EasyManuals Logo

Akai MPC 1000 Quick Start Manual

Akai MPC 1000
74 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #68 background imageLoading...
Page #68 background image
62
08. Premere “Play” sul lettore CD.
L’MPC1000 inizierà automaticamente la registrazione quando il lettore CD inizia la riproduzione e
il fondo dello schermo cambierà come segue:
Consiglio: se il livello di registrazione è troppo basso, l’MPC1000 potrebbe non avviare la
registrazione durante la riproduzione del lettore CD. In questo caso, tornare al punto 5 e regolare
nuovamente il livello con la manopola [ REC GAIN ].
09. Premere il tasto [ F6 ] (STOP) per interrompere la registrazione.
Se non viene premuto [ F6 ] (STOP), l’MPC1000 interromperà la registrazione al momento
impostato nel campo Time.
Quando l’MPC1000 termina la registrazione, appare la finestra Keep or Retry (mantieni o riprova).
10. Si può verificare il campione registrato mantenendo premuto il tasto [ F4 ] (PLAY).
Il campione registrato verrà riprodotto fino a quando non si rilascia il tasto.
Se la registrazione non è di proprio gusto, la si può eliminare premendo il tasto [F2] (RETRY).
Assegnare il suono registrato al pad
11. Selezionare il campo Assign to pad (assegna a pad) con il cursore e battere il pad cui si desidera
assegnare il campione.
Il numero di questo pad verrà visualizzato nel campo Assign to pad (assegna a pad).
12. Premere il tasto [F5] (KEEP) per salvare il campione a livello del pad selezionato.
La finestra Keep or Retry si chiude e si torna alla pagine RECORD.
Ora si può riprodurre il campione registrato con il pad. Battere il pad per assicurarsi che il suono
registrato venga suonato.
Consiglio: i campioni verranno assegnati ai pad del programma selezionato nel campo Pgm della
pagina MAIN. Per assegnare i campioni ad un nuovo programma è necessario prima creare un
nuovo programma nell’apposita modalità PROGRAM e selezionarlo nel campo Pgm della pagina
MAIN. Per maggiori informazioni sulla creazione di un nuovo programma, vedi il paragrafo
“Creating a program” del Operator’s Manual (pagina 66).
Consiglio: è possibile riprodurre solo una parte specifica del campione regolando i punti di
inizio/fine. Per maggiori informazioni, vedi il paragrafo “Setting the loop” del Operator’s Manual
(pagina 64).
Consiglio: si può cambiare il campione assegnato o impostare il metodo di riproduzione in
modalità PROGRAM. Per ulteriori informazioni , fare riferimento al capitolo 12: “Program” del
Operator’s Manual (pagina 66).

Table of Contents

Other manuals for Akai MPC 1000

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Akai MPC 1000 and is the answer not in the manual?

Akai MPC 1000 Specifications

General IconGeneral
Polyphony32 voices
Sampling Frequency44.1 kHz
Bit Depth16-bit
SequencerYes
Sequencer Resolution96 PPQ
Sample Memory16 MB standard, expandable to 128 MB
StorageCompact Flash card slot
USBUSB 1.1
Pads16 velocity and pressure sensitive pads
Sample FormatWAV
EffectsYes
Display240 x 64 pixel LCD
MIDIIn, Out, Thru
Power SupplyAC adapter

Related product manuals