EasyManuals Logo

Aprimatic M230LC User Manual

Aprimatic M230LC
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #11 background imageLoading...
Page #11 background image
13
10. Programmazione dei tempi
Tale programmazione può essere eseguita solo dopo aver tolto e
ridato tensione all’apparecchiatura oppure al termine di un ciclo di
chiusura (attendere lo scadere del tempo di lavoro).
In configurazione standard il tempo di lavoro e il tempo di pausa sono
pari a 45 secondi. Queste impostazioni sono accettabili nella grande
maggioranza dei casi; nel caso si renda necessario variarle,
procedere nel modo seguente:
1. Premere il tasto SW2 (tasto programmazione tempi - vedi fig.2.2)
finché non vengono emessi tre beep lenti a segnalare l’ingresso
nella fase di programmazione.
2. Premere il pulsante o il tasto del telecomando relativo al comando
di “Apertura Locale”: automaticamente parte il conteggio del
tempo, segnalato dall’emissione di un beep ogni secondo
trascorso.
3. Raggiunta la durata voluta per il tempo di lavoro, ripremere il
medesimo pulsante o tasto del telecomando: il conteggio si ferma
e l’impostazione eseguita viene memorizzata dall’apparecchiatura,
che emette due brevi beep per segnalare l’avvenuta
memorizzazione.
4. Ripetere in modo identico i passi 2 e 3 per la programmazione del
tempo di pausa.
5. Una volta eseguite entrambe le programmazioni la procedura
termina automaticamente (con l’emissione di tre beep lenti):
dopodiché possono essere nuovamente eseguiti i normali
comandi.
q Il tempo di pausa va comunque programmato anche se la logica
selezionata è diversa dalla Automatica: in questo caso,
l’impostazione risulterà ininfluente per il funzionamento.
q Se, una volta entrati nella fase di programmazione, trascorrono più
di 15 secondi senza che venga eseguita alcuna operazione la
procedura termina automaticamente (time-out): restano valide le
programmazioni precedenti.
q In caso di errore, per uscire dalla procedura, premere il tasto SW2
(tasto programmazione tempi - vedi fig.2.2): anche in questo caso
restano valide le precedenti assegnazioni.
Nel caso si vogliano modificare le assegnazioni successivamente
all’installazione del modulo, se l’accesso ai tasti posti
sull’apparecchiatura risulta non agevole,
è possibile eseguire la
procedura precedentemente illustrata, totalmente via radio.
a - Premere contemporaneamente i tasti 1-4-5-8 nel caso di un TR14
oppure tutti i tasti nel caso di un TR2 o di un TR4, fino a che
l’apparecchiatura non genera un beep, quindi rilasciare
velocemente i tasti;
b - entro 5 secondi, ripetere l’operazione finché non vengono emessi
due beep, quindi rilasciare velocemente i tasti;
c - nuovamente, entro 5 secondi, ripetere l’operazione mantenendo i
tasti premuti finché non vengono emessi tre beep veloci e tre
beep lenti ad indicare che la fase di programmazione è in corso.
Procedere poi con le modalità già descritte.
!
Informazioni

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Aprimatic M230LC and is the answer not in the manual?

Aprimatic M230LC Specifications

General IconGeneral
BrandAprimatic
ModelM230LC
CategoryController
LanguageEnglish

Related product manuals