86 Guida rapida all’avviamento per l’ACS850 con Programma di controllo standard
• tensione nominale del motore
Range consentito: 1/6 × U
N
… 2 × U
N
del
convertitore. (U
N
è la tensione più elevata in ciascun
range di tensione nominale.)
Con i motori a magneti permanenti, la tensione
nominale è la tensione controelettromotrice (alla
velocità nominale del motore). Se la tensione è
espressa come tensione per rpm, es. 60 V per
1000 rpm, la tensione per una velocità nominale di
3000 rpm è 3 × 60 V = 180 V.
Si noti che la tensione nominale non è uguale al
valore della tensione equivalente del motore in c.c.
(EDCM) fornito da alcuni costruttori di motori. La
tensione nominale si può calcolare dividendo la
tensione EDCM per 1,7 (= radice quadrata di 3).
99.07 Tens nom motore
• frequenza nominale del motore
Con i motori a magneti permanenti: se la frequenza
non è indicata sulla targa del motore, va calcolata
con la formula seguente:
f = n × p /60
dove p = numero di coppie di poli, n = velocità
nominale del motore.
99.08 Freq nom motore
• velocità nominale del motore 99.09 Vel nomin motore
• potenza nominale del motore 99.10 Pot nom motore
Per migliorare la precisione di controllo, è possibile impostare i seguenti parametri
relativi ai dati del motore. Se il valore non è noto, impostare su 0.
•cos
ϕ
nominale motore (non valido per i motori a
magneti permanenti)
99.11 Mot nom cosfii
• coppia nominale dell’albero motore 99.12 Coppia nom motor
I seguenti parametri definiscono i limiti operativi per proteggere le macchine
comandate.
• velocità massima
Questo valore deve essere superiore al 55% della
velocità nominale del motore definita in precedenza.
20.01 Velocità max
• velocità minima
Questo valore deve essere inferiore o uguale a 0
rpm.
20.02 Velocità min
• corrente massima
Questo valore deve essere maggiore o uguale alla
corrente nominale del motore definita in
precedenza.
20.05 Corrente max