EasyManuals Logo

Akai MPK49 User Manual

Akai MPK49
76 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #64 background imageLoading...
Page #64 background image
64
MODALITÀ
L’MPK49 ha quattro diverse modalità d’uso. È possibile accedere ad ogni modalità premendo il tasto
corrispondente sull’MPK49. Segue una breve descrizione di ognuna di esse:
Modalità Preset
Questa modalità permette di caricare, salvare e copiare i Preset. Un Preset è
una collezione di informazioni circa il comportamento dei diversi cursori,
manopole e pad. L’uso dei Preset permette di salvare diverse configurazioni
in modo da poterle caricare rapidamente quando necessario, senza dover
riprogrammare l’MPK49 ogni volta.
Modalità Edit
Questa modalità permette di modificare la configurazione dell’MPK49. La
modalità Edit è uno strumento potente per la personalizzazione delle
impostazioni. In questa modalità, si possono apportare modifiche al
comportamento di tastiera, pad, manopole, cursori ed altre funzioni. Ad
esempio, si può desiderare che un cursore o una manopola trasmettano solo
una gamma limitata di dati MIDI, oppure che un pad trasmetta su un canale
MIDI diverso. Si possono modificare questi e diversi altri parametri in
modalità Edit. Vedi la tabella dei parametri PRESET a pag. xx per un elenco
completo dei parametri.
Modalità Global
Questa modalità permette di impostare parametri globali e di apportare
modifiche generali al funzionamento dell’MPK49. Ad esempio, in modalità
Global si può cambiare come i pad reagiscono al tocco, oppure modificare la
luminosità dello schermo LCD. I parametri che si possono modificare in
modalità Global includono inoltre l’azzeramento dei controller, MIDI Common
Channel (canale comune MIDI), Pad Velocity Curve (curva di velocità dei
pad), Pad Threshold (soglia dei pad), Keyboard Transposition (trasposizione
tastiera) e altro. Vedi modalità Global a pagina 13 per l’elenco completo dei
menu.
Modalità Program Change
Questa modalità consente di trasmettere vari messaggi di variazione
programma. In questa modalità è possibile indicare al proprio DAW o ad un
dispositivo esterno di passare ad un diverso banco sonoro del programma.
In questo modo, si può evitare di dover passare manualmente tra i diversi
programmi presenti sul DAW o sul dispositivo esterno.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Akai MPK49 and is the answer not in the manual?

Akai MPK49 Specifications

General IconGeneral
Mixer section-
Product colorBlack
Number of controls3
Number of drum pads12
Display typeLCD
Built-in displayYes
USB ports quantity1
Current0.1 A
Input voltage5 V
Power supply typeUSB
Minimum RAM1 GB
Minimum processorPentium 4/Celeron/G4/G5 or faster
Minimum processor speed1.5 GHz
Mac operating systems supportedMac OS X 10.4 Tiger, Mac OS X 10.5 Leopard, Mac OS X 10.6 Snow Leopard, Mac OS X 10.7 Lion, Mac OS X 10.8 Mountain Lion, Mac OS X 10.9 Mavericks
Windows operating systems supportedWindows 7 Home Basic, Windows Vista Business, Windows XP Home
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth100 mm
Width730 mm
Height300 mm
Weight5800 g

Related product manuals