EasyManua.ls Logo

3M Protecta Cabloc - Page 105

3M Protecta Cabloc
260 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
105
; Non utilizzare il manicotto rimovibile per cavo Cabloc come attrezzatura di posizionamento sul lavoro. Utilizzare
attrezzatura adeguata di posizionamento sul lavoro ove necessario.
; La manipolazione del manicotto durante l'ascesa o la discesa espone l'operaio al rischio di caduta.
ASCESA: Per l'ascesa lungo la scala, salire mantenendo sempre tre punti di contatto (con mani e piedi). Il manicotto rimovibile
per cavo Cabloc seguirà l’utente. Il cavo portante uscirà dai passacavi (Figura 1, D) quando i due elementi verranno a contatto.
Non manipolare o rimuovere il manicotto dal cavo portante quando si attraversano i passacavi o se il manicotto si
blocca.
DISCESA. Per la discesa lungo la scala, scendere in modo uido mantenendo sempre tre punti di contatto (con mani e piedi).
Lasciare che il Manicotto rimovibile per cavo Cabloc “conduca” L’UTENTE IN BASSO. Una discesa fuori posizione (ad es., se ci si
sporge troppo indietro o si procede in modo incostante) può causare il blocco del manicotto sul cavo portante. Se il manicotto
si blocca, muoversi leggermente verso l'alto per rilasciarlo, quindi continuare a scendere dalla scala. Reinserire il cavo portante
nei passacavi dopo aver superato ciascuno di essi. Non manipolare o rimuovere il manicotto dal cavo portante quando
si attraversano i passacavi o se il manicotto si blocca.
Terminata la salita o la discesa (vedere Figura 2):
Fase 1. Rimuovere il manicotto dal cavo tirando il perno di blocco (G).
Fase 2. Far ruotare l’impugnatura (D) in posizione completamente eretta e girare il manicotto in senso orario.
Fase 3. È ora possibile rimuovere il manicotto dal cavo e riporlo correttamente.
4.0 FORMAZIONE
4.1 FORMAZIONE: Gli utenti e gli acquirenti di questa attrezzatura devono aver ricevuto una formazione adeguata relativamente
alla corretta manutenzione e all'utilizzo della stessa come illustrato nel presente manuale. È responsabilità dell'utente e
dell'acquirente di questa attrezzatura acquisire familiarità con le presenti istruzioni, le caratteristiche funzionali, i limiti di
applicabilità e le conseguenze derivanti da uso improprio dell’attrezzatura.
Fase 1. Fissare il manicotto a un cavo portante approvato. Utilizzare un’imbracatura integrale con anello a D sternale e
ssarla al manicotto rimovibile per cavo Cabloc.
Fase 2. Salire sulla scala no all’altezza di circa un metro. Con entrambe le mani ed entrambi i piedi sulla scala, piegare
rapidamente le ginocchia come per sedersi, in modo da simulare una caduta e attivare il manicotto.
Fase 3. Quando il manicotto si blocca, muoversi verso l’alto per sbloccarlo. Ripetere le fasi 2 e 3 diverse volte per
familiarizzarsi con il funzionamento del manicotto.
Fase 4. Scendere la scala no a terra e scollegare il manicotto. Rimuovere il manicotto dal cavo.
5.0 ISPEZIONE
5.1 FREQUENZA:
Per identi care i componenti descritti nelle seguenti linee guida, vedere la Figura 2.
Prima di ciascun utilizzo: Ispezionare visivamente l’imbracatura integrale, il manicotto rimovibile per cavo Cabloc,
l’installazione del sistema con cavo verticale Cabloc e la struttura della scala. Attenersi alle linee guida di cui alla sezione
5.3 o 5.4 per veri care il sistema per quanto possibile prima del collegamento. Controllare l'etichetta del sistema (sezione
8) per veri care che l'ispezione annuale sia aggiornata. In caso di incertezza sulle condizioni del sistema, non
utilizzarlo.
Ispezione formale periodica: Almeno una volta all’anno il manicotto rimovibile per cavo Cabloc, l’installazione del
sistema con cavo verticale Cabloc e la struttura della scala devono essere sottoposti a un’ispezione formale da parte di una
persona competente che non sia l’utente. Per le speci che dell'ispezione, consultare le sezioni 5.3 e 5.4. Annotare i risultati
alla ne di questo manuale.
Dopo una caduta: In caso di caduta durante l’impiego del sistema con cavo verticale Cabloc, tutto il sistema deve essere
sottoposto a un’ispezione formale da parte di una persona competente che non sia l’utente. Nell’ispezione del sistema,
deve essere impiegato un dispositivo di protezione anticaduta diverso dal sistema Cabloc. Consultare le sezioni
5.3, 5.4 e 5.5. Annotare i risultati dell’ispezione nei registri di ispezione e manutenzione alla ne di questo manuale.
5.2 Se l’ispezione rivela una condizione di difetto o mancanza di sicurezza, mettere fuori servizio il manicotto rimovibile
per cavo Cabloc o il
Sistema con cavo verticale Cabloc. Contattare un Centro Manutenzioni autorizzato per le riparazioni o distruggere il
manicotto. NON TENTARE RIPARAZIONI NON AUTORIZZATE. Annotare i risultati di questa ispezione nei registri di ispezione e
manutenzione di questo manuale.
5.3 LINEE GUIDA PER L’ISPEZIONE - MANICOTTO RIMOVIBILE PER CAVO CABLOC: Per identi care i componenti descritti
nelle seguenti linee guida, vedere la Figura 2.
Ispezionare l’impugnatura/assorbitore d’energia/indicatore di caduta (elemento D) e veri care se presentano piegature,
crepe e deformazioni. Tutti i dispositivi di ssaggio devono essere ssati saldamente. L’impugnatura e le camme devono
potersi muovere in modo uido e scorrevole. Le molle devono essere ssate saldamente e disporre di suf ciente resistenza
per abbassare l'impugnatura.
L’impugnatura/assorbitore d’energia/indicatore di caduta sarà deformato se è stato utilizzato per arrestare una caduta. La
Figura 15 mostra un esempio di impugnatura/assorbitore d’energia/indicatore di caduta non utilizzato per arrestare una
caduta (1) e di impugnatura/assorbitore d’energia utilizzato per arrestare una caduta e di conseguenza deformato (2). Se
l’impugnatura/assorbitore d’energia è deformato,
NON UTILIZZARLO. Il manicotto deve essere messo fuori servizio.
Ispezionare il perno di sblocco (articolo G) per veri care che sia possibile azionarlo agevolmente e accertarsi che, una volta
rilasciato, ritorni alla posizione di bloccaggio.
Veri care che le camme (articolo H) non presentino usura. Confermare che non vi sono danni alle camme.
Veri care il funzionamento del dentino anti-inversione (articolo B) per assicurarsi che si muova liberamente quando il
manicotto viene rovesciato. Deve ruotare. Se non ruota, mettere il manicotto fuori servizio.

Other manuals for 3M Protecta Cabloc

Related product manuals