53
I
ALTRE ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA PER OGNI 
TIPO DI FUNZIONAMENTO
IL RISCHIO DI RIMBALZO INDIETRO E AVVISI RELATIVI
Il rimbalzo indietro è una reazione improvvisa causata dall’inceppamento di 
un disco, di un supporto per tampone, di un a spazzola o di un qualsiasi altro 
accessorio. L’inceppamento mette il disco in una condizione di stallo temporaneo e 
in al conseguente movimento incontrollato in direzione opposta dell’accessorio in 
rotazione, nel punto in cui si è verificato l’inceppamento.
Ad esempio, se un disco abrasive si inceppa nel pezzo in lavorazione, il bordo 
esterno del disco che sta penetrando nel punto in cui si verifica l’inceppamento 
può affondare di più nella superficie del materiale, e di conseguenza il disco 
potrebbe saltare indietro. Il disco può saltare verso l’operatore o allontanarsi da 
esso, in relazione alla direzione di rotazione del disco nel punto in cui si verifica 
l’inceppamento. Inoltre i dischi abrasivi possono rompersi in queste condizioni.
Il rimbalzo indietro è il risultato di un uso e/o procedure errate, o di condizioni che 
possono essere evitate se si adottano le misure di sicurezza fornite di seguito.
a)  Mantenere una presa salda sull’utensile e posizionare corpo e braccio 
in modo da opporre resistenza ad un eventuale rimbalzo. Utilizzare 
sempre le impugnature ausiliarie, se fornite, per esercitare il controllo 
massimo in caso di rimbalzo indietro o di reazioni all’avvio.
 L’operatore è 
in grado di controllare eventuali rimbalzi indietro, se si sono prese le misure adeguate.
b)  Non posizionare mai la propria mano in prossimità dell’accessorio in 
rotazione. 
Gli accessori possono rimbalzare e colpire la mano.
c)  Non posizionare il proprio corpo in una zona in cui probabilmente 
potrebbe arrivare l’utensile in caso di rimbalzo indietro.
 In caso di 
rimbalzo, l’utensile viene spinto in direzione opposta a quella del movimento del disco 
nel punto in cui si verifica l’inceppamento.
d)  Prestare attenzione particolare quando si opera su angoli, bordi 
acuminati, ecc., evitare di avvicinare l’accessorio facendolo rimbalzare.
 
Angoli, bordi acuminati hanno la tendenza a far rimbalzare l’accessorio con 
conseguente perdita del controllo o rimbalzo indietro.
e)  Non fissare una lama di sega a nastro o una lama di sega dentata.
 
Questo tipo di lama crea frequenti rimbalzi all’indietro con conseguente perdita del 
controllo.
ALTRE ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA PER 
MOLATURA E TAGLIO
AVVISI DI SICUREZZA SPECIFICI PER LE OPERAZIONI DI 
SMERIGLIATURA E TAGLIO CON ABRASIONE:
a)  Usare solo i dischi del tipo di quelli consigliati per questo utensile e la 
protezione specifica per il disco selezionato. Non è possibile proteggere in modo 
adeguati dischi non realizzati per questo utensile,, che pertanto risultano essere poco 
sicuri.
b)  Dischi abrasivi piegati a gomito devono essere montati in modo tale che la 
loro superficie abrasiva non sporga oltre il piano del bordo della cuffia di 
protezione. Un disco abrasivo montato in modo non corretto che sporge dal piano del 
bordo della cuffia di protezione non può essere schermato sufficientemente.
c)  La protezione deve essere fissata bene all’utensile e posizionata in modo