28
Pialla I
lavorato dipende dai seguenti fattori e da altre
variazioni sulle modalità di utilizzo
dell’elettroutensile:
Come viene usato l’elettroutensile e quali sono i
materiali tagliati o forati.
Le condizioni e la buona manutenzione
dell’elettroutensile.
L’uso dell’accessorio corretto per il taglio e la sua
affilatura, nonché le sue buone condizioni.
La tenuta della presa sulle impugnature e se
vengono utilizzati eventuali accessori antivibrazioni
e anturumore.
L’adeguatezza dell’utilizzo dell’elettroutensile
rispetto a quanto previsto.
Questo elettroutensile potrebbe causare
l’insorgenza della sindrome della vibrazione
dell’avambraccio se il suo utilizzo non viene
gestito correttamente.
AVVERTENZA: per essere precisi, una stima
del livello di esposizione nelle attuali
condizioni di utilizzo dovrebbe anche tenere conto di
tutte le parti del ciclo operativo, come le volte in cui
lo strumento viene spento e il tempo in cui viene
lasciato girare a vuoto senza realmente fare il suo
lavoro. Questo potrebbe ridurre significativamente il
livello di esposizione sul periodo di lavoro totale.
Aiuto a minimizzare il rischio di esposizione alle
vibrazioni e al rumore.
Usare sempre scalpelli, trapani e lame affilati.
Conservare questo elettroutensile sempre in
conformità a queste istruzioni e mantenerlo ben
lubrificato (dove appropriato).
Se l’utensile deve essere utilizzato regolarmente,
investire in accessori antivibrazioni e antirumore.
Pianificare il lavoro in modo da suddividere i lavori
che implicano le maggiori vibrazioni nell’arco di più
giorni.
ACCESSORI
Fissaggio guida parallela 1
TCT lama (sulla macchina) 2
Attrezzo montaggio lama (sulla macchina) 1
Sacchetto raccoglipolvere 1
Si raccomanda di acquistare tutti gli accessori nello
stesso negozio in cui è stato acquistato l’attrezzo.
Fare riferimento alla confezione dell’accessorio per
altri dettagli. Il personale del negozio può aiutarvi e
consigliarvi.
ISTRUZIONI SUL
FUNZIONAMENTO
Nota: Leggere scrupolosamente il manuale
delle istruzioni prima di usare l’attrezzo.
Uso conforme alle norme
L’elettroutensile è idoneo per la piallatura di
superfici resistenti di legno come p. Es. Travi ed
assi. Lo stesso è adatto anche per il taglio obliquo di
bordi e per la scanalatura.
AZIONE FIGURA
PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
Interruttore della guida di estrazione
della polvere
NOTA: la luce di estrazione della
polvere può essere regolata verso
destra o sinistra ruotando l’apposita
manopola (11) verso sinistra o destra.
Vedere
Figura. A1
Installazione del sacchetto di raccolta
della polvere
Vedere
Figura. A2
Svuotare il sacchetto raccoglipolvere
Vedere
Figura. A3
Protezione per appoggio
Vedere
Figura. B
Montaggio della guida parallela
Vedere
Figura. C1
Regolazione della guida parallela
NOTA: allentare la manopola di
regolazione (15) e regolare l’ampiezza
della controbattuta (Max. 82 mm).
Vedere
Figura. C2
Regolazione della guida di
controbattuta
NOTA: impostare la profondità di
controbattuta necessaria servendosi
della linea indicatrice (a) e del segno
sul corpo della piallatrice, vicino alla
linea (Max. 12.7 mm).
Vedere
Figura. D
Regolazione profondità taglio
NOTA:
• Con profondità di taglio minori
da 0 a 3 mm si ottengono migliori
risultati di piallatura e rifinitura
delle superfici.
• Ruotare il dispositivo di regolazione
(8) per impostare la profondità
necessaria. Gradazioni della scala =
0.5 mm.
Vedere
Figura. E
FUNZIONAMENTO
Interruttore d’accensione /
spegnimento
Vedere
Figura. F