I
θ
>>>,
l'attivazione del blocco all'accensione (inibizione della funzione
selezionata per un tempo programmabile) e l'abilitazione della
funzione di mancata apertura interruttore.
Esempio di messaggi:
θθ
θθ
θ 30°
t
θθ
θθ
θS DEPA 0.45 s
I
θθ
θθ
θ>> 3.00 In
t
θθ
θθ
θ>> 0.10 s
BCK IN t
θθ
θθ
θ>> OFF
BCK OUT t
θθ
θθ
θ>> OFF
Sottomenù 50N-51N,BANK A (o B)
Questo sottomenù comprende i parametri di taratura relativi
alle tre soglie di massima corrente residua, la selezione, per la
prima soglia
I
E
>, del tipo di curva d'intervento (a tempo indipen-
dente o dipendente), l'eventuale attivazione della funzione di
blocco sulle funzioni
I
E
>> e
I
E
>>>, l'attivazione del blocco
all'accensione (inibizione della funzione selezionata per un tem-
po programmabile) e l'abilitazione della funzione di mancata
apertura interruttore.
Esempio di messaggi:
IE> 0.005 IEn
tE> INDEP 2.30 s
IE>> 0.200 IEn
tE>> 0.20 s
BCK IN tE>> OFF
BCK OUT tE>> OFF
Sottomenù 59N,BANK A (o B)
Questo sottomenù comprende i parametri di taratura relativi
alle due soglie di massima tensione residua e l'abilitazione della
funzione di mancata apertura interruttore.
Esempio di messaggi:
UE> 0.05 UEn
tUE> 1.00 s
UE>> 0.40 UEn
tUE>> 0.15 s
Sottomenù 67N,BANK A (o B)
Questo sottomenù comprende i parametri di taratura relativi
alle tre soglie direzionali di guasto a terra, la selezione, per la
prima soglia
I
ED
>, del tipo di curva d'intervento (a tempo
indipendente o dipendente), l'eventuale attivazione della funzione
di blocco sulle funzioni
I
ED
>> e
I
ED
>>>, l'attivazione del blocco
all'accensione (inibizione della funzione selezionata per un tempo