EasyManua.ls Logo

Toshiba PX1267E-1G32 - Manutenzione Dellunità

Toshiba PX1267E-1G32
705 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
84
Deframmentazione e ottimizzazione dell’hard disk
Un hard disk memorizza dati su dischi chiamati platter. La superficie
di ogni platter è divisa in tracce concentriche. Ogni traccia è divisa
in sezioni chiamate settori. Un gruppo di settori, chiamati cluster,
rappresenta l’unità più piccola di memorizzazione dati su un platter.
Quando si salvano dati su una nuova unità, questi vengono scritti
sui dischi in modo contiguo, un cluster dopo l’altro; quando si
cancellano vecchi file, i cluster che erano precedentemente occupati
diventano disponibili per nuovi dati. Potrebbe tuttavia non esserci
spazio a sufficienza per la scrittura di un nuovo file in una serie di
cluster contigui: Luni utilizza i cluster possibili: se ne fossero necessari
di più, verranno cercati cluster vuoti in altre posizioni del disco.
Il risultato è un file frammentato.
Col tempo, tanto più che i vecchi file vengono cancellati e nuovi file
vengono aggiunti, i dati su disco si frammentano in modo crescente.
Pun disco è frammentato, più tempo sarà necessario per leggere
e scrivere i dati poiché il meccanismo di scrittura/lettura dell’unità
richiede più tempo per muoversi avanti e indietro sul platter alla
ricerca di dati frammentati o cluster liberi.
Si raccomanda di utilizzare software di deframmentazione e di
ottimizzazione per massimizzare l’efficienza di memorizzazione
Manutenzione dell’uni

Table of Contents

Related product manuals