EasyManuals Logo

AERMEC FW130R User Manual

AERMEC FW130R
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #12 background imageLoading...
Page #12 background image
12
FWR 1406 - 5388000_02
AVVERTENZE PER L'UTENTE
• Non smontare o riparare l'unità mentre è
in funzione.
• Non ostruire l’uscita e l’entrata dell’aria
dell’unità interna. La riduzione del flus-
so d’aria diminuisce l’efficacia del condi-
zionatore e causa malfunzionamenti o
guasti.
• Le istruzioni per l'uso del condizionatore
sono a corredo dell'accessorio TL3.
• Non spruzzare o gettate acqua diretta-
mente sull’unità. Lacqua potrebbe pro-
vocare scosse elettriche o danni all’unità.
Evitare che l’apparecchio sia utilizzato da
bambini o persone inabili senza oppor-
tuna sorveglianza; si ricorda inoltre che
l’apparecchio non deve essere usato dai
bambini come gioco.
• Assicurarsi di collegare il condizionatore
d’aria alla rete elettrica o ad una presa
di corrente di voltaggio e frequenza
adeguati. Lalimentazione con voltaggio
e frequenza errati potrebbe provocare
danni all’unità, con il conseguente rischio
di incendi. La tensione deve essere
stabile, non vi devono essere grandi
fluttuazioni.
• Non tirare o deformare il cavo di
alimentazione. Se il cavo viene tirato
o utilizzato in maniera inappropriata,
l’unità potrebbe subire danni o provocare
scosse elettriche.
• Regolare correttamente la temperatura
per avere un ambiente confortevole.
• Non posizionare mai alcun oggetto
sotto all'unità interna perché potrebbe
bagnarsi. Dell'acqua potrebbe gocciolare
dall'unità interna quando l'umidità
supera l'80% oppure quando lo scarico
condensa è ostruito.
• Spegnere l'interruttore
dell'alimentazione elettrica se il
condizionatore non è utilizzato per
un periodo prolungato. Quando
l'interruttore dell'alimentazione elettrica
è acceso, viene consumata elettricità
anche se il sistema non sta funzionando.
• Non aprire le porte o le finestre
per un tempo prolungato quando il
condizionatore d'aria è in funzione.
La resa è ridotta se le porte e le
finestre sono state tenute aperte con
conseguente spreco di energia.
• Verificare periodicamente che le con-
dizioni di installazione delle unità non
abbiano subito alterazioni, far verificare
l'impianto da un tecnico qualificato.
• Non rimuovere i pannelli di protezione
dall'unità.
• Non collocare oggetti sull’unità e non
salirvi sopra. Ciò potrebbe provocare la
caduta degli oggetti o delle persone, con
il conseguente rischio di lesioni.
• In caso di anomalie nel condizionatore
d’aria (per esempio odore di bruciato),
spegnere il condizionatore e interrom-
pere l'alimentazione elettrica all'unità
mediante l’interruttore onnipolare o la
spina elettrica (se presente). Se l’anoma-
lia persiste, l’unità può essere danneg-
giata e può causare scosse elettriche o
incendi. Contattare il Servizio Assistenza
di zona.
• Non spruzzare spray o insetticidi sulle
unità, possono provocare incendi.
• Non inserire in nessun caso le dita oppu-
re oggetti nell’unità.
• Non accendere o spegnere il condiziona-
tore utilizzando l'interruttore generale o
la spina.
Consigli per il risparmio energetico:
• Non lasciare le finestre e le porte aperte
mentre è in funzione l’unità. Lefficacia
del condizionatore diminuisce e si spreca
energia.
• Nel funzionamento in raffrescamento
la temperatura selezionata non dovreb-
be essere più bassa di 5°C rispetto alla
temperatura esterna, questo per otte-
nere vantaggi in benessere e risparmio
energetico.
• Limitare l'esposizione diretta della stanza
ai raggi solari con tende o socchiudendo
le finestre.
• Non collocare vicino all’unità apparec-
chiature calde, fiamme o altre fonti di
calore. Lefficacia del condizionatore
diminuisce e si spreca energia.
• Pulire i filtri dell'aria una volta ogni due
settimane.
• Se durante il funzionamento si verifica
un rumore anomalo, rivolgersi immedia-
tamente al Servizio Assistenza di zona.
Fermare il funzionamento, togliere l'alimentazione elettrica e contattare il servizio assistenza:
Se durante il funzionamento l'unità emette suoni anomali.
Se durante il funzionamento l'unità emette forti odori.
Se fuoriesce acqua dall'unità.
Se le protezioni elettriche intervengono spesso.
Se l'interno dell'unità viene a contatto con acqua o altri liquidi.
Se il cavo di alimentazione o la spina sono surriscaldati.
SCARICO ACQUA DAL CIRCUITO
Durante la stagione invernale, se l’unità è instal-
lata in un locale molto freddo, si deve scaricare
l’acqua dal circuito per evitare la formazione di
ghiaccio.
Messa
a terra
Assicurarsi che il cavo di messa a terra sia connesso al sistema di collegamento a terra dell'edicio.
Assicurarsi che sia installato un interruore dierenziale adeguato per le dispersioni verso terra.
Non collegare il cavo di messa a terra alle tubazioni del gas o dell'acqua, al parafulmine o al cavo di
messa a terra del telefono.
Tubazione dell'acqua: Alcune par delle tubazioni dell'acqua sono realizzate con materiali plasci e non
sono adae per la messa a terra.
Tubazione del gas: Se si verica una dispersione accidentale di elericità dal condizionatore d'aria,
potrebbe facilmente essere causa di incendio o addiriura di esplosione.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the AERMEC FW130R and is the answer not in the manual?

AERMEC FW130R Specifications

General IconGeneral
BrandAERMEC
ModelFW130R
CategoryAir Conditioner
LanguageEnglish

Related product manuals