19V 11/22
ISPEZIONE DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE
• Controllare la targhetta dell’unità esterna per assicurarsi se il refrigerante è R32.
• Controllare l’ambiente in cui viene installata l’unità interna. Lasciare uno spazio inutilizzabile dall’unità non
inferiore a 5 metri come indicato nella specica tecnica.
• Controllare l’ambiente circostante al sito di installazione: l’unità con refrigerante R32 non può essere installata in
uno spazio ristretto dell’ambiente.
• Quando si usa un trapano elettrico per forare il muro, controllare prima se nella parete ci sono tubazioni di acqua,
elettriche o di gas.
REQUISITI DELLA PIASTRA DI SUPPORTO
• La piastra di supporto deve soddisfare le norme nazionali o industriali pertinenti in termini di resistenza con aree
di saldatura e di connessione antiruggine.
• La piastra di supporto e la sua supercie di carico devono essere in grado di resistere 4 volte o più del peso
dell’unità, o 200 kg, a seconda di quale sia il più pesante.
• La piastra di supporto dell’unità esterna deve essere ssata con bulloni e viti di espansione.
• Garantire un’installazione sicura indipendentemente dal tipo di parete su cui è installata, per evitare la caduta
potenziale che potrebbe danneggiare le persone.
REQUISITI DI SICUREZZA ELETTRICA
• Assicurarsi di usare la corretta tensione elettrica prevista per il climatizzatore e cavi di alimentazione di diametro
a norma di legge.
• Quando la massima corrente del climatizzatore è ≥16A, si deve installare un interruttore magnetotermico per la
protezione dell’apparecchio.
• Il range di lavoro dell’alimentazione elettrica è compresa tra 90% e 110% della tensione locale.
• La distanza minima tra il climatizzatore e i combustibili è di 1,5 metri.
• Selezionare la corretta sezione del cavo di alimentazione e di segnale prima di predisporlo alla connessione.
• Tipo di cavi:
• Alimentazione unità interna (se disponibile): H05VV-F;
• Alimentazione: H07RN-F o H05RN-F;
• Sezione minima del cavo di alimentazione:
• La dimensione del cavo di interconnessione, il cavo elettrico, il fusibile, e dell’interruttore devono essere determinati
dalla massima corrente dell’unità. La massima corrente è indicata nella targhetta posizionata a lato dell’unità.
Riferirsi a questa targhetta per scegliere il cavo corretto, il fusibile o l’interruttore.
• Nota: la sezione del cavo è descritto in dettaglio nello schema elettrico applicato sull’unità.
AVVISI PER L’INSTALLAZIONE
• ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento, assicurarsi che l’alimentazione elettrica sia disinserita.
• ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento munirsi di opportuni dispositivi di protezione individuale.
• ATTENZIONE: L’apparecchio deve essere installato conformemente alle regole impiantistiche nazionali.
• ATTENZIONE: i collegamenti elettrici e l’installazione devono essere eseguiti solo da soggetti in possesso dei
requisiti tecnico-professionali di abilitazione all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla
manutenzione degli impianti ed in grado di vericare gli stessi ai ni della sicurezza e della funzionalità.
• ATTENZIONE: Installare un dispositivo, interruttore generale o spina elettrica che consenta di interrompere
completa-mente l’alimentazione elettrica dall’apparecchio.
• ATTENZIONE: Per il collegamento tra le unità, utilizzare esclusivamente tubo in rame ricotto e disossidato per
condizionamento e refrigerazione ed isolato con polietilene espanso di spessore min. 8 mm.
Corrente nominale (A)
Sezione del cavo di
alimentazione (mm
2
)
> 3 e ≤ 6 0.75
> 6 e ≤ 10 1
> 10 e ≤ 16 1.5
> 16 e ≤ 25 2.5
> 25 e ≤ 32 4
> 32 e ≤ 40 6