29 
 
Funzioni avanzate 
 
Modalità Edit 
 
Per modificare un programma dall’EWI Solo: 
1.  Premere il tasto Edit per entrare in questa modalità. 
2.  Servirsi del codificatore per scorrere tra le opzioni di modifica disponibili: Pitch Tuning, Filter, 
LFO 1 ed LFO 2. 
3.  Premere il codificatore per visualizzare i parametri dell’opzione selezionata. 
4.  Girare il codificatore per regolare il parametro, quindi premere il tasto Edit per tornare alla 
pagina precedente.  
5.  Premere nuovamente il tasto Edit in qualsiasi momento per uscire da questa modalità. 
 
Se si è soddisfatti delle regolazioni apportate e si desidera salvarle nel programma, premere il tasto 
Save e quindi utilizzare il codificatore per selezionare un elenco Preferiti in cui verrà salvato il 
programma. 
Importante: al momento di salvare, verranno salvate solo le impostazioni che si applicano al 
programma. Le impostazioni che si applicano all'EWI Solo influiranno su tutti i programmi 
perché influiscono sui sensori e sulla sintonia dell'hardware dell'EWI Solo stesso. 
Suggerimento: Per personalizzare ulteriormente il suono, servirsi del software di editing audio 
EWI Solo per regolare ulteriormente i parametri del programma e calibrare il dispositivo. 
Recarsi su akaipro.com per scaricare l'ultima versione dell'editor di suoni dell'EWI Solo e la 
Guida per l'uso dell'EWI Solo per saperne di più. 
 
 
Menu Global 
 
I vari controlli dell'EWI Solo sono stati impostati di fabbrica sui valori ottimali, ma si consiglia di 
regolarli a piacimento per trarre il massimo dalla propria prestazione. 
 
Per compiere regolazioni nel menu Global: 
1.  Premere il tasto Global per entrare nel menu globale.  
2.  Servirsi del codificatore  per scorrere lungo l’elenco delle impostazioni del menu Global e 
premerlo per selezionare la sottocartella: 
Breath Senso
  Glide Plate MIDI Channel
Bite Senso
  Pitch Bend Plate Speaker
Key Response  Hold Button 30min Idle Shutdown
Fine Tuning  Interval Button Acceleration
Fingering LFO/Modulation
3.  Girare il codificatore per selezionare la sottocartella successiva o regolare l’impostazione o il 
valore selezionato. 
4.  Per tornare alla pagina precedente o uscire dalla modalità Global, premere il tasto Global.  
 
Per iniziare, si raccomanda di regolare il Fingering. Questa tende a essere l’impostazione più 
“personale” che varia da un musicista all’altro, insieme alle impostazioni del Breath Sensor e del 
Bite Sensor. Per una modifica più approfondita, servirsi del software EWI Solo Editor.