28 
 
CARATTERISTICHE 
 
L'MPC Studio è un hardware concepito specificamente per controllare il software MPC. Questa sezione descrive tutti i 
comandi hardware. Per una spiegazione completa del software, si veda il manuale di riferimento del software MPC nel 
menu Help. 
 
PANNELLO SUPERIORE 
 
5
1234
13
12
12
12
12
14
20
46
21
23
32
22
15
16
18
24 25 26 27 28
33 34 35 36 37
41 42 40 38 39
43
47
43 45 44 44
19 29 30 31
16 16 16 17
666666
7
8
10
11
55
 
 
COMANDI DI NAVIGAZIONE / INSERIMENTO DEI DATI 
 
1.  PORTA USB del COMPUTER – Servirsi del cavo USB in dotazione per collegare questa porta USB ad alta forza di 
ritenzione ad una porta USB disponibile a livello del computer. Questo collegamento consente all'MPC Studio di 
inviare/ricevere dati MIDI e audio da/verso il software MPC. 
2.  INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER) --- Accende e spegne l'MPC Studio (on/off). 
3.  INGRESSO MIDI IN – Servirsi di un cavo MIDI a cinque poli 
per collegare l’uscita MIDI OUT di un dispositivo MIDI esterno 
opzionale all’ingresso MIDI IN dell'MPC Studio. 
4.  USCITA MIDI – Servirsi di un cavo MIDI a cinque poli per 
collegare l’uscita MIDI OUT dell'MPC Studio all’ingresso MIDI 
IN di un dispositivo esterno opzionale . 
 
COMANDI DI NAVIGAZIONE / INSERIMENTO DEI DATI 
 
5.  DISPLAY – Questo LCD mostra tutte le informazioni relative 
all'operazione corrente dell'MP. gran parte di queste 
informazioni sono anche illustrate nel software. Servirsi dei 
TASTI CURSORE per navigare lungo il display, e servirsi della 
MANOPOLA DATA e dei tasti -/+ per regolare la 
configurazione/i parametri selezionati. Servirsi dei tasti MODE per cambiare la pagina illustrata e i tasti F per 
cambiare scheda. 
6.  TASTI F – Premere uno di questi tasti per selezionare la scheda corrispondente, illustrata sopra al tasto a display.  
7.  TASTI CURSORE – Servirsi di questi tasti per navigare tra i campi dei menu e le opzioni illustrate a DISPLAY.  
8.  MANOPOLA DATA – Servirsi di questa manopola per scorrere lungo le opzioni menu disponibili o regolare i valori 
dei parametri nei campi selezionati a DISPLAY.  
9.  -/+ – Premere questi tasti per aumentare/diminuire il valore del campo selezionato a display.  
10.  NUMERIC – Se il campo selezionato a DISPLAY è un numero, è possibile premere NUMERIC e servirsi dei pad 
come un tastierino numerico standard per inserire un valore. I numeri sono stampati in verde sopra ai pad. 
11.  UNDO / REDO – Premere questo tasto per annullare l'ultima azione. Si possono annullare fino a un massimo di 200 
azioni. Tenere premuto SHIFT e premere questo tasto per rifare l'ultima azione annullata. 
IMPORTANTE:  NON collegare dispositivi 
audio (cuffie, monitor, ecc.) ai jack di 
INGRESSO o di USCITA MIDI da 1/8". 
Servirsi unicamente degli adattatori 1/8"-MIDI 
in dotazione per collegare i dispositivi MIDI.
 
Tenere premuto SHIFT e ruotare la 
MANOPOLA DATA per regolare il contrasto 
del DISPLAY.